Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (1 Viewer)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Questa gente che chiede cifre già non irrisorie per lavori che non capiscono, di cui non conoscono l'autore, dei quali non saprebbero proprio che farsene, ecco, io gli ficcherei AstraZeneca sulle cosce ogni santo giorno, finché cambiano, in un modo o nell'altro
No, costa una trentina di euro e cose così si trovano ovunque

Lo so, sono cattivo. Ma non abbastanza
 

caboto

Nuovo forumer
Un saluto a tutti , chiedo un vostro parere su questo acquisto particolare- qualcuno potrà dire più artigianato che arte in quanto si tratta di un mosaico. I venditori mi hanno detto di averlo tirato via da una cantina. Lavoro dalla dimensioni considerevoli circa 160 x 100 . Notevole il peso ( in quanto già posato su cemento) . Poiché è ancora nel suo imballaggio di legno non sono riuscito a farne una foto per intero. Le due immagini che posto sono poste l'una di fronte all'altra. Solo decorativo secondo voi o con una qualche qualità artistica ?
 

Allegati

  • 20240513_214159.jpg
    20240513_214159.jpg
    125 KB · Visite: 28
  • IMG-20240513-WA0002.jpg
    IMG-20240513-WA0002.jpg
    338,5 KB · Visite: 28
  • IMG-20240513-WA0003.jpg
    IMG-20240513-WA0003.jpg
    563,5 KB · Visite: 27

RedArrow

Forumer storico
Un saluto a tutti , chiedo un vostro parere su questo acquisto particolare- qualcuno potrà dire più artigianato che arte in quanto si tratta di un mosaico. I venditori mi hanno detto di averlo tirato via da una cantina. Lavoro dalla dimensioni considerevoli circa 160 x 100 . Notevole il peso ( in quanto già posato su cemento) . Poiché è ancora nel suo imballaggio di legno non sono riuscito a farne una foto per intero. Le due immagini che posto sono poste l'una di fronte all'altra. Solo decorativo secondo voi o con una qualche qualità artistica ?
Per me solo decorativo. Comunque gradevole. Poi in caso di firma potrebbe avere un qualche valore commerciale, magari.
 

RedArrow

Forumer storico
Questa gente che chiede cifre già non irrisorie per lavori che non capiscono, di cui non conoscono l'autore, dei quali non saprebbero proprio che farsene, ecco, io gli ficcherei AstraZeneca sulle cosce ogni santo giorno, finché cambiano, in un modo o nell'altro


Lo so, sono cattivo. Ma non abbastanza
Ma come sai chi non conosce fa così. Non condanno l'ignoranza, in fondo dell'ignoranza dei venditori i primi beneficiari siamo noi. Condanno invece la presunzione, che non è di chi sa di non sapere, ma di chi crede di sapere, atteggiamento tipico di chi ha fatto studi sommari e non formativi.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Un saluto a tutti , chiedo un vostro parere su questo acquisto particolare- qualcuno potrà dire più artigianato che arte in quanto si tratta di un mosaico. I venditori mi hanno detto di averlo tirato via da una cantina. Lavoro dalla dimensioni considerevoli circa 160 x 100 . Notevole il peso ( in quanto già posato su cemento) . Poiché è ancora nel suo imballaggio di legno non sono riuscito a farne una foto per intero. Le due immagini che posto sono poste l'una di fronte all'altra. Solo decorativo secondo voi o con una qualche qualità artistica ?
Devo dire che mi incuriosisce, ma ciò che si vede da un lato pare limitare il livello possibile (testa), dall' altro mostra una gradevolezza non dilettantesca.
 

caboto

Nuovo forumer
Devo dire che mi incuriosisce, ma ciò che si vede da un lato pare limitare il livello possibile (testa), dall' altro mostra una gradevolezza non dilettantesca.
In effetti la " natura morta " con strumenti musicali , foglio di spartito e vaso mi sembra resa molto bene anche nella gestione dei colori ; la parte contrapposta con la testa femminile molto più marcata per i colori risulta più greve ( sto cercando di trovare un eventuale significato allegorico per il tutto ).
 

giordano bruno

Forumer attivo
Giacché le mie chance di andar per mercatini al momento scarseggiano di brutto, vi propongo questo paio di carte comprate in Internet da un simpatico signore veneto (ce ne sono anche di quelli simpatici :eplus: ), insieme ad altra roba. Questi che vi presento sono gli unici due di cui non sono riuscito a attribuire la paternità. Ci sono buone probabilità che gli autori provengano da ambito friulano/giuliano/slavo, visto che il signore di cui sopra si riforniva presso una nota galleria triestina, scomparsa oramai da una quarantina di anni.
La prima è un linoleum che ha tutte le carte in regola per essere il regalo di Natale per la mia genitrice:

IMG_2189.jpeg


IMG_2190.png


Non credo abbia parecchie velleità artistiche, mi sembra più che altro un saggio di studio, ma tant’è, a voi la palla.
La seconda mi pare più interessante:
IMG_2188.png

IMG_2090.jpeg

IMG_2088.jpeg


Any idea?
 

Users who are viewing this thread

Alto