FNAIOS
Aò
Eccoci.
In bianco ho riformulato la nuova "ipotesi 1" di movimento.
a) L'incognita che governa l'attuale scenario ciclico è se abbiamo trovato o meno il top dell'attuale ciclo Intermedio. Evidenza questa che ancora non abbiamo.
b) Per stilare un'ipotesi di movimento (non "ad cazzum"), inoltre, devo "appoggiarmi" su una struttura ciclica ben definita. Nel nostro caso, e sino a prova contraria, questa è rappresentata dal ciclo Mensile. L'esercizio, poi, si completa rispettando la solita regola principe: "top del sottostante, bottom del suo inverso a parità di gradiente ciclico".
c) Basiamo, inoltre, le nostre ipotesi di movimento su ciò che ciclicamente conosciamo (o presumiamo di conoscere) ovvero che il 4°Intermedio del FTSEMIB dovrà assumere connotati ribassisti.
Nell'ipotesi rappresentata in figura, rispettando i requisiti di cui sopra, assumo un T+1 inverso in configurazione ribassista tale da condurre i prezzi nella solita area di prezzo che ben conosciamo (14700/15000pt indice).
Questo movimento darebbe luogo ad un T+1 inverso di raccordo tale da risultare propedeutico per un nuovo ciclo Semestrale. Contestualmente, l'indice FTSEMIB sperimenterebbe il proprio top a parità di ciclo.
Sono ben accetti commenti e/o suggerimenti a patto che vengano rispettati i vincoli di cui sopra.
Bonjour.
Se la lateralizzazione dovesse proseguire, entro che data saranno invalidati i due scenari (bianco o nero)? Oppure ce lo porteremo appresso con la lateralizzazione?