Elico64
Forumer storico
Un saluto ad EuroYen
Dal punto di vista dei grafici che seguo, il T+3 potrà considerarsi chiuso quando il NYSI, il rapporto SPX:USD ed i relativi oscillatori avranno completato le loro discese; ad oggi pare non siano ancora concluse...
In base al comportamento passato, in particolare del NYSI, pressapoco entro 4-8gg di borsa aperta ci sono buone possibilità che il T+3 finisca.
Il 27 Febbraio scrivevo:
Vedremo....
Buonasera Farinaceo
la tua analisi sugli indici yankees la ritengo applicabile anche per il nostrano.
Al momento, infatti, non ho ancora alcun riscontro "forte" su una possibile chiusura del ciclo T+3 (probabilità pari al 20%). I target di chiusura sono evidenziati, in ciascuno degli oscillatori che utilizzo, in rosso (grafico in basso).
E' un frame a 2gg, quindi molto "paziente", e con un'affidabilità (da Marzo '09) nell'individuare per tempo la chiusura dei cicli Intermedi decisamente ottima.
Quì (http://www.investireoggi.it/forum/2068993-post154.html), invece, il T+2 di XBR alla ricerca del max....
Il fatto, però, che il DAX e lo STOXX50 siano molto più avanti, mi desta qualche perplessità circa il possibile completamento del movimento correttivo del nostro, che comunque provo a riassumere in queste 2 ipotesi:
1) mancherebbe ancora un T-1 a completamento del T+1 in essere e contestuale chiusura T+3;
2) ripartenza T/T+1 a completamento del T+2 iniziato sul minimo del 24Feb. E' probbabile che la ripartenza di un T+1 possa far gridare "è il nuovo Intermedio!....è il nuovo Intermedio!...." con tutte le conseguenze del caso....(è iniziato... non è iniziato.... è già ribassista....). Film già visto.
Un abbraccio,
Elico
Allegati
Ultima modifica: