3D libero a tutti, belli e brutti! (354 lettori)

Coramina

out of this world
Ciao a tutti.:)
Per "dialogare" con Coramina.......;)

Prima di andare a pranzo.
Due ...ma proprio due parole sulla "psicologia" di chi fa trading....

1_Saldo non all'altezza dei trades che mette in atto.
2_Accettare il così detto "costo di produzione"
3_Non pretendere un "margine di contribuzione" elevato da un trade

..ed aggiungo non lasciarsi influenzare da quelli che "sembra" ne sappiano molto di più.
Ma questo ultimo punto è difficile da seguire!:)

Ciao :rosa:
In tutti i 3 punti che hai menzionato trovo che ci sia un approccio di sottomissione. Ti evidenzio le parole che mi creano "disagio" :lol:

1_Saldo non all'altezza dei trades che mette in atto.
2_Accettare il così detto "costo di produzione"
3_Non pretendere un "margine di contribuzione" elevato da un trade


La supremazia delle banche non ha ritegno, non esiste "dialogo" esiste solo, io decido che è cosi, tu puoi solo sottoscrivere le mie regole ed inventarti un modo per adattarti al sistema.... tendenzioso
Un sistema concepito per concederti la possibilità di profitto, ma con altissimo rischio di perdita.
Esistono diversi libri sulla psicologia sul trading, tutti partono dallo stesso punto: Accettare le regole, adattarsi. Nel mio profondo so che mi vengono imposte delle regole non corrette.

E' sicuramente un argomento che apre diversi argomenti, volendo non solo sul trading.

Buona serata a tutti
 

WANTED

Forumer storico
Ciao :rosa:
In tutti i 3 punti che hai menzionato trovo che ci sia un approccio di sottomissione. Ti evidenzio le parole che mi creano "disagio" :lol:

1_Saldo non all'altezza dei trades che mette in atto.
2_Accettare il così detto "costo di produzione"
3_Non pretendere un "margine di contribuzione" elevato da un trade


La supremazia delle banche non ha ritegno, non esiste "dialogo" esiste solo, io decido che è cosi, tu puoi solo sottoscrivere le mie regole ed inventarti un modo per adattarti al sistema.... tendenzioso
Un sistema concepito per concederti la possibilità di profitto, ma con altissimo rischio di perdita.
Esistono diversi libri sulla psicologia sul trading, tutti partono dallo stesso punto: Accettare le regole, adattarsi. Nel mio profondo so che mi vengono imposte delle regole non corrette.

E' sicuramente un argomento che apre diversi argomenti, volendo non solo sul trading.

Buona serata a tutti


Che ne dici Cora.
Wally sul 15 minuti
Prima sulla verde, poi UP sulla viola ?
line.jpg
 

FibMaster

Forumer storico
Buona domenica

mi ricollego ad un discorso iniziato su questo 3D, inerente alle candele "ribaltate" ma voglio affrontare questo discorso da un altro punto di vista. L'inganno.

In questo lavoro ho dovuto imparare a gestire una emozione subdola che ho focalizzato solo dopo diversi anni che in parte la subivo.
Un sentimento negativo dettato dalla sensazione di essere a rischio o proprio tirata dentro una trappola.
Molto spesso si legge bear trap o bull trap come se fossero sistemi consoni al mestiere, in realtà tutti i giorni una parte del proprio cervello lavora in stato di allerta per individuare eventuali trappole operative.
Si accettano dei loss come parte integrante del lavoro, come se una parte del proprio lavoro debba essere ceduta ad una terza parte; la banca con il quale si ha il conto operativo, oltre ovviamente ad altre spese gestionali e tasse.
Nei lavori che ho svolto nella mie esistenza MAI erano contemplati "loss".

Su questo sito, in anni di lettura ed interventi, mi sono confrontata direttamente ed indirettamente, con diverse reazioni psicologiche.
Ci troviamo difronte ad una evidente dissonanza cognitiva: lavorare con un elevato rischio di perdere soldi.
Perchè devo accettare delle perdite se ho seguito correttamente l'analisi tecnica? perchè devo accettare una frustrazione psichica che non dipende dalle mie capacità ma dall'intenzione consapevole di terzi nel procurarmi un danno?

Chi sottoscrive un contratto con una banca implicitamente acconsente di cedere questo potere alla banca.
Accettando questo modus operandi gran parte delle mia facoltà cognitive sono destinate all'individuazione di segnali che mi possono portare ad una perdita.
E' un modo di elaborazione dei dati in modo manipolatorio, io devo pensare maggiormente a proteggere il mio investimento da perdite, più che pensare ad un profitto?. Molto spesso il profitto è sottostimato perchè subentrano timori di perdita dati da "falsi segnali", o semplicemente perchè non si è in grado di gestire per troppo tempo una pressione psicologica di tensione.
In psicologia "dissonanza cognitiva" viene descritta come un processo mentale che attiva un disagio psicologico che verrà elaborato con una compensazione cognitiva per compensare la dissonanza.

Credo anche che l'utilizzo di siti come questo siano usati in qualche modo per "compensare" delle reazioni emotive. A volte per puro spirito di condivisione e confronto come su questo bel 3d, altre volte per dare sfoggio di un ego sovrastimato, altre volte per scaricare frustrazioni e rabbia represse.

Domani è un giorno di festività americana, ed io sto già elaborando come potranno usare questa "festa del lavoro" :-o


Buona serata a tutti
La vera difficoltà sta nel controllare se stessi.
Quante volte avevo scritto target minimo 3400 e poi ho chiuso a 3456?
Ecco l'errore.... Ma oramai non me la prendo più.
 

Owblisky

Compravendite mobiliari
Buon giorno e buon inizio settimana a tutti.
Indice MIB daily
Nulla di nuovo, sempre la rossa (bastasa, caina, ppuh !!) ci tiene a ribasso.
Canale verde, andato. Canale arancione, in rianimazione con ossigeno.
Prevista partenza verde. Oggi WS chiuso.

mib.jpg
 

Users who are viewing this thread

Alto