FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ciao Elico, forse perche' supererebbe il massimo dell'ultimo 2 ore e porterebbe partenza nuovo T-3? Sbagliato vero?


...e contestualmente il T-3 inverso nato stamane andrà lentamente a spegnersi.....

PS: nessuno si chiede perché sopra il livello di Prezzo specificato nascerà un nuovo T-3 Indice?
 
Ciao Elico, forse perche' supererebbe il massimo dell'ultimo 2 ore e porterebbe partenza nuovo T-3? Sbagliato vero?

La risposta è sempre insita in questo prospetto.....

Dove si posiziona il Giornaliero inverso rispetto al suo baricentro ciclico?
 

Allegati

  • Livelli di inversione.PNG
    Livelli di inversione.PNG
    46 KB · Visite: 111
Operativamente, nel modo più prudenziale, senza anticipare, "uno" dovrebbe essere stato Long su rottura 15296, (i più aggressivi qui avrebbero rilongato, in quanto la 1° quota di long l'avrebbero acquisita su violazione al rialzo di quota 15160) e avrebbero chiuso il loro trade a quota 15430, in stop-profit e Reverse stamani,.....;)

Adesso posizionerei la mia attenzione a quota 15378,............

Sopra 15306pt sarà nuovo ciclo Giornaliero per il FTSEMIB.

:) Livello che si abbassa ulteriormente, con rischi inferiori, aggiungo,...........;) Da verificare, su questo esempio "scolastico", i rischi assunti/ i loss virtuali
 
Ultima modifica:
Grazie Elico per l'aiuto :bow::bow:, sul secondo, quindi e' uno swing incondizionato e quindi un T-6 riba porterebbe alla chiusra del giornaliero inverso e apertura del sottostante giusto?


La risposta è sempre insita in questo prospetto.....

Dove si posiziona il Giornaliero inverso rispetto al suo baricentro ciclico?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto