FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

a questo su indice new tracy partito il 27 anche secondo te vero? e magari max del tracy di oggi o comunque di domani uguale minimo del tracy di xbear


Direi di si, ad un top del sottostante corrisponderà sempre un bottom del suo inverso.

Questa regola è imprescindibile, laddove essa non venga rispettata è sinonimo di attenzione ciclica.
 
I prezzi con il movimento odierno ci indicano che il ciclo Tracy di XBR, in essere dal 21Feb scorso, ha invertito il suo sviluppo generando il 1°segnale di debolezza.

Quest'ultimo potrà essere negato solo con un top superiore a quello del 27Feb (35.065€/<16143pt).

In caso contrario è lecito attendersi un ulteriore ciclo giornaliero di XBR (il 4°) in configurazione ribassista a concludere il 2°T-1 e ciclo Tracy.

Vi ricondo che, stante un 3°T-3 in modalità ribassista, non è ammesso all'interno di questo stream ciclico a 4gg(T-1) un giornaliero in configurazione rialzista.


1°4h(ribassista) del giornaliero iniziato stamane. Non è ammesso un 4h rialzista.....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    89,3 KB · Visite: 157
Posso condividere con voi questi 5 minuti di felicità?

Data/Ora Esecuzione: 29/02/2012 14:57:34
Prezzo Medio Eseguito: 2644.25 USD

Data/Ora Esecuzione: 29/02/2012 15:51:55
Prezzo Medio Eseguito: 2625.0 USD

LEGGERA volatilità oggi pe rlo xbear...


Oscillazione oggi Max 34,31 Min 33,15
 
1°4h(ribassista) del giornaliero iniziato stamane. Non è ammesso un 4h rialzista.....


Come già evidenziato in precedenza, il 2°4h(T-4) del giornaliero che ha avuto luogo stamane è vincolato al ribasso.

La spinta propulsiva indotta dal nuovo ciclo T-4 pone, indubbiamente, qualche perplessità circa il fatto che esso possa essere ancora considerato parte integrante del 4°T-3 di XBR.

Ciò nonostante, siccome il ciclo Tracy è consistente ovvero ha una doppia corrispondenza tra il sottostante ed il suo inverso, non mi stupirei se dal minimo delle 16:00 abbia avuto luogo un nuovo T-3 di XBR che, però, faccia ancora parte della vecchia struttura Tracy che ha avuto luogo il 21Feb scorso. Ve lo sottopongo perchè ho già avuto modo di sperimentarlo in altre occasioni.

In caso contrario dovreste già conoscere come catalogare quel ciclo a 4h ribassista.....

Ciò detto, facciamo un passo alla volta iniziando a verificare se l'attuale ciclo T-4 costituisce la parte conclusiva del 4°T-3.

A seguire ci concentreremo sull'eventuale nuovo T-3 e sulla sua appartenenza.


Buona serata.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    82,1 KB · Visite: 148
Ultima modifica:
SP500 Index

Situazione sempre di stallo.

Il T+1 "inverso" dell'SPX, in essere dal 9Feb scorso, è giunto (con il minimo di ieri) al 12°giorno di vita.

Relativamente al sottostante, invece, nella seduta odierna dovremmo concludere il 2°T-1 che ha avuto luogo il 23Feb.

Tutte le aree supportive "strategiche" rimangono, per il momento, integre.


No violazione, no party.



Signori buongiorno,

il low registrato ieri a 1363.81 avrebbe i connotati per poter essere catalogato quale minimo identificativo della conclusione della 2°oscillazione di grado T-1 appartenente al 5°ciclo a 15gg(T+1) in essere dallo scorso 15Feb.

Temporalmente, però, tale bottom potrebbe essere ritoccato nella prima parte della seduta odierna senza "intaccare" la struttura ciclica appena descritta.

I livelli di swing rimangono integri e verranno rivisitati ed adeguati al contesto in essere nel momento in cui avremo la conferma dell'inizio di una nuova oscillazione T-1.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    73,1 KB · Visite: 147
Buongiorno a tutti,
Elico potresti ricapitolarmi brevemente anche senza grafici come siamo messi in durata giornaliera sui cicli xbr t+3 t+4 t+5?
 
Buongiorno a tutti,
Elico potresti ricapitolarmi brevemente anche senza grafici come siamo messi in durata giornaliera sui cicli xbr t+3 t+4 t+5?


Ciao Ste


  • T+3 in essere dal 9Feb per un totale di 15 barre daily;
  • T+4 in essere dal 28Ott 2011 per un totale di 88 barre daily;
  • T+5 in essere dal 18Feb 2011 per un totale di 260gg (circa)


Incognite:

  • Non sappiamo se siamo in un nuovo ciclo Annuale di XBR
  • Analogamente, non conosciamo se il T+4 che ha avuto luogo il 28Ott scorso risulterà di completamento della vecchia struttura Annuale oppure se è il 1° di un nuovo sviluppo
 
Come già evidenziato in precedenza, il 2°4h(T-4) del giornaliero che ha avuto luogo stamane è vincolato al ribasso.

La spinta propulsiva indotta dal nuovo ciclo T-4 pone, indubbiamente, qualche perplessità circa il fatto che esso possa essere ancora considerato parte integrante del 4°T-3 di XBR.

Ciò nonostante, siccome il ciclo Tracy è consistente ovvero ha una doppia corrispondenza tra il sottostante ed il suo inverso, non mi stupirei se dal minimo delle 16:00 abbia avuto luogo un nuovo T-3 di XBR che, però, faccia ancora parte della vecchia struttura Tracy che ha avuto luogo il 21Feb scorso. Ve lo sottopongo perchè ho già avuto modo di sperimentarlo in altre occasioni.

In caso contrario dovreste già conoscere come catalogare quel ciclo a 4h ribassista.....

Ciò detto, facciamo un passo alla volta iniziando a verificare se l'attuale ciclo T-4 costituisce la parte conclusiva del 4°T-3.

A seguire ci concentreremo sull'eventuale nuovo T-3 e sulla sua appartenenza.



Buona serata.


Il dilemma è sempre lì. Siamo in un nuovo ciclo giornaliero(T-3) oppure nel 2°4ore(T-4) del 4°T-3 che ha avuto luogo dalle 11:32 di ieri?

Per il momento il low di ieri delle 16:00 ha retto, ma l'arco temporale per la conclusione del 4°giornaliero non si è ancora concluso.

Ne riparleremo dopo pranzo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    84,8 KB · Visite: 142
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB

Quello che segue è il ciclo a 15gg(T+1) visto con gli occhi del Tracy.

Il 1°Tracy, in 3 tempi (3 cicli T-2), si è concluso il 27Feb con un livello di prezzo inferiore al minimo dal quale si è generata l'oscillazione stessa.

Questo movimento pone un vincolo ribassista sullo sviluppo del 2°ciclo Tracy ovvero quello attuale. Non è ammesso, dunque, nella struttura T+1 che ha avuto luogo il 16Feb, un ciclo Tracy in configurazione rialzista, pena l'avvio di una nuova struttura ciclica.

Segnale premonitore, dal punto di vista dei prezzi, che qualcosa non sta andando per il verso giusto risulterà il superamento del top a 16790pt indice del 21Feb scorso.

Nel frattempo, preso atto del movimento laterale in atto dal 7Feb scorso (range 16300/16800pt), prenderemo con le dovute precauzioni il movimento degli oscillatori.
 

Allegati

  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    76,5 KB · Visite: 165

Users who are viewing this thread

Back
Alto