VI sta per volatilità implicita (uno degli elementi che costituiscono il prezzo di un'opzione)
Quando i mercati scendono i Mm aumentano il prezzo delle opzioni (infatti si fanno pagare di più il rischio che corrono quando gli indici vanno al ribasso). Il contrario avviene quando salgono.
La volatilità in diminuzione indica che il prezzo del rischio (il 75-80% delle opzioni termina la loro vita senza valore e gli opzionisti cercano di guadagnare facendo strategie con la maggior parte di opzioni vendute, per incamerarne il valore) è in calo e che non sono attesi sensibili ribassi. Diciamo che osservare una VI in calo non depone per indici in sofferenza