FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

La spiegazione "classica" è che il mercato teme di + un ribasso e quindi ti fa pagare maggiormente la protezione al ribasso, tuttavia la questione, come diceva Marco è più complessa :mmmm:

1 quota della differenza di prezzo di 2 scommesse equidistanti viene proprio dalla possibile corposità del movimento

noi abbiamo considerato 2 spread da 1000 pt che al tocco del mezzo valgono 500pt , ma non dimentichiamo che quello spread puo arrivare a valere 1000 , e in linea di massima il mercato riconosce più probabile fare gli ulteriori 500pt al ribasso che al rialzo
 
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile(T+2)

.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    90,6 KB · Visite: 126
forse non è corretta come centratura, e so che non vale la proprietà additiva in questo ambito, ma pensavo...se all'ultimo T-3 di indice si aggiunge il T-4 precedente, non sarebbe un bel T-2 neutro che chiuderebbe il T+1?

Io terrei da conto anche questa ipotesi, se c'è una cosa che sto imparando un questo periodo di mercato drogato è a non dare mai nulla per scontato..........
 
Dalla regia mi informano che sulla Gazzetta dello Sport(versione cartacea) di oggi ci dovrebbe essere la foto di Elico quando militava nella Berloni Basket di Torino.

L'articolo fa riferimento alla squadra di Moncalieri(TO) che ora gioca in Lega A2.
 
....nel durante, new T-4, almeno, Inverso da quota 19073, dalle ore 9.08,.........;)
Da vedere, come se la "gioca", con la partenza del 2°T-4 indice,..........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto