Indici Italia 7 chili in 7 giorni ...................

Terremoto di magnitudo 4.2 in Umbria
null.gif
Reuters - 15/12/2009 14:38:09
null.gif
null.gif
null.gif
ROMA, 15 dicembre (Reuters) - Una scossa di magnitudo 4.2 è stata avvertita dopo le 14 in Umbria, con epicentro nella zona di Perugia, come riferito dalla Sala sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

La scossa, avvertita anche in Toscana e nelle Marche, si è verificata alle 14.11, con epicentro tra Deruta, Marsciano e Perugia, a una profondità di 8-9 chilometri.

Per il momento non risultano danni.
 
L'indice delle banche bkx ha rotto anche i minimi di metà novembre, si punta a quelli di inizio novembre.
Secondo me i 1050 sono nel mirino. Felice di riconoscere di essermi sbagliato.
 
Solo un inciso:

se si hanno maggioranze risicate non si pietisce la fiducia per 2 anni chiamando ultranovantenni col pannolone e sudamerindi prezzolati che chiedono aiuti agli oriundi argentini. Piuttosto si fa la grosse coalitionen come in germania.

In ogni caso la fiducia in italia ad oggi non è regolamentata e la si può usare per situazioni sfaccettate. La tua osservazione ha un senso in ipotesi di modifica della costituzione che però sfoltisca molto la dialettica sterile della discussione parlamentare che spesso si fa per presentare emendamenti solo per rompere e ciò vale per la maggioranza (per chiedere) e per l'opposizione (per rompere e far perdere tempo).

A questo proposito ascoltati 2 o 3 giorni di sessione parlamentare in diretta su radio radicale che la da quasi integrale e ti rendo conto del livello a sx e dx. E' un vaniloquio sterile da ogni parte. Poi, evidentemente, se si vuole fare qualsiasi cosa di costruttivo arriva il maximenedamento con fiducia per eliminare i subemendamenti.

Le opposizioni (sx o dx fa lo stesso) nel tempo hanno inteso discussione uguale casino e + siamo + ci divertiamo.

Se ascolti la radio segnalata ti rendi conto che tra quello e il rpocesso di Biscardi a volte......
dai su c'erano 60 emendamenti di discutere non 1000!!
per quanto riguarda il vacuum...che dire?
enorme tristezza
 
riprendo questo grafico postato da savicevic perchè lo ritengo potenzialmente molto attuale.....
Immagini allegate
41278d1260872759-previsioni-sul-2010-che-cosa-dicono-i-guru-scenario_lungo-_periodo.png




e se quello che abbiamo visto negli anni 70 si ripetesse?

, spiegherebbe come mai i prezzi stiano salendo in questa maniera , ovvero come copertura dell' inflazione che verrà e non degli utili futuri....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto