eddie34
Vendo le Canistracci Oil!
come 4 ore? l'indice è partito ieri mattina verso le 9.30
quindi non lo consideri concluso come alcuni alle 15 circa di ieri pomeriggio?
come 4 ore? l'indice è partito ieri mattina verso le 9.30
e no.quindi non lo consideri concluso come alcuni alle 15 circa di ieri pomeriggio?
e no.
sequenza t-5: ria-riba-riba-riba
Riprendiamo il percorso intrapreso sperando di giungere, impegni permettendo, alla sua conclusione.
Allora.....
Dicevamo che con l'analisi ciclica misuriamo il "Tempo" e quest'ultimo, indipendentemente dalla sua estensione, assume la stessa ampiezza sia che lo si osservi "naturalmente" oppure con un angolo di -180°.
Quindi, se ad una estensione temporale associamo un determinato ed univoco gradiente ciclico (4gg, 8gg, 16gg, 32gg e così via) è naturale che lo stesso gradiente ciclico dovrà essere osservato anche in ottica -180°.
Ecco che allora, in mancanza di questo banale ma quantomai fondamentale requisito, il metodo ciclico Elico (sperando di non peccare di presunzione) si prenderà la "briga" di affermare che una determinata oscillazione non sarà consistente poiché la medesima non troverà riscontro nell'ampiezza temporale inversa.
In sintesi, ad un top del sottostante, a parità di gradiente ciclico, dobbiamo necessariamente rilevare un bottom del suo movimento inverso (ciclicità dei max). Laddove questo non si verifica bisognerà ricerca nella ciclicità di grado inferiore o superiore a quella che stiamo osservando i dovuti riscontri reciproci......
Continua........
ok, ero tratto in inganno da quanto avevo letto in un post due pagine indietro di elico.
"Detto T-3 (ore 9:52, 17574pt), in considerazione delle dinamiche Intraday sin qui osservate, non potendo allocare un T-5 positivo pone un punto di attenzione circa una sua possibile eventuale conclusione sul bottom delle 15:04 a 17555pt."
Ci arriviamo, con calma ragazzi....con calma.... non giungete ad interpretazioni affrettate e/o superficiali.....
Dopo oltre 2 anni di onorato servizio, questa disciplina ci ha permesso di affermare che la Matrioska ciclica T-3, T-2, T-1, Tracy, T+1, T+2, T+3 etc etc esiste solo nei libri che trattano di analisi ciclica, quasi mai nella realtà ciclica di un sottostante.
Con questo non voglio affermare che non esisteranno casi nei quali non sarà possibile osservare la "sequenza perfetta", ma solo che il trader ciclico non dovrà approcciare in termini di analisi, e conseguentemente di operatività, in questi termini.
"Forzare" una lettura ciclica, cercando di incastrare tutti i tasselli, porterà inevitabilmente ad errori di interpretazione, anche gravi.
Come ben sapete, o dovreste sapere, il Mercato ha sempre ragione ed in questi termini esso va "respirato" e non obbligato a rispettare la gerarchia contemplata nei sussidi didattici.
Continua........
Dopo oltre 2 anni di onorato servizio, questa disciplina ci ha permesso di affermare che la Matrioska ciclica T-3, T-2, T-1, Tracy, T+1, T+2, T+3 etc etc esiste solo nei libri che trattano di analisi ciclica, quasi mai nella realtà ciclica di un sottostante.
Con questo non voglio affermare che non esisteranno casi nei quali non sarà possibile osservare la "sequenza perfetta", ma solo che il trader ciclico non dovrà approcciare in termini di analisi, e conseguentemente di operatività, in questi termini.
"Forzare" una lettura ciclica, cercando di incastrare tutti i tasselli, porterà inevitabilmente ad errori di interpretazione, anche gravi.
Come ben sapete, o dovreste sapere, il Mercato ha sempre ragione ed in questi termini esso va "respirato" e non obbligato a rispettare la gerarchia contemplata nei sussidi didattici.
Continua........
Nè deriva che, da quanto osservato in sede analitica su svariati sottostanti, i cicli "dispari" hanno il sopravvento su quelli pari. Non nè conosco le ragioni, ma è così. T-2, Tracy, T+2 e T+4 si sono dimostrati "fallaci" rispetto agli altri. Non a caso, quando essi prendono (raramente) il sopravvento, lo fanno a "tutto tondo".
Casi eclatanti in questo senso sono rappresentati dal Semestrale 4Giu/16Nov 2012 dello SP500 strutturato a T+2 e quello del Cacao con analogo "battito".
Continua.......
buongiorno,
eccoci avviati alla ch del t-3, ricordo che il terzo è libero ed il quarto vincolato al riba
come 4 ore? l'indice è partito ieri mattina verso le 9.30
quindi non lo consideri concluso come alcuni alle 15 circa di ieri pomeriggio?