3D libero a tutti, belli e brutti!

voi direte ma prima dici che ci sono alte probabilità che il minimo sia stato fatto e ora dici il contrario... così è troppo facile...

allora dico che guardando il grafico con l'AT che ho postato precedentemente evincono che il minimo potrebbe essere stato fatto, anche se non c'è stato il test pieno della 200 del lv di fibo

se invece guardo esclusivamente il grafico della stagionalità e lo paragono al grafico attuale dei prezzi evinco che potrebbe essere fatto in maniera molto veloce un nuovo minimo..

ma siccome non sono un guru e nessuno sa cosa farà la borsa domani, ma lo può solo supporre, come ho detto sul minimo fatto in questi casi è cmq bene comprare il 50% di quello che si può dedicare al trading così se sale di è già dentro e se dovesse fare un altro minimo si entra con la restante parte...

non so se mi sono spiegato, mi rendo conto che il post può non essere chiaro
ciao buy, chiaro come sempre. Avrei a giorni un altro set up (non quello solito, a cui fai riferimento tu, anche se c'entra pure quello). Ma non sono un guru dell'astro, anzi. Adotto, più o meno, la tua strategia; ho ancora lo short etf aperto a fine agosto e medio qualche titolo già in portafoglio se vedo prezzi buoni. Ma il grosso lo sto mettendo da almeno un anno sull'obbligazionario, su tutte le scadenze, in modalità pac.
p.s.: ad ogni modo, ci sto capendo davvero poco, almeno sul ftsemib
 
Ultima modifica:
ciao buy, chiaro come sempre. Avrei a giorni un altro set up (non quello solito, a cui fai riferimento tu, anche se c'entra pure quello). Ma non sono un guru dell'astro, anzi. Adotto, più o meno, la tua strategia; ho ancora lo short etf aperto a fine agosto e medio qualche titolo già in portafoglio se vedo prezzi buoni. Ma il grosso lo sto mettendo da almeno un anno sull'obbligazionario, su tutte le scadenze, in modalità pac.
p.s.: ad ogni modo, ci sto capendo davvero poco, almeno sul ftsemib
il ftse mib nemmeno lo guardo.... non trado la borsa dei poveri :d:

sp500 invece è chiarissimo si sta comportando da manuale... per ora minimo a ottobre sulla rialzista di lungo e rimbalzo fino alla.mm50.... più manuale di questo..
 
il ftse mib nemmeno lo guardo.... non trado la borsa dei poveri :d:

sp500 invece è chiarissimo si sta comportando da manuale... per ora minimo a ottobre sulla rialzista di lungo e rimbalzo fino alla.mm50.... più manuale di questo..
beh, non consideri che, almeno fino a poco tempo fa, shortare il ftse significava andare a leva sull'america.
Poi sarà anche la borsa dei poveri, ma mi sono reso conto, da quando seguo gli usa, che è la borsa dei ricchi solo per pochi titoli. Per il resto, ci sono ciofeche che sul nostro listino ce le sognamo. Quindi va bene se tradi gli indici, ma sui singoli titoli se poco poco sbagli sei rovinato.
 
beh, non consideri che, almeno fino a poco tempo fa, shortare il ftse significava andare a leva sull'america.
Poi sarà anche la borsa dei poveri, ma mi sono reso conto, da quando seguo gli usa, che è la borsa dei ricchi solo per pochi titoli. Per il resto, ci sono ciofeche che sul nostro listino ce le sognamo. Quindi va bene se tradi gli indici, ma sui singoli titoli se poco poco sbagli sei rovinato.
si ma ci sono titoli anche che raddoppiano in 2 sedute...da noi sono tutti elefanti..

per quanto riguarda lo short sul nostro indice più di un anno fa scrissi più volte non si shorta un indice "bancario" con i tassi in aumento...chi lo ha fatto non capisce nulla di borsa compreso un famoso "guru"...

i titoli ma tu fai riferimento a questo ultimo anno ....pensava se 5/6 anni fa eri long su spm e ucg ecc ecc....

cmq il trend lo fa sempre l'America perciò ormai sto soli su quella
 
si ma ci sono titoli anche che raddoppiano in 2 sedute...da noi sono tutti elefanti..

per quanto riguarda lo short sul nostro indice più di un anno fa scrissi più volte non si shorta un indice "bancario" con i tassi in aumento...chi lo ha fatto non capisce nulla di borsa compreso un famoso "guru"...

i titoli ma tu fai riferimento a questo ultimo anno ....pensava se 5/6 anni fa eri long su spm e ucg ecc ecc....

cmq il trend lo fa sempre l'America perciò ormai sto soli su quella
ma mica lo shorto da un anno...
sui singoli titoli, ci sono azioni su cui in italia ho fatto anche oltre il 500%, ma è inutile parlarne con il senno di poi. Su ucg se entravi in epoca covid avresti fatto il 600%; su eni il 300% al netto di dividendi mostruosi. Eurotech, che pure seguo da un pò, fece da 1 e qualcosa a 10.
Meta, in usa, è passata da 300 e spicci a 88, per poi tornare a 300; intel è in laterale da 10 anni.
Voglio dire che non si può parlare in generale, ma sempre di singoli titoli e, soprattutto, del timing con cui si entra (se avessi cassettato ucg per 10 anni staresti sotto un treno; ma per molte azioni usa è lo stesso).
Per i titoli che raddoppiano in due sedute, in bocca al lupo... spesso ce ne mettono una (di sedute) per tornare al punto di partenza.
Con il tempo ho capito che non fanno per me: un titolo solido ha salite lente e continue, pur con qualche strappo ogni tanto; il resto sono scommesse. E, soprattutto, bisognerebbe saper leggere i bilanci, il che è difficilissimo. Troppe small in usa saltano come birilli.
Non mi dilungo oltre.
 
ma mica lo shorto da un anno...
sui singoli titoli, ci sono azioni su cui in italia ho fatto anche oltre il 500%, ma è inutile parlarne con il senno di poi. Su ucg se entravi in epoca covid avresti fatto il 600%; su eni il 300% al netto di dividendi mostruosi. Eurotech, che pure seguo da un pò, fece da 1 e qualcosa a 10.
Meta, in usa, è passata da 300 e spicci a 88, per poi tornare a 300; intel è in laterale da 10 anni.
Voglio dire che non si può parlare in generale, ma sempre di singoli titoli e, soprattutto, del timing con cui si entra (se avessi cassettato ucg per 10 anni staresti sotto un treno; ma per molte azioni usa è lo stesso).
Per i titoli che raddoppiano in due sedute, in bocca al lupo... spesso ce ne mettono una (di sedute) per tornare al punto di partenza.
Con il tempo ho capito che non fanno per me: un titolo solido ha salite lente e continue, pur con qualche strappo ogni tanto; il resto sono scommesse. E, soprattutto, bisognerebbe saper leggere i bilanci, il che è difficilissimo. Troppe small in usa saltano come birilli.
Non mi dilungo oltre.
d'accordo su tutto ma il mio concetto è un'altro , ossia sono in borsa da più di 20 anni e il fin è long da 2 sp500 da sempre
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto