claude19
Forumer storico
Detto ciò, questo approccio, opportunamente validato nel tempo grazie ai casi di Mercato osservati, ci ha consentito di demolire alcune affermazioni metropolitane circa l'analisi ciclica tradizionale ovvero:
1) Non è vero che i "minimi" sono più importanti dei "massimi". Abbiamo, infatti, dimostrato che nel nostro metodo meritano analogo rispetto;
2) Su di un sottostante cosi come insistono dei vincoli ribassisti, esistono anche dei vincoli rialzisti;
3) Le "troncature" in analisi ciclica non esistono ed il loro palesarsi "mediatico" traduce solo l'impossibilità del trader di fornire una spiegazione/giustificazione alla propria visione "monodirezionale". A questo proposito vi cito cosa riportò il buon Torreggiani circa il Mensile del FTSEMIB 1Giu/25Lug: "....anomalia ciclica....."
Fine.
Ciao,
in linea di massima sono riuscito a seguirti nei tuoi ragionamenti e quello che hai detto ha sicuramente una sua logica. Ovviamente, essendo appena arrivato, seguiro con curiosita le tue analisi, per vedere se questo modo di ragionare, possa portare maggiore chiarezza, anche e soprattutto in termini operativi (... che in definitiva è quella che dovrebbe interessare + di tutto).
Nel mio personale modo di riconoscere i cicli ho sempre dato pari importanza ai massimi come ai minimi e quindi non faro nessuno sforzo a seguirti da questo punto di vista, ma onestamente vado in difficolta in quelli che tu, io e molti altri chiamano troncamenti. Difficolta, chiarisco subito da un punto di vista operativo, perche inevitabilmente mi conducono allo stop. Non tanto da un punto di vista dell'analisi, perche ho sempre accettato il fatto che il ciclo puo fare a grandi linee "quello che gli pare", e quindi anche interrompersi anticipatamente.
Mentre, nei tuoi ragionamenti se non c'è la perfetta specularita sia sul sottostante che sull'inverso, prendi in considerazione l'ipotesi che un ciclo "possa sparire" (... ho capito bene?).
Boo, al momento non so che dire, ci riflettero con calma e soprattutto ti seguiro nei ragionamenti e nelle analisi ed ovviamente nell'andamento dell'indice, che + di ogni altra cosa dovrebbe confermarmi la bonta del tutto e "chiarirmi le idee".
In ogni caso grazie ancora per le spiegazioni.
Byeee