FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

:mmmm::mmmm:
e come fanno scusa?
a me non è mai successo...
non è che la discrepanza ha a che fare con la tassazione doppia degli ETF?

Ciao,
correggo in parte quel che ho scritto ovvero la somma accreditata è qeulla relativa al valore di vendita immesso meno le commissioni...mentre quello che ho scritto io era riferito al calcolo delle minusvalenze e plusvalenze..
Scusate ancora l'OT.

Elico spero i tuoi problemi possano risolversi nel milgior modo possibile.
UIn abbraccio virtuale tieni duro:up:
 
T-3 su xbear che dovrebbe trovare la sua conclusione tra le 14 e le 17 di oggi circa...vedremo.

a me sembra partito un quinto t+1 su indice stile cicli del 2009.
 
T-3 su xbear che dovrebbe trovare la sua conclusione tra le 14 e le 17 di oggi circa...vedremo.

a me sembra partito un quinto t+1 su indice stile cicli del 2009.

A me sembra che siamo in recessione..e che ieri su rai3 a presa diretta hanno evidenziato la perdita di 300 mila posti di lavoro in italia dall'inizio della crisi (e mi sembrano ancora pochi...)
scusate l'ot:specchio:
buon pranzo
 
A me sembra che siamo in recessione..e che ieri su rai3 a presa diretta hanno evidenziato la perdita di 300 mila posti di lavoro in italia dall'inizio della crisi (e mi sembrano ancora pochi...)
scusate l'ot:specchio:
buon pranzo

OT

In bocca al lupo a Elico.


Sull'andamento degli indici la certezza di recessione può influire, ma solo fino ad un certo punto, perchè ci devi mettere anche la situazione internazionale, le borse sono tutte collegate.

Fine OT.
 
Ciao amico mio, non va per niente bene.....ho grossi problemi familiari :rolleyes:

La vìolazione, seppur frazionale, del bottom del 15Feb configura l'attuale T-1 in configurazione ribassista o, in virtù degli attuali 8pt di scarto, neutrale.

Il deciso movimento ribassista, invece, rilevato sul frame a 15'(T-3) ci indica, senza ombra di dubbio e lingue permettendo, che l'attuale T-3 è vincolato a concludere il suo sviluppo sotto il low di poco fa.


Ciao Pat
ti auguro di risolvere al più presto i problemi familiari in bocca al lupo.:)

Volevo solo fare una considerazione che il fatto di aver superato il livello di 16770 del FIB oggi nn dovrebbe influenzare alcunchè in quanto doveva farlo entro venerdi negando il setup weekly di max. :-?
 
in bocca al lupo Elico

Mi associo all'augurio che possiate superare questo momento difficile :up:

Mi permetto di evidenziare che sull'inverso di SP e Dax l'intermedio è al suo 81° giorno di vita e l'attuale T+1 in corso se sono centrato correttamente è arrivato al suo 16° giorno.... una ripartenza almeno di un T+1 dovrebbe starci cribbio
 
Vi ringrazio ragazzi per le parole di conforto, ma la situazione è davvero difficile.

Scusatemi se non riuscirò a rispondere a tutti, sia in pubblico sia in privato.
 
Mi associo all'augurio che possiate superare questo momento difficile :up:

Mi permetto di evidenziare che sull'inverso di SP e Dax l'intermedio è al suo 81° giorno di vita e l'attuale T+1 in corso se sono centrato correttamente è arrivato al suo 16° giorno.... una ripartenza almeno di un T+1 dovrebbe starci cribbio

Ciao Leon,

quanto affermi per il ciclo Intermedio "inverso" dell'SP500 è corretto.

Personalmente ritengo, circa la view di breve periodo, ci possa essere una variante allo scenario "inverso" che descrivi.

Infatti, se osserviamo il grafico "normale" dell'SP500 potremo individuare/ipotizzare nel low del 15°Feb scorso e dopo 12gg di vita, la conclusione del 4°ciclo a 15gg(T+1).

A questo punto, e relativamente al ciclo T+1 "inverso", collochiamo sul top del 9Feb l'inizio di detto T+1 che, al close di venerdì scorso, sarebbe giunto al 6°giorno di vita e, avendo vìolato il proprio low iniziale, in configurazione ribassista.

Dimmi se ti quadra.

L'altra possibilità, quella che tu descrivi, è che il 4°T+1 "giusto" di SP500 non si sia ancora concluso, ma in questo caso, essendo giunto al 14°gg di vita dovremmo osservare, entro un paio di sedute, un bello sciacquone....tale da condurre i prezzi sotto il low del 10Feb a 1337,35pt.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    80,9 KB · Visite: 349

Users who are viewing this thread

Back
Alto