Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Saluti, @cassettone , grazie. Le tue stampine sono incisioni (di solito bulino+acquaforte) tra fine 700 e soprattutto primo 800 di ambito veneto. Zuliani &C hanno creato molte di queste illustrazioni per libri (di solito tragedie), e fino a fine 900 un minimo mercato lo avevano nel Veneto, sempre comunque a prezzi abbastanza modesti. Ora valgono anche meno della metà di allora. In dicembre ne ho cedute 9 (incorniciate) a un commerciante di Venezia per 50 euro, giusto per liberarmene, le avevo prese ai mercatini un po' a meno, ma di poco. Purtroppo alcune appaiono abbastanza rovinate da gore d'acqua, occorrerebbe lavarle (più facile in quanto piccoline). Ti dessero 10 € l'una, portagliele a casa camminando sulle ginocchia.
Come sempre, uscire dal proprio "territorio" è azzardoso, salvo il raro caso del colpaccione: di solito ci si perde o ci si deve contentare di tenersi l'oggetto. Appunto ho preso le scatoline in questa prospettiva, simile alla tua se le stampine le hai comperate.
Buona caccia. Se vuoi indicarmi in privato (MP) l'oggetto della tua nuova ricerca, sarà un divertimento in più indicarti, sempre MP, che cosa avrò trovato nel merito.

PS questo il link di quando le pubblicai qui Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...
Grazie della info @baleng,stampine prese a costo zero quindi nessun investimento sono in cornice anche vecchietta guardandola e in effetti hanno preso parecchio umido dove erano 🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️
 
Posto questa ma solo per curiosità dato che non l'ho presa. La rilevazione automatica della lingua mi dice che si tratta di un macedone (la scritta al centro è 'acquaforte/acquatinta) ma la firma non la capisco:

20250218_183250.jpg



20250218_183547.jpg
 
Ultima modifica:
O forse russo dato che la dicitura accanto alla numerazione è la città di Pereslavl Zalessky e potrebbe trattarsi della cattedrale di San Nicola:

1739973037674.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto