FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ciao,

io direi rimba fino ai livelli che più gli aggradano e poi giù a chiudere il Mensile.

Sotto 15000pt anche l'intermedio, sopra a chiudere il 1°Mensile del 2°Intermedio in essere dal 1°Ottobre.

Non a caso ho abbandonato il trade sul Mensile per dedicarmi ai frame inferiori.....

In questo caso specifico dovranno prodigarsi con vesti da equilibristi professionisti poiché dovrebbero ricercare un minimo tra 15400 e 15000pt.

Un doppio minimo sarebbe l'apoteosi del caos ciclico!! :lol::lol::lol:
 
grazie LATINISTA per il vecchio messaggio letto solo oggi ,lavessi fatto pazienza sara per un altra volta almeno spero .ps come si fa a scrivere in privato ? LO TROVO UN VOLONTARIO CHE ME LO INSEGNA
 
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile (T+2)

Ciao Matteo :)

avevamo indicato come area di Prezzo ottimale per l'atterraggio del 2°ciclo Tracy del Mensile in corso quella tra 15650/15800pt (vado a braccio, non mi va di andare a cercare il post) da ricercare all'interno di questa ottava ed in particolare tra la seduta di lunedì 24Ott e quella odierna.

I Prezzi, alla fine, si sono posizionati nella parte bassa di quella forchetta (avevamo anche dichiarato che non erano da escludere un test dell'importante area supportiva posta a quota 15500pt) e questo non depone a favore di una spinta propulsiva in grado di superare il precedente top del 18Ott (16280pt).

Quale significato associare a questa dinamica?
E' molto probabile che, fermo restando l'integrità del massimo di cui sopra, il ciclo mensile del FTSEMIB abbia già decretato il proprio top. Certificazione di questo contesto giungerebbe da un ciclo Tracy (quello attuale?!?) che sin da subito dovrebbe denotare segnali di "stanchezza".
Mi attenderei, quindi, con questo scenario un minimo identificativo della conclusione del T+2 in corso sotto al low di stamane, partendo dal presupposto che al momento sul bottom odierno abbiamo ALMENO la nascita di un T-1...

In linea di massima i nostri amici avrebbero a disposizione 4 o 5 sedute per andare sopra 16280pt.....
 
grazie LATINISTA per il vecchio messaggio letto solo oggi ,lavessi fatto pazienza sara per un altra volta almeno spero .ps come si fa a scrivere in privato ? LO TROVO UN VOLONTARIO CHE ME LO INSEGNA


Vai con il mouse sul nome che vedi nel forum, tasto sx appare un menù e scegli "invia messaggio privato"...:bow::ciao:
 
Ultima modifica:
grazie LATINISTA per il vecchio messaggio letto solo oggi ,lavessi fatto pazienza sara per un altra volta almeno spero .ps come si fa a scrivere in privato ? LO TROVO UN VOLONTARIO CHE ME LO INSEGNA

Ciao! :)

la via più semplice è cliccare sul nome dell'ultente e selezionare "Invia messaggio privato"...

Per le funzioni più avanzate.... seguite le prossime puntate :D

Per fare qualche prova te ne puoi mandare anche a te stesso... ;-)

Battuto sul tempo da kata!
 

Allegati

  • rc.PNG
    rc.PNG
    7,1 KB · Visite: 454
Ultima modifica:
Ciao a Tutti, centra poco ma almeno ci facciamo compagnia, :)

Dico che la "Balena" UCG presto ci farà molto ......nti.;)
 

Allegati

  • ScreenShot002.jpg
    ScreenShot002.jpg
    58,3 KB · Visite: 433
XBEAR: ciclo T-1

Dopo la doverosa pausa pranzo, riprendiamo laddove ci eravamo lasciati.

Con un T-4 in configurazione ribassista, lo sviluppo ciclico in essere dallo scorso 18Ott ci notifica l'inversione non solo a livello T-2 ma anche sul T-1 laddove esso risulti consistente.

Evento quest'ultimo che non avevamo rilevato sull'analoga estensione di breve periodo del FTSEMIB (11Ott) che ci condusse ad un Tracy strutturato in T-2.

Come spesso amiamo ripetere, il T-1 in oggetto avrebbe trovato, con la dinamica appena citata, il suo target di Prezzo minimale.

Sarà sufficiente?
Ad osservare gli oscillatori/indicatori del T-1(60') diremmo di no. Il naturale target correttivo, infatti, si collocherebbe in area 27.5€ in ascesa (15800pt in discesa).

Lo raggiungeremo?
Bisognerebbe chiederlo ad un Oracolo.... Noi non possiamo far altro che seguire il Mercato....Certo è che un T-3 inverso rialzista non farebbe bella mostra di sé nel T-1 del 18Ott....


Il ciclo Giornaliero cui facevamo riferimento nel precedente intervento sembra aver individuato alle 15:34 (27.75€/15772pt) la propria conclusione.

L'eccessiva brevità delle precedenti oscillazioni T-3 unitamente al fatto che il T-2 in corso ha consumato circa 20h di sviluppo e considerato che non tutti gli oscillatori si sono posizionati nelle rispettive aree di ipervenduto, deporrebbe a favore (=maggiori probabilità, non certezza) di un ulteriore gambetta ribassista declinabile con un T-3 (o parte di esso) in configurazione ribassista.

A seguire dovremmo attenderci la ripartenza di un nuovo T-2.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    86,6 KB · Visite: 115

Users who are viewing this thread

Back
Alto