3D libero a tutti, belli e brutti!

Con l'uccisione del tipo iraniano da parte degli israeliani.. Non so se il mondo ha bisogno di queste storie..

Si rischia davvero troppo.. Gli iraniani sicuramente non staranno con le mani in mano... E spero che poi finisca lì...
Siamo sul filo del rasoio.. E voglio anche capire come si comporteranno quei paesi arabi che hanno aperto le relazioni con Israele..
 
Marietto dovresti saperlo che quando il mercato scende non guarda in faccia a nessuno.. Vedi i prezzi di marzo...

Il vero problema e dilemma di questa epoca e che lo rende completamente diverso dal passato è solo una cosa il livello del debito mondiale rispetto al PIL 370%

Mentre nel passato si ricorreva al debito per tamponare gli shock economici.. Ora diventa maledettamente più difficile continuare su questa strada..

La natura insegna che niente dura all'infinito... C'è solo da capire quale è il limite del debito che farà saltare il banco.. Quel limite che innesti la fine della fiducia sulla sostenibilità... E quando arriverà quel momento.. Si dovrà resettare il tutto..

Siamo al 375% e purtroppo continuerà a salire con una progressione sempre maggiore..
E nessuno ha la possibilità di essere fuori da questa valanga..

Avessimo il debito dei primi anni 2000.. Sarei long a leva max..
Ora con questa situazione non ce la faccio..
E non ce nessuna banca centrale da sola o in cooperativa che può fermare tutto questo

Il piano di far partire la moneta digitale per me fa parte di un disegno che congelerà i conti correnti al fine di evitare una crisi incontrollabile del castello di carta..

Catastrofista? Può darsi che lo sia.. Ma quando hai un 375% di debiti.. Basta un soffio di vento per tirare tutto giù.. La coperta è troppo corta per coprire tutto..
E per fortuna che la maggioranza delle persone non sa in che mondo si trova..

Poi se qualcuno mi riesce a convincere che ho sbagliato ragionamento.. Ben venga..
Ne sarei felicissimo
 
sono d'accordo, l'economia non si riprenderà facilmente, anche se difficilmente riuciamo a fare un'analisi completa .... E mi spiego, dIfficilmente l'economia si riprenderà come prima, MA SOPRATTUTTO QUELLA OCCIDENTALE! Quella dei paesi emergenti o della stessa CINA che emergnte non è più hanno tanta strada da fare per arrivare a quella che appare ... come una disperata situazione occidentale. Per me è in atto come in una staffetta il passaggio del testimone da paesi occidentali saturi a paesi emergenti affamati. E quindi l'economia subirà certo ma poi ...... risalirà grazie ad altri. l'occidente è in declino, ma non il mondo. intero.
E rispondo anche al tuo post sopra. Come te penso che prima o poi i mercati verranno giù ... ma saranno sempre clamorose occasioni per entrare nuovamente nel mercato azionario, perchè ora come ora non esiste il nemico per attirare stabilmente la liquidità in uscita dall'azionario. I bond rendono zero quando non meno .... Quindi uscirà va bene dall'azionario .. crollo più o meno come dici tu ... ma dove andrà? presumibilmente in c/c e prodotti liquidi, ... E ... poi sarà come svuotare una damigiana in un bicchier d'acqua, perchè quando la liquidità inevitabilmente ritornerà sull'azionario riesploderanno i prezzi perchè l'uomo di natura è avido!!!
Poi PILU non sarà d'accordo ma ci sono in ITALIA tante società quotate che non capitalizzano niente rispetto al proprio patrimonio netto e se vuoi divertirti fai una ricerca da solo al proposito, e a certi prezzi quindi scontano anche ... il quasi fallimento!

mah... il pn vale fino a un certo punto perchè se saltano tuoi clienti e ci son da mettere palanche a perdita è un attimo ridurlo.
Sicuramente le aziende legate all'export potranno diventare interessanti in caso di storni, ma molte sono legate all'andamento interno e per quelle non vedo un futuro roseo...
Poi in Cina perchè sono svegli sembra vogliano un'economia basata sui consumi interni, ecco se iniziano a mandare a ***** mezzo occidente noi per chi produciamo, se già siamo in un'economia matura?
 
Marietto dovresti saperlo che quando il mercato scende non guarda in faccia a nessuno.. Vedi i prezzi di marzo...

Il vero problema e dilemma di questa epoca e che lo rende completamente diverso dal passato è solo una cosa il livello del debito mondiale rispetto al PIL 370%

Mentre nel passato si ricorreva al debito per tamponare gli shock economici.. Ora diventa maledettamente più difficile continuare su questa strada..

La natura insegna che niente dura all'infinito... C'è solo da capire quale è il limite del debito che farà saltare il banco.. Quel limite che innesti la fine della fiducia sulla sostenibilità... E quando arriverà quel momento.. Si dovrà resettare il tutto..

Siamo al 375% e purtroppo continuerà a salire con una progressione sempre maggiore..
E nessuno ha la possibilità di essere fuori da questa valanga..

Avessimo il debito dei primi anni 2000.. Sarei long a leva max..
Ora con questa situazione non ce la faccio..
E non ce nessuna banca centrale da sola o in cooperativa che può fermare tutto questo

Il piano di far partire la moneta digitale per me fa parte di un disegno che congelerà i conti correnti al fine di evitare una crisi incontrollabile del castello di carta..

Catastrofista? Può darsi che lo sia.. Ma quando hai un 375% di debiti.. Basta un soffio di vento per tirare tutto giù.. La coperta è troppo corta per coprire tutto..
E per fortuna che la maggioranza delle persone non sa in che mondo si trova..

Poi se qualcuno mi riesce a convincere che ho sbagliato ragionamento.. Ben venga..
Ne sarei felicissimo

su quella affermazione in neretto hai ragione da vendere, infatti non ho assolutamente detto che salirà all'infinito, ma che se dovesse scendere pesantemente quella diventerebbe una clamorosa occasione d'ingresso, perchè caro finchè vuoi, anzi carissimo, peraltro non tutto, l'azionario sembra ad oggi non avere grandi alternative.
Poi te lo dici da solo che sei catastrofista, ... ora pur di pensare in negativo fai la caccia agli isareliani :jolly: .... dai, cerca di declinare le cose in modo oggettivo.
Anche sul debito hai ragione e tantissimo cose sono condivisibili, sono inattaccabili! Ma il fatto è come sempre che se due comprano e uno vende il mercato sale e se due vendono e uno compra il mercato scende. Il tasso risk free a zero condiziona pesantemente TUTTI gli investimenti e fino a che rimarrà a zero o sotto zero i grandi temi saranno questi: Salita dell'equity, discese pesanti ed improvvise, e nuove risalite ... peraltro come sempre.
 
su quella affermazione in neretto hai ragione da vendere, infatti non ho assolutamente detto che salirà all'infinito, ma che se dovesse scendere pesantemente quella diventerebbe una clamorosa occasione d'ingresso, perchè caro finchè vuoi, anzi carissimo, peraltro non tutto, l'azionario sembra ad oggi non avere grandi alternative.
Poi te lo dici da solo che sei catastrofista, ... ora pur di pensare in negativo fai la caccia agli isareliani :jolly: .... dai, cerca di declinare le cose in modo oggettivo.
Anche sul debito hai ragione e tantissimo cose sono condivisibili, sono inattaccabili! Ma il fatto è come sempre che se due comprano e uno vende il mercato sale e se due vendono e uno compra il mercato scende. Il tasso risk free a zero condiziona pesantemente TUTTI gli investimenti e fino a che rimarrà a zero o sotto zero i grandi temi saranno questi: Salita dell'equity, discese pesanti ed improvvise, e nuove risalite ... peraltro come sempre.

facciamo ( fantafinanza al momento ) che il prossimo anno causa inflazione al 5% rialzano i tassi di 3-4 punti % che succerebbe sull'azionariato?
 
mah... il pn vale fino a un certo punto perchè se saltano tuoi clienti e ci son da mettere palanche a perdita è un attimo ridurlo.
Sicuramente le aziende legate all'export potranno diventare interessanti in caso di storni, ma molte sono legate all'andamento interno e per quelle non vedo un futuro roseo...
Poi in Cina perchè sono svegli sembra vogliano un'economia basata sui consumi interni, ecco se iniziano a mandare a ***** mezzo occidente noi per chi produciamo, se già siamo in un'economia matura?

