Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (4 lettori)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Oggi tappa mercatino bazar. Cercando molto ho acquistato: una serigrafia su acciaio tirata a 200 di Bomben coi cavalli a 9 euro. A tre euro nello stesso posto ho preso una piccola acquaforte con scorcio di Venezia tirata a 35.
Dal solito banchetto ho preso due lito di Francesca Romana (l'ho trovata su fb, sil banchetto del tipo c'erano altre sue opere) 7 euro cad su carta Fabriano Capricorno e Bilancia 1 su 10.
Beh, Bomben dalle vostre parti è ricercato, sembra un buon acquisto. Ho guardato se la firma di Venezia potesse essere di Baruffaldi, ma è solo nel suo stile (che molti hanno copiato perché ... vendeva)
La serigrafia, essendo su acciaio, si può dunque lasciare esposta in cornice 🤠😏
 

Loryred

Forumer storico
Oggi ben due mercatini anche se a ranghi ridotti visto il freddo, deludenti a livello artistico, qualche incisione insignificante, anche il famoso Giorgio Ferrari di cui ho riconosciuto a firma. Nemmeno ho chiesto prezzi forse avrebbero lasciato qualche lavoro anche a 1 Euro. Un venditore da cui ho acquistato ogni tanto mi ha regalato un sottopentola in ghisa con motivo a frutta smaltata perché troppo pesante non aveva voglia di caricarlo di nuovo. All'inizio ho rifiutato ma poi ha insistito, ha promesso la prox volta di portarmi qcs di interessante, staremo a vedere.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Oggi ben due mercatini anche se a ranghi ridotti visto il freddo, deludenti a livello artistico, qualche incisione insignificante, anche il famoso Giorgio Ferrari di cui ho riconosciuto a firma. Nemmeno ho chiesto prezzi forse avrebbero lasciato qualche lavoro anche a 1 Euro. Un venditore da cui ho acquistato ogni tanto mi ha regalato un sottopentola in ghisa con motivo a frutta smaltata perché troppo pesante non aveva voglia di caricarlo di nuovo. All'inizio ho rifiutato ma poi ha insistito, ha promesso la prox volta di portarmi qcs di interessante, staremo a vedere.
D'inverno, con le feste e con il freddo, si muovono di meno, viaggiano poco, e le novità latitano. Io ho rinunciato al secondo mercatino dopo che al primo avevo comprato solo ... patate, batate e cavolo nero :pizza:
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Aggiornamento sul quadro allora acquistato. Già due persone che conobbero De Giorgis confermano che si tratta di sua opera. Pur non potendo dare giudizi ufficiali a motivo della sua carica, anche la direttrice del museo di S.Caterina, TV, afferma che potrebbe trattarsi di un suo lavoro. Diciamo che ormai è raggiunta la quasi certezza :up: e che lo tratterò definitivamente come lavoro suo (peraltro non quotatissimo, siamo sui 100/200 euro, e conosciuto solo a livello locale).
1700175529694-jpeg.724851


Ultime sulla novella Renato de Giorgis. Ho esaminato da Fidesarte il quadro con una lampada di Wood: non si vede nessuna firma, e comunque loro non sarebbero interessati nemmeno se firmato. "Roba da mercatino" han detto.
Tornato a casa, l'ho scorniciato per ridipingere la cornice: ebbene, dietro a "lui", che si è rivelato essere un cartone telato (e quindi passibile di incurvatura) c'era una tavoletta di legno compensato a sostenerlo, di uguali dimensioni, dipinta anch'essa, firmata Danieli . Oh, niente di eccezionale, ... ma avrebbe potuto esserlo :up: . Eccola qui:

Danieli.jpg


Resta da capire chi fosse questo Danieli (appena dignitoso, a mio giudizio, ma non lo terrò per me).
 
Ultima modifica:

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Il pittore Giuseppe Danieli nacque a Belluno e visse a lungo a Chioggia. Espose alla Biennale Veneziana del 1899 "Sull'imbrunire"; "Alta montagna" ed alla Terza Triennale di Belle Arti di Brera a Milano nel 1897.


ci sono somiglianze, ma il mio pare più grezzo e dilettantistico, magari una specie di falso, visto che i Danieli "valgono" sui 1000 euro.

giuseppe-danieli.jpg
giuseppe_danieli.jpg

giuseppe_danieli_2.jpg
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Più rappresentato, e sostanzialmente un po' più vicino al mio, appare comunque Giuseppe Danieli

Giuseppe_Danieli.jpg
images
danieli-giuseppe-intimita-olio-su-tavola-di-legno-firmato-831953.jpg
1705527085280.jpeg


certo che in nessun quadro suo appare una firma così scomposta come nel mio.
Resta una ultima ipotesi: che anche il "de Giorgis" sia di questo stesso Danieli. Perché le scritte "campagna trevigiana" e "1956" in realtà erano proprio sul retro di questo quadro, e non dell'altro.
Ricomincio da capo ...
 

giordano bruno

Forumer attivo
Più rappresentato, e sostanzialmente un po' più vicino al mio, appare comunque Giuseppe Danieli

Giuseppe_Danieli.jpg
images
danieli-giuseppe-intimita-olio-su-tavola-di-legno-firmato-831953.jpg
Vedi l'allegato 729669

certo che in nessun quadro suo appare una firma così scomposta come nel mio.
Resta una ultima ipotesi: che anche il "de Giorgis" sia di questo stesso Danieli. Perché le scritte "campagna trevigiana" e "1956" in realtà erano proprio sul retro di questo quadro, e non dell'altro.
Ricomincio da capo ...
Aldo Danieli?
Sembrano comunque mani diverse…
 

Users who are viewing this thread

  • Alto