la situazione della cessa è abbastanza evidente : l'opaxio ha 3 interim da concludere prima di arrivare all'eventuale verdetto finale , quindi se va come per quello appena comunicato , dobbiamo riparlare di opaxio nel 2014 , il pactr. mangia soldi e basta , il teodostat e bloccato da una controversia legale e si trova ncora in fase 2 , la brostallicina non so a che azz serve e prchè ha speso soldi peer questa ciofeca , quindi rimane solo la vendita del pix , quanto vende ???
nel mercato mondiale è ragionevole valutarlo intorno ai 200 milioni di fatturato , ma nella sola europa ?????
il 50% quindi 100 mil , mah ....
voi che dite ????
considerando il 70% sono utili e p/e 22-24 circa e il fatto che nelle biotech avendo un fatturato sicuro (nel senso che c'è un determinato numero di anni nel quale lo può produrre solo chi l'ha creato) che si moltiplica appunto per i restanti anni di concessione , quindi circa 10 se tutto và bene ....
quanto dovrebbe capitalizzare la cessa ????
1 miliardo
2 miliardi
3 miliardi
oppure cosa ??
a voi la risposta migliore , vediamo chi avrra ragione nei prox mesi[/
Penso che fino a quando non potrà vendere il pix anche negli usa...il fatturato non sarà entusiasmante dato che il numero di chi in europa......sfortunatamente deve usarlo non è altissimo come si diceva tempo fa...
Quello che fa incazz.....tra le tante cose...che la comunicazione di questa biotech è pressochè nulla....
Quei pochi soldi che ha fatto su con l'emissione di azioni...
Li ha messi su farmaci che necessitano ancora di anni....
Non mi meraviglierei..che con quello che rimane in cassa.....faccia qualche altro accordo..per altri farmaci...
non gli rimane poi molto , penso sui 30 milioni , se consideri che a 20 solitamente parte con l'adc , se non interviene una novità significativa per aprile inizio maggio inizia la diluizione .....quindi o risolleva il titolo per diluire nuovamente oppure lo risolleva con dati di vendita pix decenti ....ora che non venda molto in europa non sò...credo che le prime vendite serviranno più che altro per effettuare statistiche future sul potenziale globale , quindi ci potrebbe stare la speculazione ..poi l'adc è un conto se lo fà a 1$ un altro a 10$ ...vediamo quale strada intendono intraprendere ....anche se per ora non sembra essere dissimile del periodo pre adc da 50 mil$ , lunga laterilazzazione e adc ....resta ancora in sospeso la causa legale sul pix , fondamentale per rendere possibile un eventuale ingresso su cell ..
per rammentare di cosa tratta la causa legale :
Relativamente al farmaco Pixantrone, CTI sta attualmente cercando
di
far valere il proprio diritto di
risolvere il contratto di
produzione esclusivo con l'ex produttore di
Pixantrone, Sicor Società
Italiana
Corticosteroidi S.r.l. La Società ha avanzato diverse
motivazioni per
risolvere il contratto di
produzione esclusivo, che
l'ex produttore contesta. L'ex produttore
asserisce che CTI non ha il
diritto
di risolvere i contratti di produzione e ha intentato un'azione
legale
presso il Tribunale di Milano per
obbligare la Società a
rifornirsi di Pixantrone da tale produttore. Il
21 gennaio 2010 si è
tenuta
un'udienza per discutere le questioni preliminari e fissare il
calendario per richieste e udienze future.
In data 11 novembre 2010 si
è tenuta un'udienza volta ad esaminare e
discutere le istanze
istruttorie
formulate dalle parti nelle memorie ex art. 183 comma 6 c.p.
c. dalle
stesse depositate. Al termine di quest'ultima udienza, il
giudice ha
ritenuto la causa matura per la decisione e di poter
decidere la
stessa sulla base degli atti e documenti depositati dalle
parti.
Il giudice ha pertanto fissato un'ultima udienza in data 11
ottobre 2012
per la precisazione delle
conclusioni.
La conseguenza per
CTI dell'eventuale esito negativo di questo
contenzioso sarebbe la
conferma del
fatto che il contratto di produzione con Sicor è ancora
efficace e
vincolante tra le parti
questa causa è stata posticipata a febbraio -marzo 2013 , in quanto le parti si sono detet disposte a trovare un accordo ..quale ??????