FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB (cicli T-2/T-1)

Completiamo la carrellata relativa al FTSEMIB con i cicli di brevissimo periodo.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    71,8 KB · Visite: 163
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    73 KB · Visite: 135
A metà seduta gli oscillatori sul 60'(T-1) sono o si vanno posizionando nelle rispettive aree di low. Mancherebbero a questo appello virtuale (e virtuoso), Williams, l'R-Squared ed una divergenza positiva di RSI e/o CCI.

Buongiorno,

questo era il post che avevo preparato ieri sera come commento di chiusura ma che non sono riuscito a sottomettere per problemi del Server di IO....


[FONT=&quot]Il nuovo giornaliero(T-3) in essere dalle 13:06 sembra avere il fiato corto.

Come mai?!?
Perchè si è venuta a creare un'asincronia tra la ciclicità dell'ETF ed il suo sottostante. Infatti, mentre l'ETF sta concludendo il proprio ciclo T-1, l'indice ha concluso un T-2 (è entrato, infatti, nel 3°T-3). Ma l'XBR di un top sul suo T-2 non se ne fa nulla con l'attuale struttura.

Detto ciò, a quali conclusioni possiamo arrivare e cosa attenderci (in ordine di priorità)?
[/FONT]

  1. [FONT=&quot]Che vi sia la necessità di un movimento tale da riallineare i 2 contesti e siccome il T-3 dell'XBR sta concludendo il 1°ciclo a 4h(T-4), quale occasione migliore per poterlo fare.....[/FONT]
  2. [FONT=&quot]Che l'indice abbia già sperimentato il proprio top sul suo ciclo T-1 (potrebbe essere, ma ci credo poco....);[/FONT]
  3. [FONT=&quot]Data la finestra temporale del T-1 non ancora conclusa, di ospitare l’attuale T-3 (ribassista) con uno sviluppo regolare [/FONT]

[FONT=&quot]Buona serata, a domani.[/FONT]


Con buona approssimazione, dal minimo delle 9:28, abbiamo fatto ingresso in una nuova oscillazione T-3 che, per i ragionamenti fatti in precedenza, dovrebbe appartenere ad un nuovo ciclo T-1 di XBR(il 4°).

Se ciò dovesse venire confermato (prezzo e/o tempo), XBR e suo sottostante ritroverebbero la sincronia inversa sul T-1 che, tradotto, significherebbe high fatto per il 4gg del FTSEMIB.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    89,8 KB · Visite: 147
Con buona approssimazione, dal minimo delle 9:28, abbiamo fatto ingresso in una nuova oscillazione T-3 che, per i ragionamenti fatti in precedenza, dovrebbe appartenere ad un nuovo ciclo T-1 di XBR(il 4°).

Se ciò dovesse venire confermato (prezzo e/o tempo), XBR e suo sottostante ritroverebbero la sincronia inversa sul T-1 che, tradotto, significherebbe high fatto per il 4gg del FTSEMIB.


Seppur con una vìolazione frazionale, i prezzi ci indicano che dalle 9:28 di stamane l'XBR è entrato in un nuovo ciclo di grado T-1.

Vi ricordo che, stante le sequenze osservate sui precedenti 3 cicli T-1 che compongono la struttura T+1 del 21Feb scorso, questo 4°T-1 ha un vincolo ribassista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    90,1 KB · Visite: 151
l'impressione è che all'indice manchi un minimo questo pomeriggio intorno alle 16-17 per chiudere il 3gg e ripartire a razzo,
nel frattempo alle 14,40 l'inverso ha chiuso il primo 4h del nuovo t-1
 
Ultima modifica:
l'impressione è che all'indice manchi un minimo questo pomeriggio intorno alle 16-17 per chiudere il 3gg e ripartire a razzo,
nel frattempo alle 14,40 l'inverso ha chiuso il primo 4h del nuovo t-1


Ciao Ste,

anch'io mi son fatto quell'idea......che oltretutto risulterebbe compatibile con l'ipotesi di un ciclo a 4gg di XBR ribassista. Che poi si concluda oggi piuttosto che lunedì, magari dopo la solita appendice sul 4h, è poco rilevante....

Vediamo un po'....
 
infatti,
non mi sembrano convinti nello scendere,
ma prontissimi a ripartire con qualsiasi pretesto,
però il tempo ha da passà
 
la giornata di oggi testimonia che siamo ancora sfasati tra indici...
Elico, steffo propendete su indice nostro dal minimo del 7 per un altro tracy composto da 3/4 t-2? o da due T-1?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto