T+4, t+5, t+6
Riprendo le parole di Elico,
aggiungendo del mio per renderle più fruibili (spero):
Con i corsi, invece, sopra 17.983pt (max 30Gen --> origine di T+4, T+5, T+6 INVERSI), il ciclo Annuale INVERSO ….
non ammetterebbe la formazione di un successivo Ciclo Semestrale rialzista assecondando così la fase espansiva del FTSEMIB sino ad almeno il prossimo inverno (febb 2014 = chiude T+5 Inv).
Sempre supponendo di essere saliti ai 18.000 pt.
Nel caso in cui, invece, ad un 1°T+4 INVERSO ribassista non facesse seguito una successiva oscillazione di analogo gradiente ciclico e di pari polarità:
si aprirebbero le porte a cruenti scenari ciclici di lungo periodo.....
dal minimo (max indice (che stiamo per fare)) conclusivo della prima oscillazione Semestrale INVERSA, partirebbe un nuovo ANNUALE INVERSO con tutte le conseguenze del caso!
Salvo e/orrori ed omissioni,
lo spartiacque ciclico più importante del momento sono i 18.000 pt.