osservando i dati macro ho l'impressione che ci troviamo davanti ad una realtà nuova.
La definirei una economia iceberg.
Una parte esposta al sole limpido, un'altra parte più vasta immersa in acque gelide e buie.
Si potrebbe pensare ad una selezione sociale, ad una stratificazione verticale di una gerarchia interna sta facendo ampliare sempre più le distanze tra il mondo "reale" e quello "virtuale".
Se dovessi raffigurarlo con una immagine lo farei pensando ad un enorme icerberg a forma di clessidra con una parte illuminata e con nuova vita, una parte inferiore al buio immobile in acque gelide.
Il fatto che i dati macro economici siano cosi lontani dal mondo reale, mi fa pensare che una parte di questo mondo non venga considerata, come se non esistesse più, è immersa è congelata.
Dietro a tutto questo a mio parere c'è una fortissima volontà dei governi e delle elitè economiche.
Perchè creare questa scissione? verrebbe da pensare è una necessità evolutiva (o involutiva) succede in natura, il bozzolo che diventa farfalla, le lucertole che perdono la coda, nel micro la scissione di due cellule, mitosi... ecc ecc
Io faccio parte della generazione X, cosa vuole dire non l'ho mai capito ma ultimamente qualche idea mi è venuta, potremmo considerarci come anello aperto che separa due ere molto diverse? lo si vedrà col tempo