FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Nel frattempo il giornaliero(T-3) dell'XBR che ha avuto luogo dal minimo delle 15:30 di venerdì è entrato nel suo 2°4h(T-4).

Un'oscillazione T-4 che dovrà necessariamente concludersi, dato il vincolo ribassista in essere sul T-3, sotto il low delle 10:26 di stamane.

Se così non fosse.....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,8 KB · Visite: 272
Ciao Leon,

quanto affermi per il ciclo Intermedio "inverso" dell'SP500 è corretto.

Personalmente ritengo, circa la view di breve periodo, ci possa essere una variante allo scenario "inverso" che descrivi.

Infatti, se osserviamo il grafico "normale" dell'SP500 potremo individuare/ipotizzare nel low del 15°Feb scorso e dopo 12gg di vita, la conclusione del 4°ciclo a 15gg(T+1).

A questo punto, e relativamente al ciclo T+1 "inverso", collochiamo sul top del 9Feb l'inizio di detto T+1 che, al close di venerdì scorso, sarebbe giunto al 6°giorno di vita e, avendo vìolato il proprio low iniziale, in configurazione ribassista.

Dimmi se ti quadra.

L'altra possibilità, quella che tu descrivi, è che il 4°T+1 "giusto" di SP500 non si sia ancora concluso, ma in questo caso, essendo giunto al 14°gg di vita dovremmo osservare, entro un paio di sedute, un bello sciacquone....tale da condurre i prezzi sotto il low del 10Feb a 1337,35pt.

Ciao, in effetti mi quadra si.... la congruenza tra top e low di indice e suo inverso............ :wall:

A questo punto gli do ancora tempo fino a domani poi se non iniziano a scendere per bene scarto definitivamente l'ipotesi :up:
 
10:26 o 14:04

Tra il bottom delle 10:26 e quello delle 14:04 ci "ballano" 2pt indice..... Quale il minimo di riferimento per il nuovo T-3?!?

Quello che sappiamo è che dalle ...... siamo in un nuovo giornaliero di XBR.

Apprezziamone assieme lo sviluppo per capire se è ancora parte integrante della struttura a 4gg iniziata il 15Feb scorso (T-3 ribassista) oppure no.

Tutti gli oscillatori/indicatori sul frame a 60'(T-1), come potete osservare, hanno raggiunto le rispettive aree di ipervenduto. Di per sè potrebbe non voler dire nulla, però la constatazione oggettiva è dovuta.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80 KB · Visite: 280
Tra il bottom delle 10:26 e quello delle 14:04 ci "ballano" 2pt indice..... Quale il minimo di riferimento per il nuovo T-3?!?

Quello che sappiamo è che dalle ...... siamo in un nuovo giornaliero di XBR.

Apprezziamone assieme lo sviluppo per capire se è ancora parte integrante della struttura a 4gg iniziata il 15Feb scorso (T-3 ribassista) oppure no.

Tutti gli oscillatori/indicatori sul frame a 60'(T-1), come potete osservare, hanno raggiunto le rispettive aree di ipervenduto. Di per sè potrebbe non voler dire nulla, però la constatazione oggettiva è dovuta.


Grazie
 
Ciao, in effetti mi quadra si.... la congruenza tra top e low di indice e suo inverso............ :wall:

A questo punto gli do ancora tempo fino a domani poi se non iniziano a scendere per bene scarto definitivamente l'ipotesi :up:

Se quel movimento correttivo non dovesse accadere, i livelli di ritracciamento sin quì osservati sarebbero tali da non farmi considerare concluso il ciclo Mensile sul minimo del 15Feb bensì ipotizzare una struttuta del ciclo Intermedio di SP500 composto da 6 T+1.

Domani ne sapremo di più.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto