A caccia dei massimi dell'anno...cercando un entry point senza fare danno...

Un saluto ad EuroYen :)

Dal punto di vista dei grafici che seguo, il T+3 potrà considerarsi chiuso quando il NYSI, il rapporto SPX:USD ed i relativi oscillatori avranno completato le loro discese; ad oggi pare non siano ancora concluse...



In base al comportamento passato, in particolare del NYSI, pressapoco entro 4-8gg di borsa aperta ci sono buone possibilità che il T+3 finisca.


Il 27 Febbraio scrivevo:

Vedremo....

:ciao:



Buonasera Farinaceo :)

la tua analisi sugli indici yankees la ritengo applicabile anche per il nostrano.
Al momento, infatti, non ho ancora alcun riscontro "forte" su una possibile chiusura del ciclo T+3 (probabilità pari al 20%). I target di chiusura sono evidenziati, in ciascuno degli oscillatori che utilizzo, in rosso (grafico in basso).

E' un frame a 2gg, quindi molto "paziente", e con un'affidabilità (da Marzo '09) nell'individuare per tempo la chiusura dei cicli Intermedi decisamente ottima.

Quì (http://www.investireoggi.it/forum/2068993-post154.html), invece, il T+2 di XBR alla ricerca del max....

Il fatto, però, che il DAX e lo STOXX50 siano molto più avanti, mi desta qualche perplessità circa il possibile completamento del movimento correttivo del nostro, che comunque provo a riassumere in queste 2 ipotesi:

1) mancherebbe ancora un T-1 a completamento del T+1 in essere e contestuale chiusura T+3;

2) ripartenza T/T+1 a completamento del T+2 iniziato sul minimo del 24Feb. E' probbabile che la ripartenza di un T+1 possa far gridare "è il nuovo Intermedio!....è il nuovo Intermedio!...." con tutte le conseguenze del caso....(è iniziato... non è iniziato.... è già ribassista....). Film già visto.


Un abbraccio,

Elico
 

Allegati

  • FTSEMIB.PNG
    FTSEMIB.PNG
    90,1 KB · Visite: 236
Ultima modifica:
Elicopter64 ha scritto:
... I target di chiusura sono evidenziati, in ciascuno degli oscillatori che utilizzo, in rosso (grafico in basso).
...
1) mancherebbe ancora un T-1 ...
2) ripartenza T...
Caro Elico, grazie per il feedback e per l'interessante commento. :)
Nel blog di Ale avevo già avuto modo di vedere il grafico con tf a 2gg. ed i relativi oscillatori.
Hai fatto benissimo ad inserirlo anche qui. Anche il buon EuroYen apprezzerà. :)

Sempre monitorando i grafici le medie e gli oscillatori, ipotizzo in primis un T (anche corto), in 2a istanza un T-1 ed infine un T+1 corto (12gg) come 3a possibilità per la fine del T+3.

Salutoni! ;)
 
Come sempre, un salutone al buon EuroYen! :)

Buongiorno Euroyen, buongiorno Farinaceo,
io, con il vostro permesso, aggiornerei the situation....
Grazie caro ;), molto interessante e appoggiato al 100%

La cosa che mi ha piacevolmente colpito è che quando ho letto la tua analisi su XBEAR ho pensato: "è simile a quello che ho scritto ieri (nel mio "blocco note") riguardo al "NYSI"; la mia "ipotesi 1" (vedi sotto) si può accostare alla tua "ipotesi 2" e la mia "2" alla tua "1" ;)

Ed ecco quello che ho scritto (giuro, prima di avere letto il tuo commento su XBEAR).



Il 13 marzo ho commentato:
DoppioZero ha scritto:
... In estrema sintesi, il T+3 potrà considerarsi chiuso quando il grafico di SPX:USD, il NYSI e gli oscillatori avranno completato le loro relative discese...

1300659470nysilast.png


Ipotesi (1)
Il NYSI potrebbe avere terminato la discesa e, di conseguenza, SP500 avrebbe toccato il minimo del T+3 la scorsa settimana in area 1250.

Ipotesi (2)
Si potrebbe prospettare un andamento simile alla parte finale del precedente T+3, come evidenziato dai riquadri e dalle ellissi viola.
In tal caso SP500 potrebbe oscillare in laterale per qualche gg. ancora e, alla fine del laterale, potrebbe anche fare un minimo inferiore.

Come sempre, la parola al market...
 
Ultima modifica:
Rieccomi, scusate se non ho aggiornato ma ero preso

Allora il 14/03 sono rientrato lungo con un mini , e logicamente tra il 15/03 e il 16/03 mi son beccato il -4%... strano? no, sbaglio sempre di qualche giorno e mi costa sempre caro... l'importante è non sbagliare di settimane - mesi perchè poi mi girano i qoglioni e faccio mega qaqate...

Non contento ho preso un altro mini e domani penso di chiudere questo trade con dignitoso gain; nel week studiero' il da farsi e non escludo di utilizzare delle opzioni (possibilmente nel verso giusto)

Saluti
 
Ciao EuroYen, ciao Ste,

anche stavolta la "pagnottella" ciclica l'abbiam portata a casa.....ma mi pare, leggendo quà e la, sia stata individuata dalla maggior parte degli amici colleghi ciclisti (chi prima e chi dopo, ma poco importa). Segno indubbiamente di una buona maturità "ciclica".

Sino a quando, però, saremo "sgraditi" commensali dei Big Boys?

Io ho provato a buttar giù qualcosina...... vedremo poi di seguirne l'evoluzione

http://www.investireoggi.it/forum/2093830-post185.html


Un abbraccio ragazzi!

Elico
 
Ultima modifica:
Un salutone ad EuroYen :)

... Io ho provato a buttar giù qualcosina...... vedremo poi di seguirne l'evoluzione
http://www.investireoggi.it/forum/2093830-post185.html
Grazie Pat, sempre molto interessante (e professionale :) ) la tua analisi ciclica su XBEAR. :up:


DoppioZero ha scritto:
... il T+3 potrà considerarsi chiuso quando il grafico di SPX:USD, il NYSI e gli oscillatori avranno completato le loro relative discese...

1301252185nysispxusold.png

DoppioZero ha scritto:
Ipotesi (1)
Il NYSI potrebbe avere terminato la discesa e, di conseguenza, SP500 avrebbe toccato il minimo del T+3 la scorsa settimana in area 1250.
I grafici e i relativi oscillatori parlano da soli.

1301252220nysispxusd201103c.png



Per finire, un grafico riepilogativo del susseguirsi dei T+3 relativi all'annuale in corso sul nostrano.

1301252267mibriepilogocicli.png


Mancherebbe un ultimo T+3, vincolato al ribasso (+ - + -), cioè con chiusura inferiore alla partenza (20750 circa di indice).
La presumibile conclusione del T+3 (e dell'annuale) potremmo, per ora, ipotizzarla a inizio Luglio (setup monthly di Gann) +/- 10gg di borsa aperta. Lo capiremo meglio più avanti nel tempo.
I punti masssimi fatti dai precenti T+3 nella fase di salita sono stati (con approssimazione): 3500, 2000, 4000.
Dato che il T+3 in corso è deputato alla chiusura dell'annuale, potremmo presumere una salita massima compresa tra 2000/3000 punti; insomma pressapoco area 22700/23700.
Quando? Più probabile verso la fine del 1° mensile o all'inizio del 2°, quindi, a grandi linee, nell'ultima decade di aprile o nella seconda di Maggio (setup monthly di Gann).

Per finire, ricordiamo che Marzo è mese di setup di Gann e ci sono ottimi presupposti perché si configuri come setup di minimo. Se sarà così, la rottura al rialzo del max di Marzo (22700 circa di indice) chiamerebbe positività fino a Maggio (setup, forse di massimo? Possibile... ;)).


Con un augurio di buona settimana.
:ciao:
 
Ultima modifica:
Ottimo Ste! Sopra il max di Feb la vedo dura, ho il T+4 di indice che inizia ad evidenziare i primi segnali (anticipatori) di stanchezza (HMA e swing di max dell' R-squared confermato).

Per ora lasciamo correre, poi si vedrà.

Un abbraccio.
 
Per finire, ricordiamo che Marzo è mese di setup di Gann e ci sono ottimi presupposti perché si configuri come setup di minimo. Se sarà così, la rottura al rialzo del max di Marzo (22700 circa di indice) chiamerebbe positività fino a Maggio (setup, forse di massimo? Possibile...
14-18/03 triplo weekly, 21-25/03 ancora setup. Nella prima weekly intercettato minimo mensile che come giustamente riportato e' setup, nella seconda siamo inside e una rottura da lunedi confermerebbe il long. Prox step eventuale rottura del max di marzo portera' al prox monthly giugno, il tutto ovviamente salvo rottura del minimo mensile corrente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto