Non mi è chiaro come si costruisce il quadrato, perchè è evidente che posso comprimere o espandere col mouse il tempo sui grafici e quindi non è che posso costruire un quadrato partendo dal lato prezzi 0-max.
in pratica si parte disegnando la retta-diagonale con data inclinazione (128 p.ti/settimana)? Se sì questo rapporto da dove deriva?
Mi manca un passaggio che non mi sembra sia spiegato.
Poi nuovo minimo (o nuovo max) nel quadrato successivo. Bene a marzo 2009 è stato fatto un nuovo minimo rispetto al range di prezzi del primo quadrato che vede un minimo nel 2002, quindi in teroria non avremmo indicazioni se non la perdita della 1x1, ma le due cose non mi sembrano connesse.