FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Per contro, se l'indice è alla ricerca del suo massimo sul proprio 4gg, l'XBR è alla ricerca del proprio minimo di fine oscillazione di T-1.

Prezzi (4h ribassista) e tempo sono in bolla (*), gli oscillatori non ancora.

Diciamo che è la solita "tiritela". La stessa di sempre nonostante i "grandi manovratori" conoscano le nostre strategie cicliche.

Con questo è tutto.

Vi auguro un buon weekend e ci aggiorniamo a lunedì mattina.

:ciao:


(*) siamo all'interno della finestra temporale (31h circa di minimo), ma quest'ultima non è ancora scaduta ergo c'è ancora modo di ritoccare il minimo odierno.



Ciao Elico,
ti leggo assiduamente e sto iniziando a capirci qualcosa. Rimango sempre dell'idea che se tu facessi un webinar avrei più elementi per "raggiungerti", ma magari ci stavi già pensando....:up:

Mi dici che indicatori sono quelli sotto il grafico?
Ho visto che non usi molto le medie mobili che a differenza di altri "ciclici" indicherebbero il passaggio dei vari time frame.

Comunque grazie per la dedizione e professionalità che ci metti a disposizione:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:
 
Indice FTSEMIB: contesto di brevissimo periodo

Per contro, se l'indice è alla ricerca del suo massimo sul proprio 4gg, l'XBR è alla ricerca del proprio minimo di fine oscillazione di T-1.

Prezzi (4h ribassista) e tempo sono in bolla (*), gli oscillatori non ancora.

Diciamo che è la solita "tiritela". La stessa di sempre nonostante i "grandi manovratori" conoscano le nostre strategie cicliche.

Con questo è tutto.

Vi auguro un buon weekend e ci aggiorniamo a lunedì mattina.

:ciao:


(*) siamo all'interno della finestra temporale (31h circa di minimo), ma quest'ultima non è ancora scaduta ergo c'è ancora modo di ritoccare il minimo odierno.

Buonasera a tutti,

volevo richiamare la vostra attenzione sul passaggio che ho evidenziato e relativo all'ultimo post di venerdì.

Al nostro indice mancherebbero, in linea teorica, non più di 8h per trovare il top sul nuovo 4gg che ha avuto luogo, ve lo ricordo, venerdì scorso. Tradotto ciclicamente il FTSEMIB dovrebbe trovare il proprio top entro la conclusione del 2°T-3.

Cosa significa questo?
Significa che il comando delle operazioni nel brevissimo periodo è ancora in mano agli Orsi. I Tori, in queste 8h, possono agire solo sui prezzi cercando lo swing sul ciclo T+1 oppure, per riprendere in mano il "tempo", contrastare gli Orsi con un laterale. In caso contrario la vittoria di questi ultimi è già scontata.

Può sembrare una sciocchezza ma non lo è.

Grazie a queste piccole attenzioni riusciamo anche ad indentificare i vari trend.

A domani.

:ciao:
 
Ultima modifica:
Ciao Elico,
ti leggo assiduamente e sto iniziando a capirci qualcosa. Rimango sempre dell'idea che se tu facessi un webinar avrei più elementi per "raggiungerti", ma magari ci stavi già pensando....:up:

Mi dici che indicatori sono quelli sotto il grafico?
Ho visto che non usi molto le medie mobili che a differenza di altri "ciclici" indicherebbero il passaggio dei vari time frame.

Comunque grazie per la dedizione e professionalità che ci metti a disposizione:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:


Ciao,

sto preparando una "intro" nella quale riassumere le peculiarità del nostro metodo ed il settaggio dei vari oscillatori (che io ritengo ininfluenti ai fini dell'analisi, però se vi piacciono.....).

Appena disponibile la posterò in sostituzione del 1°post di questo 3d.
 
XBEAR: ciclo T-1

Buongiorno a tutti,

dal minimo delle 16:48 di venerdì l'XBR avrebbe dato luogo ad un nuovo ciclo Giornaliero.

Quest'ultimo (o parte di esso), se appartenente allo sviluppo a 4gg del 10Lug, assumerà connotati ribassisti.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    78,2 KB · Visite: 131
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Il ciclo a 2h(9:08/11:08) in configurazione rialzista ci indica, con buona approssimazione, che una nuova oscillazione T-3 ha avuto luogo dal minimo di stamane.

Etichettiamo questo ciclo Giornaliero come il 2° del T-1 in essere da venerdì alle 10:26.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,3 KB · Visite: 189
Il ciclo a 2h(9:08/11:08) in configurazione rialzista ci indica, con buona approssimazione, che una nuova oscillazione T-3 ha avuto luogo dal minimo di stamane.

Etichettiamo questo ciclo Giornaliero come il 2° del T-1 in essere da venerdì alle 10:26.

:)Ciao Pat, sempre con una buona approssimazione, potremmo alzare lo swing da 13472 a 13633...............swing riba x il T-3 di indice, ma anche swing rialzista x new T-1 dell'inverso. Corretto?
 
:)Ciao Pat, sempre con una buona approssimazione, potremmo alzare lo swing da 13472 a 13633...............swing riba x il T-3 di indice, ma anche swing rialzista x new T-1 dell'inverso. Corretto?

No, in quanto la finestra temporale dedicata ad intercettare la conclusione del 1°ciclo Giornaliero del FTSEMIB non si è ancora conclusa.

Aggiorneremo i livelli di swing solo quando avremo la certezza che il T-3 di indice si sia effettivamente concluso sul minimo delle 9:10.

Con gli swing non si scherza poiché essi celano la nostra strategia operativa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto