Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (4 lettori)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Ovviamente ambito linguistico germanico. Potrebbe trattarsi di Richard Adler
richard-adler-deutschland-1907-1977
 
Ultima modifica:

giordano bruno

Forumer attivo
Ciao Giustino, grazie mille per il suggerimento.
Se pero' devo essere onesto, a me la firma di Ghermandi pare abbastanza diversa (inoltre le firme di tutte le sue carte che ho trovato, anche dello stesso periodo del mio disegno, hanno invece un denominatore comune, il che mi fa escludere che abbia diverse forme di firmare). Per un confronto all'americana, metto qui la firma del mio disegno

Screenshot 2024-06-26 at 12.12.15.png


e di contro le firme che sappiamo essere di Ghermandi:

Screenshot 2024-06-26 at 12.04.35.pngScreenshot 2024-06-26 at 12.04.47.png
Screenshot 2024-06-26 at 12.07.29.png
Screenshot 2024-06-26 at 12.05.46.pngScreenshot 2024-06-26 at 12.06.52.png

Per caso tu @giustino hai trovato qualcos'altro più simile a quella che ho postato io?
 

giustino

Art is looking for you
Ciao Giustino, grazie mille per il suggerimento.
Se pero' devo essere onesto, a me la firma di Ghermandi pare abbastanza diversa (inoltre le firme di tutte le sue carte che ho trovato, anche dello stesso periodo del mio disegno, hanno invece un denominatore comune, il che mi fa escludere che abbia diverse forme di firmare). Per un confronto all'americana, metto qui la firma del mio disegno

Vedi l'allegato 740719

e di contro le firme che sappiamo essere di Ghermandi:

Vedi l'allegato 740721Vedi l'allegato 740722
Vedi l'allegato 740725
Vedi l'allegato 740723Vedi l'allegato 740724

Per caso tu @giustino hai trovato qualcos'altro più simile a quella che ho postato io?
Appena l'ho visto ho pensato a Ghermandi.
Era un artista che seguivo negli anni 60 e 70.
Appare come una firma veloce semplificata.
Potrebbe non essere ma la prima parte della firma, la Q e la G si avvicinano abbastanza alle ultime 2 che hai postato.
Per quanto mi riguarda nel corso degli anni avrò cambiato 10 volte il modo di firmare.
 

giordano bruno

Forumer attivo
Appena l'ho visto ho pensato a Ghermandi.
Era un artista che seguivo negli anni 60 e 70.
Appare come una firma veloce semplificata.
Potrebbe non essere ma la prima parte della firma, la Q e la G si avvicinano abbastanza alle ultime 2 che hai postato.
Per quanto mi riguarda nel corso degli anni avrò cambiato 10 volte il modo di firmare.
Dunque, a dire il vero, mi hai quasi convinto.
Per deformazione professionale tendo a essere eccessivamente analitico, ma l’idea di una firma veloce ci può stare, senza aggiungere che lo stile di alcuni disegni (e anche incisioni) è piuttosto simile.
Proverò a confrontare i numeri della data con quelli disponibili in altre opere.
Grazie centomila dello spunto!!!
 
Ultima modifica:

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Fa SEMPRE un sacco di piacere vedere come la collaborazione (tra diverse esperienze, sensibilità, conoscenze) produca risultati alternativamente utili per tutti. Questo forum non sarà molto frequentato, ma ha una "densità" eccezionale.
 

Users who are viewing this thread

Alto