Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (6 lettori)

giordano bruno

Forumer attivo
no tranquillo, era dentro un'anonima cornice "a giorno"
Comunque, molto bene! In Liguria, qualunque cosa abbia fatto Luzzati va letteralmente a ruba! Non ho capito la storia del Liga: perché fuori serie? In rete se ne trovano (a prezzi impressionanti, dunque in ogni caso sarebbe un buon affare), ma le vedo con tiratura piuttosto alta
 

RedArrow

Forumer storico
Comunque, molto bene! In Liguria, qualunque cosa abbia fatto Luzzati va letteralmente a ruba!
Accade in tutta Italia, gli autori locali sono apprezzati dove hanno prodotto e per i soggetti locali che hanno rappresentato, in pratica un effetto del campanilismo, in questo caso in tutti i sensi dato che viene ritratto un campanile. :DD:
Non ho capito la storia del Liga: perché fuori serie? In rete se ne trovano (a prezzi impressionanti, dunque in ogni caso sarebbe un buon affare), ma le vedo con tiratura piuttosto alta
Nel caso delle sculture le tirature sono sempre molto alte perchè bisogna recuperare i costi di produzione che non sono gli stessi delle stampe. Per quanto riguarda il cane vedo che in rete si trova ma sulla base si trova indicazione della tiratura, marchio, firma etc mentre in questo caso non c'è niente quindi si tratta di un esemplare prodotto extra, non vedo altra possibilità. Questo ovviamente incide in maniera importante sul valore, da aggiungere poi le dimensioni ridotte rispetto ad altre sculture. Quindi si, qualcosa vale ma non mi aspetto cifre elevate.
 

caboto

Nuovo forumer
In queste ultime domeniche non si trova molto (almeno nel mercatino ridotto che frequento) - stamattina una vecchia tela ( epoca penso fine 800) non firmata , senza cornice ( 45x70)
 

Allegati

  • 20240303_155858.jpg
    20240303_155858.jpg
    1,6 MB · Visite: 37

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Salve, mi sono accorto oggi che per qualche motivo il sistema finora non aveva aggiornato il login automatico: pertanto nella schermata, resa anonima, non appariva evidenziato nessun intervento. Magari è dovuto al cambio di scheda.
E dunque oggi mi sono aggiornato su cosa mi sono perso nel mese intanto trascorso. Poi ho cercato di pubblicare l'interno di Sant' Ignazio all'Avana, ma dal cellulare non ci riesco, sarà per la prossima settimana.
Infine, non ho capito se il maial...il cane di Ligabue sia un autentico firmato e perché allora dovrebbe valere di meno.
Ho anche comprato una serigrafia al museo dell'Avana - edificio superbo - per ben 2 euro, mostrerò anche questo capolavoro se il viaggio in valigia ne permetterà quantomeno una superstite riconoscibilità.
 

RedArrow

Forumer storico
Salve, mi sono accorto oggi che per qualche motivo il sistema finora non aveva aggiornato il login automatico: pertanto nella schermata, resa anonima, non appariva evidenziato nessun intervento. Magari è dovuto al cambio di scheda.
E dunque oggi mi sono aggiornato su cosa mi sono perso nel mese intanto trascorso. Poi ho cercato di pubblicare l'interno di Sant' Ignazio all'Avana, ma dal cellulare non ci riesco, sarà per la prossima settimana.
Infine, non ho capito se il maial...il cane di Ligabue sia un autentico firmato e perché allora dovrebbe valere di meno.
Ho anche comprato una serigrafia al museo dell'Avana - edificio superbo - per ben 2 euro, mostrerò anche questo capolavoro se il viaggio in valigia ne permetterà quantomeno una superstite riconoscibilità.
Il cagnolino direi che è autentico ma non è firmato ne' numerato quindi direi che come per le stampe è un esemplare extra di minor valore.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Credo che le piogge stiano disturbando notevolmente i mercatini e i loro frequentatori, almeno per sentito dire, perché qui all'Avana è estate piena :melo:
Di conseguenza immagino le scoperte scarseggino.
Ora che torno sarà finalmente primavera?

Quanto al Ligabue, caro Red, io mi informerei bene, può persino valere di più. Ma so che già lo stai facendo
 

RedArrow

Forumer storico
Ieri visita al mercante in fiera a Parma, al solito migliaia di stand e milioni di oggetti.
Purtroppo grafica antica, simbolista, liberty del tutto assenti tranne 3/4 venditori specializzati di stampe del tutto decorative. In realtà la fiera è talmente grande che ci vogliono un paio di giorni a girarla tutta, e in ogni caso non è un mercatino e i prezzi sono mediamente alti. Alla fine non ho preso niente e anzi ho rifiutato l'acquisto in blocco di cinque xilografie giapponesi che tutte insieme me le faceva a €220, forse ho sbagliato, credo che il valore fosse quello ma come si vede da questi post basta uscire di casa per trovare tante cose più o meno buone e una scelta va fatta.
 
Ultima modifica:

RedArrow

Forumer storico
Credo che le piogge stiano disturbando notevolmente i mercatini e i loro frequentatori, almeno per sentito dire, perché qui all'Avana è estate piena :melo:
Di conseguenza immagino le scoperte scarseggino.
Ora che torno sarà finalmente primavera?

Quanto al Ligabue, caro Red, io mi informerei bene, può persino valere di più. Ma so che già lo stai facendo
Devo dire la verità. L'ho messa in vendita (sapendo che me ne sarei pentito) e ci sono voluti pochissimi giorni per venderla a un prezzo da affare per chi l'ha presa, per me tolte le commissioni e il costo di acquisto viene il guadagno di una normale stampetta acquistata a buon mercato ma in ogni caso il ricavato sarebbe stato utile a prendere altre cose per me più interessanti che non la tiratura postuma di una piccola statuina. Al momento però l'acquirente dopo alcuni giorni non ha ancora pagato, cosa insolita, se si tira indietro quasi quasi mi fa piacere.
 
Ultima modifica:

Loryred

Forumer storico
Il prox we per chi interessa Gonzaga al coperto (scelta non male visto il periodo) versione Fiera dell'Antiquariato. Ieri mercatino ai min termini, nulla di rilevante, ultimamente pochissime occasioni di trovare qcs di vagamente artistico.
 

caboto

Nuovo forumer
Ieri mattinata di pioggia insistente e nessuna voglia di andar in giro ( ho provato poi a sentire al telefono uno dei venditori/ espositori e mi ha detto che il mercatino milanese che frequento era stato sospeso) . Così non avendo avuto occasione di veder " croste" nel pomeriggio un giro alla Casa Museo- Boschi Di Stefano ( collezionisti mecenati che hanno lasciato tutte le loro opere circa 2200 al comune di Milano- nella casa museo esposte oltre 300 opere tra cui oltre 10 tele di Fontana oltre che sue sculture , una intera stanza dedicata a Sironi opere di Savinio , Morandi e altri famosi) . Posto la foto di un ritrovamento di circa un anno fa , un piccolo olio ( 30x 25) con firma da me non identificata ( il costo vado a memoria circa sui 30 euro)
 

Allegati

  • 20240311_094108.jpg
    20240311_094108.jpg
    828,3 KB · Visite: 16
  • 20240311_094248.jpg
    20240311_094248.jpg
    2,7 MB · Visite: 16

Users who are viewing this thread

  • Alto