E' una storia infinita fatta di grandi cicli, alcuni secoli fa India e Cina contavano per oltre il 50% del pil mondiale poi il declino .......... Guarda semplicemente agli anni 80 chi guidava il pianeta, era il Giappone ... Poi io credo che bene o male tutti hanno bisogno di tutti compresa la Cina, i consumi interni ok, ma è un paese che ha un surplus commerciale importante. Alcuni settori beneficeranno dei nuovi cambiamenti ed altri saranno penalizzati, occorrerà essere capaci a capirli ....
 
facciamo ( fantafinanza al momento ) che il prossimo anno causa inflazione al 5% rialzano i tassi di 3-4 punti % che succerebbe sull'azionariato?

Inflazione al 5% ... e poi ti svegli sudato. Ma se il potere d'acquisto delle famiglie diminuisce e soprattutto scendono i redditi e diminuisce la forza lavoro, con cosa la fai l'inflazione? la scriviamo a matita?
 
Tutto può essere.. Anche salire all'infinito... Ma alla fine qualcuno dovrà pagare il conto.. Pasti gratis non ne ho mai visti.. È certo che è in atto un esperimento mai visto in passato.. I migliaia di mld dei fondi pensione investiti in azioni non possono crollare.. Sarebbe una nuova rivoluzione francese.. Ma se oggi il nuovo paradigma è metti i tuoi soldi in borsa e sarai ricco e felice.. Sarebbe davvero troppo bello per essere vero.. Farebbero sicuramente meno danni a regalare 10 mila euro a persona.. Vediamo come finirà questo esperimento

Ciao, il tuo discorso ha un senso logico e lo condivido ma è utopia.
Lo dimostrano i fatti di diversi decenni, ormai la realtà che viviamo noi, come me e te, è su un altro pianeta rispetto quello che stanno macinando questi mercati. A mio modesto parere è un errore pensare ancora che i mercati debbano seguire economia. Sarà il contrario, i mercati, le banche, hanno creato crisi per rimanere a galla loro, con mille stratagemmi, quindi saremo noi ad adeguarci alla loro realtà.
La loro realtà è su un baratro pericolosissimo, lo abbiamo letto in quel articolo molto interessante che hai postato ieri sera.
Si sono inventati una crisi/guerra che ha affossato solo una categoria di popolazione. quella che costava di più alla società, scrollato dalla groppa questo peso, hanno già tutto pronto per il rilancio di una nuova economia.
Ci aspettano cieli azzurri e prati fioriti, nuova economia, nuova tecnologia in tutti i settori, compreso sanità. Nuove regole sociali, e contratti lavorativi.
Pensano che le 1.445.370 persone decedute in questi mesi sono un prezzo che si poteva pagare (noi, popolazione) un sacrificio umano che si dimenticherà presto come in tutte le guerre, perchè tanto io e te e milioni altre persone non contiamo nulla, non abbiamo voce, ne faccia (mascherina doc) di fronte ai colossi mondiali che hanno orchestrato tutto questo.

Non penso che saliranno all'infinito, ho delle idee, considero anche ipotesi di un'altra onda al ribasso stile febbraio ma non adesso imho. Poi se mi vorranno sorprendere... ma prego che si accomodino pure
 
Inflazione al 5% ... e poi ti svegli sudato. Ma se il potere d'acquisto delle famiglie diminuisce e soprattutto scendono i redditi e diminuisce la forza lavoro, con cosa la fai l'inflazione? la scriviamo a matita?

dillo alle BC che pensano che stampando soldi senza darli all'economia reale si rischia l'inflazione.

ma anche con tassi a 0 stiamo andando verso un impoverimento nel mondo occidentale ( tasse e servizi "burocrazia" sempre più cara/cari per mantenere l'apparato parastatale) e paghe dei comuni mortali sempre più basse e spesso sostituite da robot/macchinari sempre più all'avanguardia..
e con meno forza lavoro come sosteniamo l'economia interna?
 
Questa è la formazione che vedo su sp, dow e dax, mentre il ftsemib è rialzista ed è da valutare se eventualmente seguirà i primi 3.
Screenshot_20201129_183500.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto