sì e no. Sì, nel senso che sappiamo tutti che il mercato sta per il 70/75% del suo tempo in range. E quindi si è indotti ad essere venditori di option per sgrassare il theta.
Poi guardo i grafi di medio, e mi sembra facciano movimenti ampi. Ma nel medio tempore: quindi mi faccio ingolosire per diventare compratore e non più venditore, perchè i movimenti sono ampi.
Sicchè sto per concludere che una buona soluzione sia semplicemente comprare superspazzole, anche deep. Mi ero fatto al tempo una tabellona excel nella quale mi ero caricato certi dati, dai quali avevo constatato che per 11/12 ti si ingroppano loro ad essere compratore. Ma quando capita il mese dove l'indice deflagra, ti ripaghi 11/12 e avanza grasso che cola . Certo che non è da trader ma da cazzari fare così. Infatti in futuro farò così
No invece perchè parto dal presupposto che loro sono venditori. E la guerra si scatena quando pure loro si trovano a dover rincorrere e sono costretti a farlo col servo sciocco, vuoi perchè non hanno convenienza a rollare, vuoi perchè non c'è tempo, vuoi per qualunque motivo che li induce ad entrare di derivato direttamente (anche solo per riequilibrare i margini), ma resta il fatto di base che devono correre anche loro.
Sono certo di NON essermi spiegato