A caccia dei massimi dell'anno...cercando un entry point senza fare danno...

DoppioZero ha scritto:
Su quel massimo anche gli indici europei segneranno un massimo relativo che dovrebbe essere anche l'ultimo prima della discesa che chiuderà T+3 e annuale (su SP500, sul nostrano, su Euro STOXX e su molti altri indici ...)

... direi che il movimento che hai ipotizzato non mi lascerebbe basito. Ora, però, necessitiamo di conferme.

Ciao Pat,
l'unica perplessità è se quel massimo relativo degli indici europei a fine Maggio (?) sarà superiore o inferiore all'ultimo max relativo segnato a inizio mese. Sarei propenso a ipotizzare un massimo inferiore, in ogni caso quando saremo prossimi allo swing guarderò al tempo e agli oscillatori (RSI, Williams) e non al prezzo.


Un salutone,
Ste ;)
 
Medio termine... siamo quasi in cima alla montagna , poi la direzione è una sola

1301667755medio.gif


........Indicativamente CORTI DA 21500 SCADENZA SETTEMBRE..........

BUONA FORTUNA
 
msg indirizzato a chi mi vuole dare un parere / consiglio operativo ...

devo mediare un XBR aperto diverso tempo fà ( per poi uscire e non utilizzarlo piu' se non per trading da 1,2 giorni ) e sarei intenzionato di farlo in questo periodo in previsione della chiusura dell'annuale

il mio dubbio è :

- è il momento migliore oppure è meglio aspettare in prox annuale ? ( in molti prevedono il 2012 o il 2013 peggio di quest'anno ) non ho fretta

- con che q.tà visto che è un titolo "abbastanza " a rischio, raddoppio i 500 pz che ho attualmente o raddoppio la "dose" e ne aggiungo 1000 ?

il grafico postato da EUROYEN sembra confermare le previsioni di tanti trader

Grazie anticipatamente a chi mi vorrà dare spunti utili
 
Ultima modifica:
msg indirizzato a chi mi vuole dare un parere / consiglio operativo ...

devo mediare un XBR aperto diverso tempo fà ( per poi uscire e non utilizzarlo piu' se non per trading da 1,2 giorni ) e sarei intenzionato di farlo in questo periodo in previsione della chiusura dell'annuale

....

Ti ho già risposto di là
E ti ho risposto dopo 10 minuti
Non spammare per il forum :D



ora di un anno tra sali e scendi il tuo xbear si è deprezzato del 30% e non lo recuperi più
per un banale gioco matematico raddoppiare un incremento o un decremento percentuale è diverso e ti fa malissimo
prova a vedere dal 30 di novembre con indice a 19000 quanto valeva xbear e quanto vale ora
quindi a mio parere ti conviene piuttosto shortare 1000 o 2000 etfmib che almeno seguono l'indice e basta

guardacaso l'xbear si può solo comprare e non shortare, altrimenti saremmo tutti ricchi a spese della lyxor

 
Fase poco chiara...

Come di consueto, un salutone ad EuroYen!

Scusate se ultimamente aggiorno di rado, ma esigenze personali e familiari non mi consentono di fare di più.
Oggi aggiorno un po' velocemente, per il solito motivo.
Un piccolo aggiornamento è però necessario perché siamo a un possibile bivio.

1305493556nysizzzzz.png


Come evidenziato dalle ellissi, la situazione del NYSI pare ricalcare un po' quella di inizio Marzo ed anche SP500 ha un andamento grafico simile.

(1)
Dunque, ci si aspetterebbe un ribasso per chiudere il 2° T+2 sull'indice amiricano e forse anche un T+3 corto; se così fosse, sarebbe troppo corto per una chiusura di T+4 e T+5. Rimandati a settembre? Può essere...

(2)
Oppure, dato che l'ipotesi sopra è quella forse più attesa, con un colpo si reni (partono i bancari? ...) il NYSI (e gli indici) salgono rimandando la chiusura del T+3 e dell'annuale all'incirca a Luglio.

Ipotesi 1 o 2? Mah.... :D

:ciao:
 
Come di consueto, un salutone ad EuroYen!


Oggi aggiorno un po' velocemente, per il solito motivo.
Un piccolo aggiornamento è però necessario perché siamo a un possibile bivio.

Come evidenziato dalle ellissi, la situazione del NYSI pare ricalcare un po' quella di inizio Marzo ed anche SP500 ha un andamento grafico simile.

(1)
Dunque, ci si aspetterebbe un ribasso per chiudere il 2° T+2 sull'indice amiricano e forse anche un T+3 corto; se così fosse, sarebbe troppo corto per una chiusura di T+4 e T+5. Rimandati a settembre? Può essere...

(2)
Oppure, dato che l'ipotesi sopra è quella forse più attesa, con un colpo si reni (partono i bancari? ...) il NYSI (e gli indici) salgono rimandando la chiusura del T+3 e dell'annuale all'incirca a Luglio.

Ipotesi 1 o 2? Mah.... :D

:ciao:

Ciao Ste, sul nostrano la rottura di stamane del minimo del 9Mag è un 1°tassello importante.

Ci si aggiorna!
 
msg indirizzato a chi mi vuole dare un parere / consiglio operativo ...

devo mediare un XBR aperto diverso tempo fà ( per poi uscire e non utilizzarlo piu' se non per trading da 1,2 giorni ) e sarei intenzionato di farlo in questo periodo in previsione della chiusura dell'annuale

il mio dubbio è :

- è il momento migliore oppure è meglio aspettare in prox annuale ? ( in molti prevedono il 2012 o il 2013 peggio di quest'anno ) non ho fretta

- con che q.tà visto che è un titolo "abbastanza " a rischio, raddoppio i 500 pz che ho attualmente o raddoppio la "dose" e ne aggiungo 1000 ?

il grafico postato da EUROYEN sembra confermare le previsioni di tanti trader

Grazie anticipatamente a chi mi vorrà dare spunti utili


Ciao,

solo un paio di considerazioni circa lo strumento che hai citato e che io uso, unitamente ai CFD, dalla data della sua introduzione (autunno 2008).

Come ho avuto modo di evidenziare diverse settimane fa in un altro 3D, il time decay sul Lyxor ETF Xbear FTSEMIB incide per uno 0.17/0.18% circa per ottava.

Quindi lo strumento, agli attuali prezzi, si svaluta, si deprezza, perde valore di circa 5 cents ogni settimana. Analogo scenario è applicabile al fratello in leva LEVMIB, il cui time decay incide nell'ordine di 2.5 centesimi x ottava.

Unitamente al time decay esiste un'ulteriore svalutazione "virtutale" indotta dallo stacco dei dividendi, poichè, ovviamente, lo strumento non incorpora nei propri prezzi l'impatto dei 300/400pt indice delle cedole.

Quindi, a parità di prezzo del sottostante (FTSEMIB), è assolutamente inopportuno un paragone in tal senso.

Ma facciamo un esempio.....utilizzando un contesto e un personaggio di pura fantasia...

A Febbraio, il nostro giovane amico Lurker, certo di andare short sull'indice, acquista 2500 pezzi di XBEAR con un pmc di 27euro circa per un totale di 67500euro.

Il timing è pressocchè perfetto in quanto il 17Mar l'indice chiude il suo 3°ciclo Intermedio, con i prezzi dell'XBEAR che raggiungono area 31.7euro (+17% circa pari a 11500euro di gain).

Peccato però che il nostro giovane amico creda ancora nello short over a palla, e non chiude la posizione portandola sino ai nostri giorni....

Considerando che il suo portafoglio XBEAR si svaluta di 115euro a settimana, da Febbraio ad oggi questa "presunzione" ha "ingrassato" le tasche degli amici della Lyxor per 1300 euro circa......

Quindi, con questa strategia, lo strumento si rivela inefficiente....

Ma a questo punto, al nostro giovane amico Lurker conviene cambiare strumento oppure rivedere la propria strategia/convinzione?!?


:ciao:
 
Ultima modifica:
(1)
Dunque, ci si aspetterebbe un ribasso per chiudere il 2° T+2 sull'indice amiricano e forse anche un T+3 corto...

(2)
... con un colpo di reni (partono i bancari? ...) il NYSI (e gli indici) salgono rimandando la chiusura del T+3 e dell'annuale all'incirca a Luglio.


Piccola integrazione al commento di ieri:

Ipotesi (1.5) ;)
Sempre con riferimento agli indici USA, ribasso per chiudere 2°T+2 entro 5-6gg di borsa.
Poi ripartenza del 3° (e ultimo) T+2; si sale per 1/3 del tempo circa e si scende per il restante tempo fino a chiudere T+3 e annuale entro la 1a metà luglio circa.

Vedremo...

:ciao:
 
Piccola integrazione al commento di ieri:

Ipotesi (1.5) ;)
Sempre con riferimento agli indici USA, ribasso per chiudere 2°T+2 entro 5-6gg di borsa.
Poi ripartenza del 3° (e ultimo) T+2; si sale per 1/3 del tempo circa e si scende per il restante tempo fino a chiudere T+3 e annuale entro la 1a metà luglio circa.

Vedremo...

:ciao:

Confermo la 1.5 ; da questi livelli attuali massimo 100 punti sopra corti a chiudere il mensile.

Poi pisciata contro vento e nuovamente corti a chiudere l'annuale con target minimo e plausibile a 19000

:V

1305802192doraemon.jpg
 
bentrovato EuroYen,
grazie dell'aggiornamento. Per caso hai anche un target massimo di chiusura dell'annuale?
Ci credi al frattale che avevi postato qualche giorno fa? ad occhio sembrerebbe una squezzata pazzesca?
Quando ti andrà di nuovo di omaggiarci di una tua rima siamo tutt'orecchi

saluti a tutte le fiquette sintonizzate(sia belle che bruttarelle):)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto