FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

A volte, quello che ci sfugge è il fatto di pretendere dall'analisi ciclica (nel nostro caso) di avere funzioni "predittive".

Il nostro dovere è quello di rimanere ancorati alla ciclicità del sottostante a prescindere dalle nostre convinzioni personali, con la massima serenità e pacatezza.

Cos'è che stona in questo contesto?
Il 9Gen è iniziato ALMENO un ciclo Intermedio del comparto bancario. Ecco che allora, preso atto del loro peso specifico all'interno del listino, il nostro FTSEMIB deve fare i conti con questa realtà.
 
A volte, quello che ci sfugge è il fatto di pretendere dall'analisi ciclica (nel nostro caso) di avere funzioni "predittive".

Il nostro dovere è quello di rimanere ancorati alla ciclicità del sottostante a prescindere dalle nostre convinzioni personali, con la massima serenità e pacatezza.

Cos'è che stona in questo contesto?
Il 9Gen è iniziato ALMENO un ciclo Intermedio del comparto bancario. Ecco che allora, preso atto del loro peso specifico all'interno del listino, il nostro FTSEMIB deve fare i conti con questa realtà.
:up::up::up::up:

infatti ho appena scritto questo sul thread ucg...

isp mi dice down, ucg long...il casino sta li!
 
Caro Ste, era un altro contesto ciclico. Dovevamo concludere ALMENO un ciclo Annuale. E si è visto......

Non è paragonabile a quello attuale.

Per assurdo è più sostenibile l'ipotesi che il 27Feb l'FTSEMIB possa aver concluso il proprio ciclo Intermedio che non su quello del 9Gen.

Stiamo parlando di assurdità, però il 27Feb è molto più concreto.......credetemi.
certamente,
io intendevo come situazione emotiva e di chiacchiere da bar.
comunque vedremo, non sarebbe al prima volta che chiudono il trimestrale con 1500-1600 punti in pochi giorni
 
Caro Ste, era un altro contesto ciclico. Dovevamo concludere ALMENO un ciclo Annuale. E si è visto......

Non è paragonabile a quello attuale.

Per assurdo è più sostenibile l'ipotesi che il 27Feb l'FTSEMIB possa aver concluso il proprio ciclo Intermedio che non su quello del 9Gen.

Stiamo parlando di assurdità, però il 27Feb è molto più concreto.......credetemi.

certamente,
io intendevo come situazione emotiva e di chiacchiere da bar.
comunque vedremo, non sarebbe al prima volta che chiudono il trimestrale con 1500-1600 punti in pochi giorni


Il ciclo Intermedio tra il 25Ott 2004 e il 12Gen 2005 si concluse con un ritracciamento di 710pt.

Tra il top del 9Feb e il bottom del 27Feb 2012 ce ne sono 705......

Quello che mi stupisce, in questo contesto, sono gli americani.....

(Fonte Cicli&Gann).
 
Ultima modifica:
Elico se il 9 è iniziato t+1 di xbear per concludersi avendo vincolo riba su quarto t-1 dovrebbe andare sopra 16790 l'indice...o sbaglio?
 
SP500 Index

Signori buongiorno,

il low registrato ieri a 1363.81 avrebbe i connotati per poter essere catalogato quale minimo identificativo della conclusione della 2°oscillazione di grado T-1 appartenente al 5°ciclo a 15gg(T+1) in essere dallo scorso 15Feb.

Temporalmente, però, tale bottom potrebbe essere ritoccato nella prima parte della seduta odierna senza "intaccare" la struttura ciclica appena descritta.

I livelli di swing rimangono integri e verranno rivisitati ed adeguati al contesto in essere nel momento in cui avremo la conferma dell'inizio di una nuova oscillazione T-1.


Direi che possiamo confermare....
 
A volte, quello che ci sfugge è il fatto di pretendere dall'analisi ciclica (nel nostro caso) di avere funzioni "predittive".

Il nostro dovere è quello di rimanere ancorati alla ciclicità del sottostante a prescindere dalle nostre convinzioni personali, con la massima serenità e pacatezza.

Cos'è che stona in questo contesto?
Il 9Gen è iniziato ALMENO un ciclo Intermedio del comparto bancario. Ecco che allora, preso atto del loro peso specifico all'interno del listino, il nostro FTSEMIB deve fare i conti con questa realtà.
:up::up:
basta osservare il monte dei paschi e si capisce tutto...troppi guriz si ostinano e vedere quello che non c'e con i BTP che volano le banche non faranno altro che salire ...considerando il peso dei bancari sul nostro indice come cavolo facciamo a scendere.?????
 
sempre per contesto bancario l'inverso dello spread ita-ger ha iniziato il suo intermedio il 9 novembre. anche lui è entrato nel suo 81esimo giorno di vita...fatto i conti un pò veloce...ma + o meno se non è 81 sarà 79-80 o 82-83
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto