la situazione della cessa è abbastanza evidente : l'opaxio ha 3 interim da concludere prima di arrivare all'eventuale verdetto finale , quindi se va come per quello appena comunicato , dobbiamo riparlare di opaxio nel 2014 , il pactr. mangia soldi e basta , il teodostat e bloccato da una controversia legale e si trova ncora in fase 2 , la brostallicina non so a che azz serve e prchè ha speso soldi peer questa ciofeca , quindi rimane solo la vendita del pix , quanto vende ???
nel mercato mondiale è ragionevole valutarlo intorno ai 200 milioni di fatturato , ma nella sola europa ?????
il 50% quindi 100 mil , mah ....
voi che dite ????
considerando il 70% sono utili e p/e 22-24 circa e il fatto che nelle biotech avendo un fatturato sicuro (nel senso che c'è un determinato numero di anni nel quale lo può produrre solo chi l'ha creato) che si moltiplica appunto per i restanti anni di concessione , quindi circa 10 se tutto và bene ....
quanto dovrebbe capitalizzare la cessa ????
1 miliardo
2 miliardi
3 miliardi
oppure cosa ??
a voi la risposta migliore , vediamo chi avrra ragione nei prox mesi[/
Penso che fino a quando non potrà vendere il pix anche negli usa...il fatturato non sarà entusiasmante dato che il numero di chi in europa......sfortunatamente deve usarlo non è altissimo come si diceva tempo fa...
Quello che fa incazz.....tra le tante cose...che la comunicazione di questa biotech è pressochè nulla....
Quei pochi soldi che ha fatto su con l'emissione di azioni...
Li ha messi su farmaci che necessitano ancora di anni....
Non mi meraviglierei..che con quello che rimane in cassa.....faccia qualche altro accordo..per altri farmaci...