FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

1°T-3 del 4°T-1

L'oscillazione giornaliera che ha avuto luogo dal minimo di stamane sta completando l'ottava ora di vita.

Come riportato in un precedente post, se l'attuale ciclo T-1 ri rivelasse parte integrante e di completamento (ribassista) del T+1 in essere dal 21Feb, potremmo aver già sperimentato il suo high.

Per contro, quindi, il FTSEMIB potrebbe aver concluso il proprio T-1 sul minimo delle 16:00. Ciò che sappiamo è che all'interno di quest'ultima struttura non è ammesso un T-3 in configurazione rialzista.

Buon weekend a tutti.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    90,9 KB · Visite: 144
Indice FTSEMIB (cicli T-2/T-1)

L'oscillazione giornaliera che ha avuto luogo dal minimo di stamane sta completando l'ottava ora di vita.

Come riportato in un precedente post, se l'attuale ciclo T-1 ri rivelasse parte integrante e di completamento (ribassista) del T+1 in essere dal 21Feb, potremmo aver già sperimentato il suo high.

Per contro, quindi, il FTSEMIB potrebbe aver concluso il proprio T-1 sul minimo delle 16:00. Ciò che sappiamo è che all'interno di quest'ultima struttura non è ammesso un T-3 in configurazione rialzista.

Buon weekend a tutti.

.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    73,8 KB · Visite: 133
SP500 Index

Buongiorno,

dal minimo del 6Mar a 1340pt siamo entrati in una nuova struttura a 15gg(T+1), la cui declinazione ciclica è riportata nel chart in allegato.

Pivellino quale sono mi sbaglerò sicuramente, ma sento odore di "pacco, doppiopacco e contropaccotto"....

Buona continuazione di weekend.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    85,7 KB · Visite: 137
Ciao Elico.A tuo modo di vedere Il T+1 partito il 6/3 nel caso superasse i 1378 del 29/2 (5 T+1 del l'intermedio) potrebbe ugualmente inquadrarsi all'interno del vecchio intermedio o farebbe nascere qualche possibilita' che saremmo gia' nel nuovo T+3? Quello che io penso e' che 38 punti di storno sarebbero poca cosa x ch. Aspetterei almeno 1320 ottimale.
 
Ultima modifica:
Ciao Elico.A tuo modo di vedere Il T+1 partito il 6/3 nel caso superasse i 1378 del 29/2 (5 T+1 del l'intermedio) potrebbe ugualmente inquadrarsi all'interno del vecchio intermedio o farebbe nascere qualche possibilita' che saremmo gia' nel nuovo T+3? Quello che io penso e' che 38 punti di storno sarebbero poca cosa x ch. Aspetterei almeno 1320 ottimale.


Ciao Visione,

la vìolazione del top del 29Feb rappresenterebbe sicuramente un 1°forte campanello di allarme circa la possibilità di essere entrati in un nuovo ciclo Intermedio.

La conferma arriverebbe, al termine dello sviluppo di questo 15gg, con la tenuta del minimo del 6Mar.

Le tue perplessità circa il "modesto" livello di ritracciamento cui abbiamo assistito sono anche le mie, ma non possiamo nemmeno negare che la conclusione del 5°T+1 in configurazione ribassista abbia lanciato un chiaro segnale.

In trend fortemente direzionali, come quello che sta sperimentando il listino a stelle e striscie, tale ritracciamento potrebbe essergli sufficiente.

Con questo non voglio dire che, nel medio periodo, continuerà a salire con la stessa inclinazione dei mesi precedenti.....però dobbiamo attenerci a quello che, ancor prima degli oscillatori, ci comunicano i prezzi (in termini di swing).

Ti dirò, nel mio immaginario penso ad un nuovo T+3 di SP500 "fuffa" ovvero ad una falsa continuazione del movimento rialzista per poi venire giù, compatibilmente con le consuete strutture ciclciche di livello inferiore, sino a Giugno.....

Diciamo che le premesse iniziano a crearsi.

"...Impossibile che abbiano ritracciato così poco...."

" ....Eccoli che vengono gìù, avevo visto giusto!....E' arrivata l'ora di un bel long!"

"...FC ad Elico che aveva detto che si era già chiuso il ciclo Intermedio!!...."

Ed invece, magari, il nuovo T+3 si è già girato....

Facciamo, comunque, un passo alla volta e seguiamo diligentemente senza preconcetti.
 
Da tempo ho una piccola convinzione: il Nasdaq Comp in area 3100/120 ha il ritracciamento esatto del 50% assumendo come estremi il top 2000 e il minimo registrato in area 1100 nel 2003. dopo 9 anni (gia' toccati 3000 il 29/2) siamo su quel Fibonacci. Penso che da li' faremo una bella correzione. Ecco perche' credo ad un sp500 che a marzo possa siglare un top di periodo appena sopra 1400 per poi mollare almeno 100 punti.
 
Buongiorno

Situazione inversi
Dax e stoxx alla barra 15 di t+1, sp alla barra 7
XBear nel probabile secondo t-3 del quarto t-1.

Insomma per trovare una sincronia forse l'unica possibilità e' tirare il dado!
 
2°T-3 del 4°T-1?!?

L'oscillazione giornaliera che ha avuto luogo dal minimo di stamane sta completando l'ottava ora di vita.

Come riportato in un precedente post, se l'attuale ciclo T-1 ri rivelasse parte integrante e di completamento (ribassista) del T+1 in essere dal 21Feb, potremmo aver già sperimentato il suo high.

Per contro, quindi, il FTSEMIB potrebbe aver concluso il proprio T-1 sul minimo delle 16:00. Ciò che sappiamo è che all'interno di quest'ultima struttura non è ammesso un T-3 in configurazione rialzista.

Buon weekend a tutti.


Buongiorno a tutti,

il 1°T-3 del nuovo ciclo a 4gg di XBR dovrebbe essersi concluso sul low delle 17:00.

Il "tempo" a sua disposizione, però, non è stato ancora del tutto consumato e la vìolazione ribassista del minimo dal quale ha avuto origine pone qualche dubbio sulla veridicità di tale bottom.

Come ne usciremo?
Osservando le sequenze sui cicli a 2h(T-5). Se il minimo delle 17:00 è effettivamente quello dal quale ha preso vita il 2°ciclo giornaliero, non sono ammessi T-5 in configurazione rialzista.

Vi ricordo che, se il nostro posizionamento ciclico è corretto, l'attuale 4°T-1 di XBR ha un vincolo ribassista in essere dettato dal 2°ciclo T-1.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    83,8 KB · Visite: 129
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto