grazie, quindi direi abbastanza impegnativo, purtroppo in questo periodo non posso dedicargli molto tempo, chissà spero in futuro.
Le tecniche di Gann richiedono molto impegno, tempo e sacrificio. Se non si è disposti a questo, o si è impossibilitati per qualche motivo, meglio non mettersi in cammino per questa via, perché potrebbe essere controproducente.
Peró vi assicuro che ne vale la pena.
Dopo tanti anni di esperienza posso affermare che, come lo stesso Gann diceva, tutto il tempo trascorso a studiare questi argomenti è "denaro accumulato in banca", a condizione di seguire un
metodo ed un
percorso ben definiti.
Dopo aver letto centinaia di libri sull'argomento, alcuni pagati anche a prezzi da vero amatore, e seguìto corsi ufficiali e non, il consiglio che mi sento di dare è sempre lo stesso: quello di seguire la Via Maestra e studiare in maniera approfondita tutti i libri ed i corsi
di Gann e non quelli
su Gann, nell'ordine rigoroso in cui egli li ha presentati. Solo così si capisce bene, ad esempio, che lo SquareOfNine non è quello che comunemente si intende per SquareOfNine, lo Swing Chart non è quello che comunemente si intende per Swing Chart e lo stesso per il Main Trend.
Magari i più scaltri e fortunati riescono a trovare qualcuno capace di dare un indirizzo o un percorso di studio che può agevolare l'immane lavoro
che si deve fare per penetrare in profondità tutta la teoria e farla propria.
Ma il materiale di studio deve essere quello fornito da Gann, possibilmente in lingua originale e senza intermediazioni.
E l'unico giudice deve essere il mercato, con cui si deve stabilire un confronto continuo, costante e coerente.