FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Milano: ciclo Pluriennale

Ciao Elico,

posso farti una domanda ciclica di più ampio spettro. Visto che fai l'analisi da parecchio tempo volevo chiedere a te od a chi può rispondermi, se negli anni passati è partito un ciclo pluriennale, cioè più precisamente se dai minimi del 2009 è partito qualcosa del genere...
La domanda è solo una mia curiosità perchè mentre guardavo i grafici di vari mercati finanziari mondiali e vedendo come dal 2009 ad oggi siano tutti in forte rialzo tranne milano, ho pensato a questa interminabile salita...

Grazie

W.

Ciao,

questa l'ipotesi che sto seguendo da diversi mesi. Prerequisito indispensabile affinché questa tesi ciclica si riveli corretta, è che l'attuale ciclo Annuale si concluda rialzista.
 

Allegati

  • Pluriennale.PNG
    Pluriennale.PNG
    79,6 KB · Visite: 122
New York: ciclo Pluriennale

Di seguito, invece, lo scenario Pluriennale dell'SP500.

In sintesi, sul minimo dell'Ottobre 2011 si sarebbe concluso il 1°ciclo a 2.5 anni del 5 anni iniziato nel Marzo 2009.

L'SPX nell'attuale contesto storico, quindi, si sta muovendo nel 2°ciclo Annuale del 2°2.5 anni.

Se il Semestrale in corso non sarà capace di superare il top del precedente ciclo di pari grado (1474.51pt) introdurrà l'inizio della fase correttiva propedeutica per la conclusione del 2°2.5 anni e, conseguentemente, il 1°5 anni andrà a completarsi.
 

Allegati

  • T+6.PNG
    T+6.PNG
    76,8 KB · Visite: 114
  • T+7.PNG
    T+7.PNG
    71,9 KB · Visite: 111
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Violazione, al momento, marginale, di quota 15781,................15772.:D Il 1° T-4 indice, si dirige verso la sua conclusione,.........................

Il 2°T-5 sta completando la propria parabola. Il fatto che detto ciclo a 2h si stia rivelando ribassista ci notifica il 1°segnale di inversione sul ciclo Giornaliero in corso dal low di ieri delle 16:10.

Conferme di inversione che giungeranno tramite un top sul 3°ciclo T-5 inferiore a 15890pt indice.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    67,3 KB · Visite: 119
Di seguito, invece, lo scenario Pluriennale dell'SP500.

In sintesi, sul minimo dell'Ottobre 2011 si sarebbe concluso il 1°ciclo a 2.5 anni del 5 anni iniziato nel Marzo 2009.

L'SPX nell'attuale contesto storico, quindi, si sta muovendo nel 2°ciclo Annuale del 2°2.5 anni.

Se il Semestrale in corso non sarà capace di superare il top del precedente ciclo di pari grado (1474.51pt) introdurrà l'inizio della fase correttiva propedeutica per la conclusione del 2°2.5 anni e, conseguentemente, il 1°5 anni andrà a completarsi.

Allora la situazione è molto delicata, perchè, in caso di mancato superamento del top precedente con inizio chiusura del 2° 2,5 anni e poi del 1° 5 anni, immagino che non sia una fase correttiva di "banale" entità.
Nel caso di questa ipotesi però il posizionamento ciclico andrebbe rivisto, giusto?
 
Allora la situazione è molto delicata, perchè, in caso di mancato superamento del top precedente con inizio chiusura del 2° 2,5 anni e poi del 1° 5 anni, immagino che non sia una fase correttiva di "banale" entità.
Nel caso di questa ipotesi però il posizionamento ciclico andrebbe rivisto, giusto?

In che senso? Quello del FTSEMIB?
 
Non ho messo il soggetto. Parlo dell'SP500 in caso di top inferiore ai 1474 precedenti...

Perché dovrebbe essere rivisitata? Non ho motivo di ritoccare quella ciclicità. Se non ci vanno sopra, amen.....

Semmai cambierebbe il discorso per il nostrano poiché se gli yankees andassero a concludere un 5 anni, sarà difficile per noi muoversi in laterale (nella migliore delle ipotesi).
 
Farei attenzione, se dopo l'apertura in gup up, i prezzi violano al ribasso quota 15770, il close di ieri,...................................;)

La dinamica della giornata, del 05/12, per intenderci,....................:)

Violazione, al momento, marginale, di quota 15781,................15772.:D Il 1° T-4 indice, si dirige verso la sua conclusione,.........................

Il 2°T-5 sta completando la propria parabola. Il fatto che detto ciclo a 2h si stia rivelando ribassista ci notifica il 1°segnale di inversione sul ciclo Giornaliero in corso dal low di ieri delle 16:10.

Conferme di inversione che giungeranno tramite un top sul 3°ciclo T-5 inferiore a 15890pt indice.

:);) Monitoriamo le dinamiche,................:rolleyes: Aspetterei la conclusione del T-5 inverso e/o top del 3° T-5 indice,...............
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto