ho guardato un bel documentario sulla storia della dittatura di Mao Zedong.
Alla fine ho provato un sentimento di ammirazione misto a terrore.
E' l'opposto della cultura italiana, dove si è coltivato per secoli la bellezza, il senso creativo artistico, il piacere di lavorare.
1) Nobili, clero, intellettuali che poi spesso erano anche politici.
2) industriali
3) Artigiani
4) Coltivatori, pescatori, pastori
Una società strutturata, ed integrata in un sistema economico che produceva ricchezza e benessere, anche se con forti contrasti sociali.
La Cina è nata dal fango, una cultura millenaria ma ristretta a pochi eletti.
Lo sviluppo impressionante che hanno avuto è nato dal nulla, da una ideologia imposta da Mao, considerato come una divinità.
Hanno usato l'ignoranza e la forza oppressiva della dittatura per ottenere i loro risultati. Raggiunti con il sacrificio di vite. Mentre in italia si ballava il boogie woogie ed in america il rock n roll negli stessi anni in Cina c'erano famiglie intere nei campi a spaccarsi la schiena sotto il peso di ceste pesantissime a mangiare un pugno di riso e cavoli fermentati, con N.2 vestiti nel guardaroba.
Non è possibile adottare lo stesso sistema, non può esistere globalizzazione con cosi tante differenze sociali. Questa è cannibalizzazione non globalizzazione.
Lo sviluppo della Cina si è portato per un breve periodo ad una parità con lo sviluppo occidentale.
La Cina ha sicuramente molte più affinità con l'america, in quanto sono nazioni che si possono paragonare per estensione di territorio, per aver avuto entrambe sviluppo di città su terreni vergini.
In EU è diverso, ci sono impronte di storia secolare in ogni angolo, tradizioni culturali, costumi ed usanze che creano la bellezza di questi luoghi.
Io temo che il danno peggiore che possano fare all'Italia è smontare, quello che questi due titani (America Cina) non hanno mai avuto, il gotico, il rinascimento, l'illuminismo, il futurismo. Da artista ritengo sia come perdere la propria anima.
Siamo artistici creativi ma meno efficaci e produttivi.... nel 2020 siamo nettamente svantaggiati
Lascio da parte tutta la parte sulle religioni, chiesa e politica... tanto anche la nascita di Gesù è trattabile per la chiesa cristiana.