FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

...e intanto la JUVENTUS ha vinto il torneo di Viareggio!!!!

1329753869pubblico01.jpg
 
Tra il bottom delle 10:26 e quello delle 14:04 ci "ballano" 2pt indice..... Quale il minimo di riferimento per il nuovo T-3?!?

Quello che sappiamo è che dalle ...... siamo in un nuovo giornaliero di XBR.

Apprezziamone assieme lo sviluppo per capire se è ancora parte integrante della struttura a 4gg iniziata il 15Feb scorso (T-3 ribassista) oppure no.

Tutti gli oscillatori/indicatori sul frame a 60'(T-1), come potete osservare, hanno raggiunto le rispettive aree di ipervenduto. Di per sè potrebbe non voler dire nulla, però la constatazione oggettiva è dovuta.


Ad una decina di minuti dal close provo a fornire l'ipotesi più superficiale e scontata circa l'attuale collocazione del T-3 prendendo come minimo di riferimento quello delle 14:04.

Vi rammento che l'attuale ciclo T-1 non può ospitare un T-3 in configurazione rialzista.

Una abbraccio a tutti, ci aggorniamo a domani.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,8 KB · Visite: 307
Ad una decina di minuti dal close provo a fornire l'ipotesi più superficiale e scontata circa l'attuale collocazione del T-3 prendendo come minimo di riferimento quello delle 14:04.

Vi rammento che l'attuale ciclo T-1 non può ospitare un T-3 in configurazione rialzista.

Una abbraccio a tutti, ci aggorniamo a domani.


Ragazzi buongiorno,

il movimento odierno supporta l'ipotesi di ieri circa l'inizio di una nuova oscillazione giornaliera sul low delle 14:04 e consolida il segnale di debolezza relativo al ciclo a 15gg(T+1) in essere dal 9Feb scorso.

Stante questo scenario, e al netto di lingue di Bayer sul T-4(4h), il 4°T-3 di XBR è vincolato a concludere il suo sviluppo sotto il minimo che si è verificato nell'open odierno.

In ottica intraday, dal low delle 9:00, il 4°T-3 di XBR è entrato nel suo 2°4h(T-4)
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77,7 KB · Visite: 329
Ultima modifica:
Ragazzi buongiorno,

il movimento odierno supporta l'ipotesi di ieri circa l'inizio di una nuova oscillazione giornaliera sul low delle 14:04 e consolida il segnale di debolezza relativo al ciclo a 15gg(T+1) in essere dal 9Feb scorso.

Stante questo scenario, e al netto di lingue di Bayer sul T-4(4h), il 4°T-3 di XBR è vincolato a concludere il suo sviluppo sotto il minimo che si è verificato nell'open odierno.

In ottica intraday, dal low delle 9:00, il 4°T-3 di XBR è entrato nel suo 2°4h(T-4)


...ergo per un ciclo a 4h che nasce e che è alla ricerca del proprio high, c'è ne un altro (chissà dove) che sta completando il suo sviluppo....
 
Ciao Elico, spero la situazione famiglia sia migliorata...
A questo punto accantoniamo i 15800..? O come per magia arriverano quando meno ce lo aspettiamo?
Grazie
 
Ciao Elico, spero la situazione famiglia sia migliorata...
A questo punto accantoniamo i 15800..? O come per magia arriverano quando meno ce lo aspettiamo?
Grazie


Ciao Kata,

realisticamente, l'ipotesi di raggiungere area 15600pt indice entro la seduta di domani 22Feb è piuttosto remota.

Ciò nonostante, quella che recita, invece, la possibilità dell'inizio di un nuovo ciclo Intermedio di XBR dal 9Feb scorso è ancora up&running.

Come si conciclia, però, la "debolezza" dell'attuale T+1 di XBR?!?

Per i più esperti e "sgamati" suggerisco di andare a verificare il movimento del ciclo Tracy/T+1 di FTSEMIB tra il 23Set/4Ott.

A quei tempi, alcuni miei colleghi, davano già spacciato quel T+1 con target attorno ai 12000pt.

Voglio dire, non è detto che quel movimento si ripeterà pari pari ma, sino a quando il low di XBR del 9Feb rimarrà integro, l'ipotesi è consistente.
 
Ragazzi buongiorno,

il movimento odierno supporta l'ipotesi di ieri circa l'inizio di una nuova oscillazione giornaliera sul low delle 14:04 e consolida il segnale di debolezza relativo al ciclo a 15gg(T+1) in essere dal 9Feb scorso.

Stante questo scenario, e al netto di lingue di Bayer sul T-4(4h), il 4°T-3 di XBR è vincolato a concludere il suo sviluppo sotto il minimo che si è verificato nell'open odierno.

In ottica intraday, dal low delle 9:00, il 4°T-3 di XBR è entrato nel suo 2°4h(T-4)


.....E come per magia abbiamo il segnale di inversione sul ciclo T-1 di XBR.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    78,1 KB · Visite: 319
Ciao Kata,

realisticamente, l'ipotesi di raggiungere area 15600pt indice entro la seduta di domani 22Feb è piuttosto remota.

Ciò nonostante, quella che recita, invece, la possibilità dell'inizio di un nuovo ciclo Intermedio di XBR dal 9Feb scorso è ancora up&running.

Come si conciclia, però, la "debolezza" dell'attuale T+1 di XBR?!?

Per i più esperti e "sgamati" suggerisco di andare a verificare il movimento del ciclo Tracy/T+1 di FTSEMIB tra il 23Set/4Ott.

A quei tempi, alcuni miei colleghi, davano già spacciato quel T+1 con target attorno ai 12000pt.

Voglio dire, non è detto che quel movimento si ripeterà pari pari ma, sino a quando il low di XBR del 9Feb rimarrà integro, l'ipotesi è consistente.

Una cosa è certa...i miei pezzi a 34 non li mollo in perdita a costo di aspettare il 2015 ;)
Grazie come sempre
 
Ciclo Tracy

Il T+1 in essere dal 9Feb è giunto, con la barra daily odierna di minimo, all'8°giorno di vita.

Tale low, dunque, risulterebbe significativo della conclusione del 1°ciclo Tracy di XBR.

Se il ciclo Tracy fosse consistente nell'attuale sviluppo del T+1, avremo una discordanza di scenario ciclico teorico tra l'ETF(ribassista) ed il suo sottostante (rialzista) poichè il primo avrebbe trovato il proprio low di riferimento mentre il secondo il proprio high.....

Chi sta mentendo?!?

Scenario intrigante....
 

Allegati

  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    83,5 KB · Visite: 328

Users who are viewing this thread

Back
Alto