3D libero a tutti, belli e brutti!

leggo su investing che alle 10:35 e alle 15:00 parla la Lagarde e alle 16:40 Powell,chi può confermare?
Buondi,
mah...penso che anche se parlano qualcosa avranno scritto e di certo qualcuno ha dettato, stampato , letto, fotocopiato ( nell'ipotesi piu benevola)...e qualcun altro avrà senz'altro chiesto a chi fa le copie:..dai dimmi qualcosa..e l'altro .. non si può..su una parola ...mi pare di aver letto... .....ok grazie.
alla fine chi deve sapere sa prima e i mercati visto che non si sono mossi per nulla sanno che tutto è uguale a l'altro ieri.
prorio detta da contadino
 
Ultima modifica:
leggo su investing che alle 10:35 e alle 15:00 parla la Lagarde e alle 16:40 Powell,chi può confermare?

si


Bce: Lagarde. timori ripresa Eurozona non a 'V' ma più traballante (DJ)
MILANO (MF-DJ)--Il presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha detto che l'istituto di Francoforte è pronto a iniettare nuovi stimoli monetari per sostenere la balbettante ripresa economica dell'Eurozona dalla pandemia di Covid-19. anche tagliando il tasso di interesse di riferimento ancor di più sotto lo zero.

Parlando in un'intervista riportata da Dow Jones Newswires. Lagarde ha avvertito che la ripresa economica europea sembra "un po' più traballante" e non a 'V' per la seconda ondata di infezioni in Paesi come Francia e Spagna. La presidente Bce ha detto che la produzione non tornerà ai livelli pre-Covid fino alla fine del 2022 e le banche centrali mondiali dovrebbero continuare a fornire stimoli per sostenere la spesa pubblica.

"Siamo pronti a utilizzare tutti gli strumenti che produrranno il risultato più efficace. efficiente e proporzionato". ha detto Lagarde.

BCE ha finora optato per non tagliare il tasso di interesse sui depositi ulteriormente sotto lo zero quest'anno. anche se ha introdotto circa l'equivalente di 3.000 mld usd di nuovi stimoli monetari. inclusi acquisti di obbligazioni su larga scala e prestiti a basso costo per le banche. un ammontare che corrisponde all'incirca a quanto fatto dalla Federal Reserve.

Il tasso di interesse sui depositi della Bce è attualmente al -0.5%.

Anche altre importanti banche centrali. tra cui la Federal Reserve e la Bank of England. hanno evitato di spingere i tassi di interesse sotto lo zero per combattere la crisi.

Lagarde ha riconosciuto che la BCE attualmente considera altri strumenti politici più efficaci di un taglio dei tassi. ma ha sottolineato che la BCE non ha ancora raggiunto il punto in cui un nuovo taglio del costo del denato farebbe più male che bene. un livello noto agli economisti come il tasso di inversione.

"Siamo pronti ad affrontare la situazione mentre si sviluppa. e a calibrare e ricalibrare" i nostri strumenti "secondo necessità". ha sottolineato Lagarde.

Un effetto positivo di un taglio dei tassi. affermano gli economisti. sarebbe quello di frenare il valore dell'euro. che negli ultimi mesi è aumentato significativamente rispetto al dollaro. I funzionari della Bce hanno recentemente segnalato di essere preoccupati per la forza della moneta unica. che danneggia i grandi esportatori delle regioni e tende a pesare negativamente sull'inflazione.

Lagarde ha anche affermato che le azioni aggressive dei governi quest'anno per sostenere le loro economie. attraverso massicci piani di spesa. hanno contribuito a ridurre la pressione sulle banche centrali.

"Non siamo soli". ha sottolineato la presidente Bce. secondo cui "al contrario di quello che abbiamo avuto durante la grande crisi finanziaria del 2008-09. abbiamo politiche fiscali e monetarie che lavorano mano nella mano e cercano di fare leva l'una sull'altra".
 
leggo su investing che alle 10:35 e alle 15:00 parla la Lagarde e alle 16:40 Powell,chi può confermare?

ciao
lo confermano pure qui che oggi parlano entrambi
sull'orario qui scrivono lagarde ore 14,10
anche se da calendario risultano gli orari scritti da te
powell lo confermano alle 16.40
restiamo in attesa
 
Arribuondi,
stoxx_ cerco di fare il punto..
dritto _ t-2 ieri dicevo che sembrava partito attorno le 15, 30 invece sembra palese che la partenza del t-2 sia quella di stamattina attorno 3200 alle 10
questo è l'ultimo del settimanale partito il 25/9 ed ha un vincolo negativo , a questo punto sotto 3200 da fare in un tempo max fino venerdi prossimo.
Del settimanale partito il 25 si puo anche dire che se non dovessimo scendere sotto 3200 nei tempi indicati , dovremmo darlo per chiuso attorno 3140 il 2/10..( nel caso ci trovassimo in un settimanale partito dopo la troncatura del 2/10 ci sarebbe ancora tempo per formare un massimo , senza voler andare troppo oltre, anche domani , in tempi regolari.
Su inverso devo fare il punto meglio meglio....ma mi sembra di intravedere la chiusura di settimanale inv a partire dal 23 ..ovviamente ora spara alto perche è tutto vincolato al rialzo avendo superato max.. probabilmente siamo in una lingua partita il 5/8 ( un t-2) necessaria a rispettare il vincolo sopra 3227 che era li da una settimana....quindi se è lingua t-2 dovrebbe indicare la partenza di un 15 gg inverso...vedremo dopo dove porta e se indica anche la chiusura di un mensile inverso ....
quindi bisognerebbe prepararsi a vendere..bisognerebbe...forse
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto