2005: Il ritorno dei Bund/Bonds viventi ! vm 18 anni

1115372267azz5.jpg


kilman ha scritto:
buongiorno andrea :)

insomma cacao meravilgiao :)

paolo


Certo Paolo .... guarda il piano di investimento stile "trading da pensionato" :

Il cacao è bello che depresso per tutto una serie di fattori che mò non voglio dilungarmi, inoltre Mr cacao ha la caratteristica di essere molto volatile poichè viene prodotto in nazioni politicamente instabili come la Costa d'avorio (...uno dei più grandi produttori mondiali di cacao). Supponiamo che io voglia puntare su di una rivalutazione del cacao da quì a dicembre che mi riporti il valore del future quantomeno al prezzo del cash che attualmente è 1668 (diciamo che ci fissiamo un target 1650). Cerchiamo di fare un piano di scala considerando pure il worst case di massima perdita :

Attualmente il prezzo del future di maggio è 1452, i minimi sul cacao stanno in zona 1325-1350 (da quì il cacao è sempre ripartito) mi fisso una scala e mi guardo le eventuali perdite possibili a fronte dei guadagni ....


poniamo un primo ingresso oggi sul dicembre 2005 che quota 1529 (costo di carry) e supponiamo che il cacao non abbia fatto i minimi ma debba scendere ancora fino a 1325 da quì a luglio quindi ...


considerando il carry tra il contratto di luglio (che sarà quello di riferimento) ed il carri del contratto dicembre ....

Luglio 2005 --> 1480
Dicembre 2005 --> 1529

differenza : 1529-1480 = 49

quindi se a luglio il contratto luglio 2005 dovesse arrivare a 1325 il contratto dicembre 2005 quoterebbe parimerito a :

1325 + 49 = 1374


conto quindi una massima perdita sul contratto di dicembre di :

1529 - 1374 = 155 punti


pari a 155 * 10$ = -1550 $ ... a contratto.

se faccio una scala di ingressi ogni 50 punti allora entrerei a :

1529
1479
1429
1379


con massime perdite rispettive di :

1529 - 1374 = 155 --> 1550 $
1479 - 1374 = 105 --> 1050 $
1429 - 1374 = 55 --> 550 $
1379 - 1374 = 5 --> 50 $

totale massima perdita di 3200 $ pari a 3200 $ /1.29 = 2480 €


costo margini 1000€ a futures = 4000 €

totale liquidità necessaria = 4000 + 2480 = 6480 € .... famo 8000 € e non se ne parla più ... per stare pure tranquilli (da pensionato appunto). :)

Volendo potrei migliorare le performances entrando con 2 contratti anzichè solo 1 a 1379.

1115371328azz5.jpg


Vediamo ora i rendimenti :

supponiamo di non liquidare nulla prima dei 100 punti dai minimi e da lì parto in scala ... quindi tengo tutto fino a 1374 + 100 = 1474 ... da lì parto liquidando ogni 50 punti ... uscirei quindi a :

1474 (gli ultimi 2 contratti acquistati)
1524
1574
1624

... e queste sono le performances liquidando in scala (3513 € netti dalle commissioni con cambio a 1,3)

1115371705azz6.jpg


rendimento sugli 8000 € bloccati :

(((8000+3513)/8000)-1)*100 = 43.91 % ... non male direi



... avendo invece forza e coraggio di portare tutto a target le performances migliorano sensibilmente ....

1115372060azz7.jpg


(((8000+6975)/8000)-1)*100 = 87.18 %



... se invece da quà riparte e punta diritto a 1650 ... pazienza .... guadagneremo meno ma rischiando pure meno ....

