FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ciclo Mensile (T+2)

L'outside daily generata oggi crea "casino" per definizione. :rolleyes:

Tale dinamica, però, mi porta a considerare il fatto che, in assenza di un nuovo minimo inferiore a quello odierno nella seduta di domani, sul low a 35.09€ (16014pt indice) possa essersi concluso un ciclo "ibrido" a 5 barre assimilabile ad una struttura Tracy.

Il nuovo top odierno, che si è verificato temporalmente a valle del bottom, sosterrebbe questa view.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    83,7 KB · Visite: 123
si Elico in linea di massima sono d'accordo. quindi su xbear siamo nel primo t-3 del terzo tracy e oggi a 16009 hanno chiuso il secondo Tracy nuovamente con soli 5 t-3 immagino

L'outside daily generata oggi crea "casino" per definizione. :rolleyes:

Tale dinamica, però, mi porta a considerare il fatto che, in assenza di un nuovo minimo inferiore a quello odierno nella seduta di domani, sul low a 35.09€ (16014pt indice) possa essersi concluso un ciclo "ibrido" a 5 barre assimilabile ad una struttura Tracy.

Il nuovo top odierno, che si è verificato temporalmente a valle del bottom, sosterrebbe questa view.


anche qua:up:
 
insomma ricapitolando il max del terzo tracy di xbear sarà probabilmente coincidente con la chiusura del t+2 di indice. ipotesi plausibili 2:
1) nel secondo t-3 che partirà domani mattina
2) nel terzo t-3
 
Ciclo T-1

L'outside daily generata oggi crea "casino" per definizione. :rolleyes:

Tale dinamica, però, mi porta a considerare il fatto che, in assenza di un nuovo minimo inferiore a quello odierno nella seduta di domani, sul low a 35.09€ (16014pt indice) possa essersi concluso un ciclo "ibrido" a 5 barre assimilabile ad una struttura Tracy.

Il nuovo top odierno, che si è verificato temporalmente a valle del bottom, sosterrebbe questa view.


La declinazione grafica di quanto esposto assumerebbe i connotati sintetizzati nel chart, con un "ibrido" che per estensione temporale assumerebbe le caratteristiche dell'oscillazione di pari grado che abbiamo osservato tra il 15 ed il 23Mar sull'indice.

Quest'ultimo passaggio è piuttosto interessante ed importante poichè, frequentemente, l'ampiezza temporale di un ciclo di un sottostante, qualsiasi esso sia, si manifesta con le medesime caratteristiche sul 1°ciclo inverso "utile".

Tali dinamiche risultano sistematiche o quasi, a patto che non intervengano delle strutture di raccordo a spezzarne il rapporto e, quindi, il ritmo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,4 KB · Visite: 116
L'unica alternativa mi sembrerebbe quella di lingua t-2 con minimo domani propedetuica per nuovo t+1 di indice


Ciao Ale, buongiorno a tutti,

devo ammettere che, da quando hai intrapreso questa esperienza, hai fatto subito tue le dinamiche e le peculiarità di questa analisi e con ottimi risultati.

Siccome, però, c'è sempre il modo di migliorarsi ti chiedo (e vi chiedo)....

Come mai Elico da fine Febbraio non posta più un chart del T+1, sia esso di indice che dell'ETF e, ancor prima (Ottobre 2011), non lo fece per il ciclo T+2?!?
 
I tuoi commenti sono talmente professional che non mi resta altro da fare se non il lurker.

PS Melo strafiorito :up::up:


Grande Alby :up:

anche i miei (Acero Palmatum, Tridente e la Zelkova) hanno cacciato la nuova vegetazione. Avevo qualche timore per il gelo dello scorso Febbraio, ma hanno tenuto "botta" anche in questa occasione.

Tra una quindicina di giorni, o poco meno, toccherà al Faggio...

Saluta tutti gli amici del blog di Ale, tranne uno ovviamente.....:lol::lol:
 
Ciao Ale, buongiorno a tutti,

devo ammettere che, da quando hai intrapreso questa esperienza, hai fatto subito tue le dinamiche e le peculiarità di questa analisi e con ottimi risultati.

Siccome, però, c'è sempre il modo di migliorarsi ti chiedo (e vi chiedo)....

Come mai Elico da fine Febbraio non posta più un chart del T+1, sia esso di indice che dell'ETF e, ancor prima (Ottobre 2011), non lo fece per il ciclo T+2?!?

Perché la struttura dominante ora e' il mensile. :up:
Va bene quindi a questo punto prima di domani e' molto difficile che possa partire nuovo mensile perché occorrono almeno tre t-3 e siamo solo nel secondo..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto