FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Voglio dire....sono ormai quasi 2 anni che seguo la ciclicità dell'XBR ed ancora mi stupisco (positivamente e con lo stesso entusiasmo) di quanto il Mercato sia ripetitivo.

Vi rendete conto di quanto siano importanti le lingue di Bayer e di come queste si possano apprezzare sui frame piccoli, alla faccia di chi dice che seguire il giornaliero non è importante?

E' proprio questo il nocciolo della questione. Capito, intuito, recepito il meccanismo sugli strati bassi della ciclicità di un sottostante, gli stessi verranno messi in opera su quelli di ordine maggiore.

Vi rendete conto di questo?


Su questo post si legge la passione per i cicli di Borsa. Senza di quella, si fa poca strada.....in ambito ciclico
 
e a drila tutta lunedì entriamo anche nella seconda metà del secondo tracy di indice ita quindi non so quanto sia lecito aspettarsi elevati rialzi entrando nella barra 11 del t+1 e quindi in inizio chiusura t+1...

xbear invece direbbe il contrario e lo riconosco...

da qui continuano le mie perplessità...
 
e a drila tutta lunedì entriamo anche nella seconda metà del secondo tracy di indice ita quindi non so quanto sia lecito aspettarsi elevati rialzi entrando nella barra 11 del t+1 e quindi in inizio chiusura t+1...

xbear invece direbbe il contrario e lo riconosco...

da qui continuano le mie perplessità...


..che sono anche le mie...

Non sto aspettando altro che si chiarisca lo scenario..... in assenza di questo prerequisito si sta fermi (almeno per quanto mi riguarda) o magari ci si dedica a qualche razzia sul brevissimo periodo.
 
Ultima modifica:
Voglio dire....sono ormai quasi 2 anni che seguo la ciclicità dell'XBR ed ancora mi stupisco (positivamente e con lo stesso entusiasmo) di quanto il Mercato sia ripetitivo.

Vi rendete conto di quanto siano importanti le lingue di Bayer e di come queste si possano apprezzare sui frame piccoli, alla faccia di chi dice che seguire il giornaliero non è importante?

E' proprio questo il nocciolo della questione. Capito, intuito, recepito il meccanismo sugli strati bassi della ciclicità di un sottostante, gli stessi verranno messi in opera su quelli di ordine maggiore.

Vi rendete conto di questo?

Leggo solo ora per un problema che non mi ha permesso di seguire. Fra gli altri importanti motivi per cui Ti(Vi) seguo c'è anche la ciclicità dei frame minori che per chi come me deve imparare mi pare non si possa trascurare.
 
..che sono anche le mie...

Non sto aspettando altro che si chiarisca lo scenario..... in assenza di questo prerequisito si sta fermi (almeno per quanto mi riguarda) o magari ci si dedica a qualche razzia sul brevissimo periodo.
è 15 giorni almeno che non tocco il nostrano...

sto operando solo sul dax da almeno 15-20 giorni..
 
e a drila tutta lunedì entriamo anche nella seconda metà del secondo tracy di indice ita quindi non so quanto sia lecito aspettarsi elevati rialzi entrando nella barra 11 del t+1 e quindi in inizio chiusura t+1...

xbear invece direbbe il contrario e lo riconosco...

da qui continuano le mie perplessità...

capita spesso di vedere queste discrepanze,
solo il tempo chiarirà chi mente,
a meno tu non abbia la palla di vetro :mago:

nel caso avvisaci per tempo :invasion:
 
Leggo solo ora per un problema che non mi ha permesso di seguire. Fra gli altri importanti motivi per cui Ti(Vi) seguo c'è anche la ciclicità dei frame minori che per chi come me deve imparare mi pare non si possa trascurare.

Infatti....


La "palestra" si fa sui frame più piccoli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto