eddie34
Vendo le Canistracci Oil!
Detto ciò, questo approccio, opportunamente validato nel tempo grazie ai casi di Mercato osservati, ci ha consentito di demolire alcune affermazioni metropolitane circa l'analisi ciclica tradizionale ovvero:
1) Non è vero che i "minimi" sono più importanti dei "massimi". Abbiamo, infatti, dimostrato che nel nostro metodo meritano analogo rispetto;
2) Su di un sottostante cosi come insistono dei vincoli ribassisti, esistono anche dei vincoli rialzisti;
3) Le "troncature" in analisi ciclica non esistono ed il loro palesarsi "mediatico" traduce solo l'impossibilità del trader di fornire una spiegazione/giustificazione alla propria visione "monodirezionale". A questo proposito vi cito cosa riportò il buon Torreggiani circa il Mensile del FTSEMIB 1Giu/25Lug: "....anomalia ciclica....."
Fine.
tuttavia vedo che molto spesso usi regole di ciclica classica, tipo linguax4 per determinazione del ciclo successivo, ecc. giusto?