1115372400azz5.jpg


Rendimento :

(((8000+790)/8000)-1)*100 = 9.87 %

... pur sempre meglio di un'obbligazione ... o di una ciofeca di azioni Fiat !!! :D :D :D :)


... metti magari che da quì a Dicembre salti fuori qualche rivolta in Costa d'Avorio allora ci sarebbe veramente da godere sulle quotazioni del cacao che si impennerebbero molto di più dei soliti 1650 di target .... perchè ricordiamoci che una MP non fallisce ed in caso di scompensi nelle nazioni in cui viene prodotta non può che farla salire di prezzo per via dei timori legati all'approvigionamento .... e poi con la stagione fredda si inizia a mangiare più dolci, panettoni farciti verso natale e compagnia bella. :D :D :D



.... lo sò ... lo sò .... sono un mostro di pippe mentali. :king: :king:
 
Berus ha scritto:
ciao ditro ..ti ho scritto anke su tread operatività ...:D

qua ti posto altro grafiko pero


http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?p=7874384#post7874384

okkio però che stò grafiko sfalsa un poko la visione .... dovresti considerare pure la svalutazione del $ nei prezzi che nel 2000 era a 0,86 ... ora invece è a 1,30 .... se torniamo a quegli anni allora i prezzo attuale cosiderando il cambio sarebbe di :

1.30 - 0.86 = 0.44

deprezzando il prezzo attuale del 44% avremmo :


1480 (future luglio 2005 ) * (1-0.44) = 828.8


... se poi consideriamo pure il coefficente correttivo dell'inflazione dal 2000 ad oggi avremmo che :

Coefficente di correzione del 2000 = 1.1022

ovvero un 10.22% di maggiorazione a causa dell'inflazione ....

.... quindi i prezzi attuali se teniamo conto del cambio e dell'inflazione paragonati all'anno 2000 sarebbero di :


828.8 * (2-1.1022) = 744.09

.... detto in parole povere gli attuali 1480 $ di quotazione del cacao equivalgono ai 744.09 rispetto all'anno 2000 tenuto conto dell'inflazione e del cambio del $. ;)


... quindi io direi che i prezzi attuali sono veramente molto bassi. :yes: :yes: :yes: :yes: :yes: :yes: :yes:


Una scommessina sul cacao ci starebbe tutta !!! :yes: :) ;) OK! :cool:
 
Derviatives auction sees 187,300 US April payrolls
Fri May 6, 2005 08:09 AM ET
NEW YORK, May 6 (Reuters) - Investors in an economic derivative auction on Friday hedged against the risk of a slightly firmer-than-expected April U.S. non-farm payrolls report.
The auction showed an implied market forecast of a 187,300 rise in U.S. non-farm payrolls, up from 110,000 in March and above the median forecast of 170,000 by economists in a Reuters poll. The first leg of the auction on Thursday produced an implied forecast of 178,470.

Economists' forecasts ranged from 140,000 to 325,000, with most predictions in the 170,000 to 200,000 range. The U.S. Labor Department will release payroll numbers at 8:30 a.m. EST (1330 GMT).

But players in the economic auction prepared for a broader range of possible outcomes. Investors put a 42 percent probability of payrolls rising by 200,000 or more, and a 37 percent probability of 150,000 or less. That leaves a 21 percent chance of a result near expectations.

The hedging against a higher-than-expected number could reflect technical factors such as the employment survey covers five weeks this time and jobless claims had been reasonably firm. Some analysts are also looking for a big seasonal rise in jobs from the Labor Bureau's birth and death model for small businesses.

Economic derivatives, offered by Deutsche Bank, Goldman Sachs and interdealer broker ICAP, have a good history of showing how markets are positioned ahead of important economic figures, compared with the forecasts of economists.
 
Non vorrei essere il solito rompi.balle :rolleyes: ...ma 100k oltre le attese più la revisione del mese precedente mi pare valessero qualcosina in più di 30 stitici ticks ... o sbaglio :-? ???
 
gastronomo ha scritto:
Non vorrei essere il solito rompi.balle :rolleyes: ...ma 100k oltre le attese più la revisione del mese precedente mi pare valessero qualcosina in più di 30 stitici ticks ... o sbaglio :-? ???

daje tempo a stì cor.nuti daje tempo !!!



ci rivediamo a 117 di bund :D :D :D :-D :-D :jolly: :smokin: :smokin:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto