FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Elico,

solo una precisazione, me lo sono sognato o per dare chiuso qualunque ciclo occorre che un sottociclo di tre gradi inferiore chiuda in modalità ribassista? per esempio un t+3 occorre almeno un tracy ribassista, per un t+4 un t+1 e così via?
 
Elico,

solo una precisazione, me lo sono sognato o per dare chiuso qualunque ciclo occorre che un sottociclo di tre gradi inferiore chiuda in modalità ribassista? per esempio un t+3 occorre almeno un tracy ribassista, per un t+4 un t+1 e così via?


Oltre il 50% del suo sviluppo, la regola è quella. Si è corretto.
 
Questo è il conteggio aggiornato relativo al ciclo Tracy e T+1.

L'attuale 3°T-1 del T+1 in essere dal minimo del 21Feb scorso è libero di concludere al rialzo il suo sviluppo senza per altro compromettere la natura ribassista del ciclo a 15gg.

Se dietro a questa oscillazione a 4gg(T-1) si celasse anche un nuovo ciclo Tracy, il target rialzista (ottimale/ideale) di questa spinta si posizionerebbe in area 33.5€/16500pt indice da raggiungere entro la seduta di mercoledì 7Mar.


... e sin quì ci siamo arrivati. Ora, con il vostro permesso, vado a pranzo.
 
... e sin quì ci siamo arrivati. Ora, con il vostro permesso, vado a pranzo.


Ciao Pat. ma il Tracy precedente al minimo del 21 Feb. a quale ciclo superiore lo dai appartenente? Al T+3 in essere al 28 Ottobre? Praticamente il suo Tracy conclusivo di 81 barre oppure appartenente al nuovo T+3? Grazie
 
Ciao Pat. ma il Tracy precedente al minimo del 21 Feb. a quale ciclo superiore lo dai appartenente? Al T+3 in essere al 28 Ottobre? Praticamente il suo Tracy conclusivo di 81 barre oppure appartenente al nuovo T+3? Grazie


Ciao Leonardo (...anche se faccio molta fatica con questo nome....:))

breve recap grafico per tutti.

L'ipotesi è che dal low del 9Feb abbia avuto luogo un nuovo ciclo Intermedio di XBR.

La sua negazione sarà rappresentata da un T+1 in configurazione rialzista o, meglio, dall'attuale Tracy di XBR rialzista.
 

Allegati

  • Tracy Xbear.PNG
    Tracy Xbear.PNG
    93,3 KB · Visite: 126
  • T+1 Xbear.PNG
    T+1 Xbear.PNG
    99,8 KB · Visite: 127
  • T+2 Xbear.PNG
    T+2 Xbear.PNG
    79,8 KB · Visite: 118
  • T+3 Xbear.PNG
    T+3 Xbear.PNG
    97,7 KB · Visite: 129
Grazie Pat.
Se ho capito bene allora in caso di Tracy rialzista (quello in corso) ci troviamo sul nuovo intermedio ed il T+1 ultimo scorso lo consideriamo di pertinenza del vecchio T+3 mentre se anche il Tracy in corso sarà ribassista assieme all'ultimo T+1 lo consideriamo tutto un mensile di raccordo anticipatore del nuovo intermedio che si svilupperà subito dopo.
Tutto molto chiaro.
Altra cosa ma l'attuale Tracy improntato al rialzo quante probabilità ha di raggiungere nuovamente il livello di €. 35,00 (16185 ftsemib). Bella domanda!!!

P.s. purtroppo neanche ti posso dare il mio secondo nome in quanto nn c'è l'ho. :-)
 
Ultima modifica:
Grazie Pat.
Se ho capito bene allora in caso di Tracy rialzista (quello in corso) ci troviamo sul nuovo intermedio ed il T+1 ultimo scorso lo consideriamo di pertinenza del vecchio T+3 mentre se anche il Tracy in corso sarà ribassista assieme all'ultimo T+1 lo consideriamo tutto un mensile di raccordo anticipatore del nuovo intermedio che si svilupperà subito dopo.
Tutto molto chiaro.
Altra cosa ma l'attuale Tracy improntato al rialzo quante probabilità ha di raggiungere nuovamente il livello di €. 35,00 (16185 ftsemib). Bella domanda!!!

P.s. purtroppo neanche ti posso dare il mio secondo nome in quanto nn c'è l'ho. :-)


Tutto dipenderà dal fatto se siamo correttamente posizionati ciclicamente.

Io, e sino a prova contraria, rimango della mia ipotesi. Poi se vanno sotto i 16185pt indice cercherò di capire dove ho sbagliato.

PS: ti chiamerò Ruggy, nessun problema. ;)
 
Tutto dipenderà dal fatto se siamo correttamente posizionati ciclicamente.

Io, e sino a prova contraria, rimango della mia ipotesi. Poi se vanno sotto i 16185pt indice cercherò di capire dove ho sbagliato.

PS: ti chiamerò Ruggy, nessun problema. ;)


Nessun problema puoi chiamarmi anche con un fischio:up:
 
Tutto dipenderà dal fatto se siamo correttamente posizionati ciclicamente.

Io, e sino a prova contraria, rimango della mia ipotesi. Poi se vanno sotto i 16185pt indice cercherò di capire dove ho sbagliato.

PS: ti chiamerò Ruggy, nessun problema. ;)



Ma perchè se si và sotto i 16185 dici che hai sbagliato? A mio avviso in quel caso si ha la conferma che è partito veramente il nuovo intermedio, no?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto