FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Quello che segue è il ciclo a 15gg(T+1) visto con gli occhi del Tracy.

Il 1°Tracy, in 3 tempi (3 cicli T-2), si è concluso il 27Feb con un livello di prezzo inferiore al minimo dal quale si è generata l'oscillazione stessa.

Questo movimento pone un vincolo ribassista sullo sviluppo del 2°ciclo Tracy ovvero quello attuale. Non è ammesso, dunque, nella struttura T+1 che ha avuto luogo il 16Feb, un ciclo Tracy in configurazione rialzista, pena l'avvio di una nuova struttura ciclica.

Segnale premonitore, dal punto di vista dei prezzi, che qualcosa non sta andando per il verso giusto risulterà il superamento del top a 16790pt indice del 21Feb scorso.

Nel frattempo, preso atto del movimento laterale in atto dal 7Feb scorso (range 16300/16800pt), prenderemo con le dovute precauzioni il movimento degli oscillatori.
:up:
 
Elico,

diciamo che in questo momento non riesco proprio a capire la possibile evoluzione dei cicli superiori ai tracy...come dici sempre tu assecondiamo il mercato e aspettiamolo
 
^^
non sei il solo ad avere dei dubbi,
la situazione però mi ricorda molto quella di fine luglio 2011, tutti davano per ripartito l'annuale ed invece in un mese .... patarac.
vedremo cosa vogliono fare sull'indice, l'ipotesi dei 5 t+1 mi sembra tramontata,
probabile alemno un ulteriore t se non t+1.
di certo che da adesso in poi non dovrebbe più salire
 
^^
non sei il solo ad avere dei dubbi,
la situazione però mi ricorda molto quella di fine luglio 2011, tutti davano per ripartito l'annuale ed invece in un mese .... patarac.
vedremo cosa vogliono fare sull'indice, l'ipotesi dei 5 t+1 mi sembra tramontata,
probabile alemno un ulteriore t se non t+1.
di certo che da adesso in poi non dovrebbe più salire
si ma come si concilierebbe questa visione con la partenza del nuovo t+1 di xbear il 21 febbraio? allora vorrebbe dire che è partito il t+1 il 9 febbraio e si chiude in questi momenti?
 
si ma come si concilierebbe questa visione con la partenza del nuovo t+1 di xbear il 21 febbraio? allora vorrebbe dire che è partito il t+1 il 9 febbraio e si chiude in questi momenti?

E se fosse che su XBR 15 gg fa è partito l'ultimo mensile di raccordo (ipotesi 1 di Elico) che ha fatto top sul minimo di indice del 27/2, sale ancora 7-8 gg (su indice) e poi viene giù a piombo a chiudere mensile (partito il 27) e intermedio (su indice).

Castroneria buttata lì, per ora non suffragata da nulla, semplicemente ripescaggio della prima ipotesi del nostro ottimo padrone di casa :up:

Riguardo alla grande durata del 2° intermedio che risulterebbe sono in crisi, ma guardando il totale del semestrale la durata sarebbe standard
 
si ma come si concilierebbe questa visione con la partenza del nuovo t+1 di xbear il 21 febbraio? allora vorrebbe dire che è partito il t+1 il 9 febbraio e si chiude in questi momenti?
ti rispondo con la risposta di elico alla mia domanda sui cicli superiori di stamattina

  • T+3 in essere dal 9Feb per un totale di 15 barre daily;
  • T+4 in essere dal 28Ott 2011 per un totale di 88 barre daily;
  • T+5 in essere dal 18Feb 2011 per un totale di 260gg (circa)
se il t+3 è partito il 9/2 anche il t+1 deve essere partito in tale data, ed essendo al 15° giorno di vita può benissimo aver chiuso in questi momenti.

il 21/2 è partito il secondo t del t+1.

peccato che Elico non sia riuscito ad aggiornare la situazione intera da diverso tempo.
 
Elico,

diciamo che in questo momento non riesco proprio a capire la possibile evoluzione dei cicli superiori ai tracy...come dici sempre tu assecondiamo il mercato e aspettiamolo

Ciao Ale,

a volte c'è poco da capire.....

Se il Mercato ha deciso di ripartire, dal minimo del 27Feb, con una nuova struttura ciclica di grado superiore al Tracy....è così e non possiamo farci nulla.

Ti metteresti sulle rotaie di un Freccia Rossa con l'intento di fermarlo con le braccia?

Al momento, però, non abbiamo questa evidenza ed è quindi corretto rimanere "ancorati" alle considerazioni che abbiamo fatto nei giorni scorsi e che ci hanno condotto sin quì.

Non dimentichiamoci che il 9Feb scorso ha avuto luogo un nuovo ciclo Intermedio di XBR. Questo è un punto fermo.

Potrebbe aver trovato già il suo top?
Non credo, però il livello minimale (swing) è stato raggiunto con la configurazione di un 2°ciclo Tracy in configurazione rialzista.

Poi, magari, si rivelerà un Intermedio "pacco" ovvero che si trasmormerà in un ciclo Mensile ribassista, ma a priori non possiamo saperlo.

Sino a prova contraria, dunque, si va avanti con l'ipotesi più probabile ovvero che contemplerebbe un low di indice attorno ai 15500pt.

Chi può negarci questa ipotesi?
I prezzi, non gli oscillatori, non gli indicatori, non le medie mobili, non le velocità centrate. Solo ed esclusivamente i prezzi.

Inoltre, non trado l'SP500, ma a vederlo così mi pare improbabile che possa continuare a mantenere quell'inclinazione rialzista (soggettivo).
 
Ultima modifica:
^^
non sei il solo ad avere dei dubbi,
la situazione però mi ricorda molto quella di fine luglio 2011, tutti davano per ripartito l'annuale ed invece in un mese .... patarac.
vedremo cosa vogliono fare sull'indice, l'ipotesi dei 5 t+1 mi sembra tramontata,
probabile alemno un ulteriore t se non t+1.
di certo che da adesso in poi non dovrebbe più salire

Caro Ste, era un altro contesto ciclico. Dovevamo concludere ALMENO un ciclo Annuale. E si è visto......

Non è paragonabile a quello attuale.

Per assurdo è più sostenibile l'ipotesi che il 27Feb l'FTSEMIB possa aver concluso il proprio ciclo Intermedio che non su quello del 9Gen.

Stiamo parlando di assurdità, però il 27Feb è molto più concreto.......credetemi.
 
ti rispondo con la risposta di elico alla mia domanda sui cicli superiori di stamattina

  • T+3 in essere dal 9Feb per un totale di 15 barre daily;
  • T+4 in essere dal 28Ott 2011 per un totale di 88 barre daily;
  • T+5 in essere dal 18Feb 2011 per un totale di 260gg (circa)
se il t+3 è partito il 9/2 anche il t+1 deve essere partito in tale data, ed essendo al 15° giorno di vita può benissimo aver chiuso in questi momenti.

il 21/2 è partito il secondo t del t+1.

peccato che Elico non sia riuscito ad aggiornare la situazione intera da diverso tempo.

ok come dicevo sopra, in quel caso si può collegare all'ipotesi di indice che deve scendere a chiudere quinto t+1 nelle prossime 4-6 sedute. ma negli ultimi tempi c'era anche l'ipotesi di partenza il 21 e allora li non riuscirei a conciliare con chiusura quinto t+1 di indice...

tutto qua quello che volevo esprimere..
 
Ciao Ale,

a volte c'è poco da capire.....

Se il Mercato ha deciso di ripartire, dal minimo del 27Feb, con una nuova struttura ciclica di grado superiore al Tracy....è così e non possiamo farci nulla.

Ti metteresti sulle rotaie di un Freccia Rossa con l'intento di fermarlo con le braccia?

Al momento, però, non abbiamo questa evidenza ed è quindi corretto rimanere "ancorati" alle considerazioni che abbiamo fatto nei giorni scorsi e che ci hanno condotto sin quì.

Non dimentichiamoci che il 9Feb scorso ha avuto luogo un nuovo ciclo Intermedio di XBR. Questo è un punto fermo.

Potrebbe aver trovato già il suo top?
Non credo, però il livello minimale (swing) è stato raggiunto con la configurazione di un 2°ciclo Tracy in configurazione rialzista.

Poi, magari, si rivelerà un Intermedio "pacco" ovvero che si trasmormerà in un ciclo Mensile ribassista, ma a priori non possiamo saperlo.

Sino a prova contraria, dunque, si va avanti con l'ipotesi più probabile ovvero che contemplerebbe un low di indice attorno ai 15500pt.

Chi può negarci questa ipotesi?
I prezzi, non gli oscillatori, non gli indicatori, non le medie mobili, non le velocità centrate. Solo ed esclusivamente i prezzi.

Inoltre, non trado l'SP500, ma a vederlo così mi pare improbabile che possa continuare a mantenere quell'inclinazione rialzista (soggettivo).
tutto chiarissimo, il dubbio era riferito a quanto sotto...
ma penso che entro domani a pranzo avremo le idee molto + chiare...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto