Indici Italia 7 chili in 7 giorni ...................

Scusa se mi intrometto, non per fare polemica, ma il 27 Agosto il FutseMib quotava tanto come oggi, sono passati 3 mesi, non riesco a capire come puoi dire che il mercato è long.
:ciao:

Invece penso piuttosto converrebbe iniziare a pensare se Wall Street dovesse iniziare a cedere, dove finirebbe la nostra borsetta.



scusa ma così è il solito bikkiere mezzo pieno...............

uno ti potrebbe rispondere che il fituso
da marzo ora ancora guadagna il + 86% circa
da luglio ancora + 30%circa
 
scusa ma così è il solito bikkiere mezzo pieno...............

uno ti potrebbe rispondere che il fituso
da marzo ora ancora guadagna il + 86% circa
da luglio ancora + 30%circa

Certo e dal 2007 perde il 50%, per recuperarlo occorre + 200%.
Infatti il trend non esiste se non si specifica un orizzonte temporale.
Ma lui parlava di medio termine, tutto sta ad accordarsi su cosa si intende per medio termine, parole vuote.
 
Scusa Treno,premesso che posso anche condividere che il Long da qui sia un azzardo...non credi che in questa fase lo studio ciclico delle Borse sia meno attendibile della sua media storica a causa di eventi difficilmente ripetibili? Lo dico perchè son quattro mesi che, leggendoVI, ho ritenuto un azzardo il long,mentre invece...:-o


Infatti nessun crollo e leggera salita da agosto quando in molti paventavano apocalissi imminenti e nuovi minimi assoluti a marzo 2010.....

Adesso si percepisce però un po' di debolezza.....che viene negata sopra 23100 per la rottura (eventuale) rialzista di un wedge con target 25000 circa.
 
Oggi se non sbaglio dovrebbe essere confermato il genio della truffa offero Bernanke.
Ma c'è qualche pazzo che va dicendo che potrebbe essere clamorosamente trombato.
Certo pare ipotesi fantascentifica, ma i repubblicani chissà quanto odio covano.

Ecco l'articolo :

Un senatore americano, Bob Corker, afferma che la rielezione (voluta da Obama) di Ben Elicottero Bernanke (colui che ha gettato le basi del futuro fallimento degli USA) non è poi così certa.

With everyone expecting the Chairman's reconfirmation process on Thursday to be merely a formality, Senator Bob Corker throws this wrench after he "said he wasn't sure yet whether the chairman had the votes on the Banking committee or in the Senate as a whole." The Hill reports, "I don't know where that sits," Corker told reporters when asked if Bernanke would have the votes to get a second term, adding he wasn't sure whether Bernanke would have the votes in the 23-member Senate Banking Committee.

Io non starei lungo sui mercati prima delle votazioni. In caso di mancata rielezione ....i mercati collasserebbero....altro che Dubai...


Ricordo che Ben Bernanke ha sbagliato per circa 24 mesi la sua politica economica.
La crisi è nata a marzo 2007 (i primi subprime) e lui NON ha mai capito la gravità della crisi.
Solo a marzo 2009 (due anni dopo)ha innondato il mondo di liquidità (commettendo ancora una volta un gravissimo errore che pagheremo prossimamente).

E ora...lo rieleggono? Probabilmente si, tuttavia due settimane fa gli USA hanno votato per il controllo dello stato sullìoperato FED.....e quindi sul controlo di Bernanke.

Sarebbe piu' semplice eliminare Bernanke facendo passare tale mossa come un enorme smacco all'eroe fantoccio (nonchè premio nobel...) Obama.

Anche Goldman Sachs vedrebbe ridimensionato il suo potere.

Purtroppo sono solo sogni, ma sognare che una volta tanto ci sia giustizia non è peccato.

(Tratto dal blog Mercato Libero)


Sono d'accordo. Ovviamente:D
 
Certo e dal 2007 perde il 50%, per recuperarlo occorre + 200%.
Infatti il trend non esiste se non si specifica un orizzonte temporale.
Ma lui parlava di medio termine, tutto sta ad accordarsi su cosa si intende per medio termine, parole vuote.


perfettamente d accordo!!!!!!!!!!!!

il senso della mia risposta era quello!!!!!!!!!

cmq se analizziamo a posteriori ............ripeto a posteriori.........nel periodo dal quale è stata segnalata l inversione da treno- in maniera tempisticamente perfetta a marzo - ad oggi........la tendenza è stata kiaramente long..............su questo non ce piove..........

poi ora il problema di capire cosa succederà.............
 
Un po' di notizie fresche :D

-Bernie Schaeffer ogni settimana fa un'indagine sul sentiment degli investitori. Il bearish sentiment è il piu' basso degli ultimi 2 anni e un livello così basso si è visto solo 3 volte negli ultimi 25 anni. Questo non significa che i mercati scenderanno subito. Ma storicamente chi entra nei mercati con l'indicatore su questi livelli non porta a casa profitti di medio periodo.


-Bank of America restituisce i soldi al Governo americano.
-L'accordo fra Mitsubischi e Peugeot fa volare i titoli automobilistici.
-Il mercato giapponese in una settimana rimbalza del 10% (solo oggi +3,80%) grazie a una spesa di 115 miliardi di dollari annunciata dal governo Giapponese (quantitative easing). Ma i debiti del Giappone potranno mai diminuire? Il Giappone rischia un downgrade del rating (così come l'UK)
-Il Beige Book mostra un'economia americana in debole crescita.

-Goldman Sachs prevede:
1) a strengthening in growth from 2.1% on average in 2010 to 2.4% in 2011
2) real GDP rising at an above-potential 3½% pace in late 2011;
3) a peaking in unemployment in mid-2011 at about 10¾%;
3) extremely low inflation – close to zero on a core basis during 2011
4) a continuation of the Fed’s (near) zero interest rate policy (ZIRP) throughout 2011
Su queste basi i mercati azionari potrebbero essere un buon posto dove mettere i soldi. La domanda è la solita: quali sono le possibilità che questi 4 punti non si verifichino? Ovvero che ci sia un peggioramento? Per noi sono molto elevate e quindi raccomandiamo molta prudenza specie davanti ai continui rallies dei mercati.

-Oggi Bernanke DOVREBBE essere rieletto.

-IL PREMIO NOBEL KRUGMAN AVVISA : LA RICADUTA DELL'ECONOMIA E' MOLTO PROBABILE
Double dip warning
I’ve never been fully committed to the notion that we’re going to have a “double dip” — that the economy will slide back into recession. But it has been clear for a while that it’s a serious possibility, for two reasons. First, a large part of the growth we’ve had has been driven by the stimulus — but the stimulus has already had its maximum impact on the growth of GDP, will hit its maximum impact on the level of GDP in the middle of next year, and then will begin to fade out. Second, the rise in manufacturing production is to a large extent an inventory bounce — and this, too, will fade out in the quarters ahead.
Two stories this morning highlight the risks. The WSJ has a report on highway construction titled Job Cuts Loom as Stimulus Fades:
Highway-construction companies around the country, having completed the mostly small projects paid for by the federal economic-stimulus package, are starting to see their business run aground, an ominous sign for the nation’s weak employment picture.
Meanwhile, the ISM for manufacturing suggests that industrial growth is already slowing down.
I’d be more sanguine about all of this if there were any indications that private, final demand is taking off — consumers, business investment, whatever. But I haven’t seen anything suggesting that sort of thing.
The chances of a relapse into recession seem to be rising.

LA CRISI TERMINERA' SOLAMENTE QUANDO SI RISOLVERANO(ALMENO PARZIALMENTE) QUESTI TRE PROBLEMI.

-Eccesso di debito-
-Eccesso di produzione
-Iniqua ditribuzione dei redditi

FINO AD ALLORA

1)CARRY TRADES, ASSET INFLATION, QUANTITAVIVE EASING RENDONO I MERCATI INVINCIBILI
2)SE QUALCOSA ANDRA' STORTO SARA' DEFLAZIONE PROFONDA E I MERCATI CADRANNO DEL 20% -40% IN POCHE ORE.

Tratto da Mercato Libero Blog.
Buona lettura.
 
Quando il sentiment è agli estremi di solito ci vogliono 2-3 mesi per iniziare una correzione seria.Il tempo di distribuire un pò in alto...:D
 
Scusa se mi intrometto, non per fare polemica, ma il 27 Agosto il FutseMib quotava tanto come oggi, sono passati 3 mesi, non riesco a capire come puoi dire che il mercato è long.
:ciao:

Invece penso piuttosto converrebbe iniziare a pensare se Wall Street dovesse iniziare a cedere, dove finirebbe la nostra borsetta.

Scusa se mi intrometto :D, è vero che quota quanto oggi ma siamo arrivati anche a 24.500 + 2.000pt rispetto ad ora, mentre il minimo è stato in spike circa 1.000pt sotto e siamo stati quasi costantemente sopra i 22.500.

Io lo vedo più long che short e visto che i 22.600 li abbiamo passati non mi stuperei rivedere il nostro indice di nuovo sui massimi entro gennaio.
 
...........chiusi i mini long dicembre aperti nei giorni del Dubai............


.......in attesa di rientrare sereno sempre long ma scadenza marzo....

1259835452pchan1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto