Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi giro al mercatone cittadino. Un ritratto di Pompeo Mariani che sembrava buono, gessetti e bianca, 500 euro, direi al limite, poi questo che mi piaceva, una lito che si trova in rete (autore Micao Kono) ma i margini sembrano molto conciati, quindi alla fine solo una piacevole passeggiata.

Vedi l'allegato 759875
P?eccato, interessante. Chiedeva molto? (stile alla Fujita, o alla Pascin)
 
P?eccato, interessante. Chiedeva molto? (stile alla Fujita, o alla Pascin)
Non ho chiesto il prezzo.
Il mese prossimo magari lo ritrovo, se ti interessa posso chiedere.
Questo è il foglio integro che si trova in rete (pare anche ben quotato), probabilmente quello era stato anche tagliato:

1742202238023.png
 
Non ho chiesto il prezzo.
Il mese prossimo magari lo ritrovo, se ti interessa posso chiedere.
Questo è il foglio integro che si trova in rete (pare anche ben quotato), probabilmente quello era stato anche tagliato:

Vedi l'allegato 759888
Questo è il tipico pezzo per il quale succede che:
siccome il soggetto è piacione, il venditore alla prima spara un po' alto (mettiamo: 100/200)
se il pezzo gli resta (o se l'acquirente la sa menare alla grande) dopo un po' "cede", ma il prezzo non è del tipo che noi vogliamo ...
se ce l'ha ancora in carico dopo un paio di mesi, comincia a scoraggiarsi, e prima o poi lo offrirà al prezzo "me ne libero".
Personalmente, non avendone "bisogno", aspetterei i 20 €, tanto perché è artista che non conoscevo. (esagero? può darsi, però non offrirei una cifra così bassa fin quando il venditore non abbia mollato quasi del tutto chiedendo, che so, 35).
Comunque pare davvero messa male, in certo senso anche 20 € sarebbero buttati. Qualcuno sa se i giapponesi sono rognosi rispetto allo stato delle opere che acquistano?
 
Qualcuno sa se i giapponesi sono rognosi rispetto allo stato delle opere che acquistano?
Questo è un assist.
Terribilmente rognosi!!!!
I collezionisti prendono solo il pezzo perfetto, persino l'imperfezione deve essere perfetta.
Ho conosciuto gente (europei o americani) che campa comprando pezzi buoni ma non perfetti a due lire sul mercato giapponese (auto, ukiyo-e, yukata...) e rivendendo a peso d'oro sul mercato occidentale.
 
Questo è un assist.
Terribilmente rognosi!!!!
I collezionisti prendono solo il pezzo perfetto, persino l'imperfezione deve essere perfetta.
Ho conosciuto gente (europei o americani) che campa comprando pezzi buoni ma non perfetti a due lire sul mercato giapponese (auto, ukiyo-e, yukata...) e rivendendo a peso d'oro sul mercato occidentale.
Ricordiamo che giordano ha vissuto in Giappone.
 
Dopo molto tempo forse per "astinenza" ho acquistato qcs senza convinzione e lontano dai miei gusti. Forse avevo bisogno di colore anche se un posticino potrei trovarlo. Vige il mistero tra somiglianze tematiche/coloristiche note ed autore poco attendibile o non individuato. Tiratura 1/200.

20250316_142645.jpg
 
Ultima modifica:
Dopo molto tempo forse per "astinenza" ho acquistato qcs senza convinzione e lontano dai miei gusti. Forse avevo bisogno di colore anche se un posticino potrei trovarlo. Vige il mistero tra somiglianze tematiche/coloristiche note ed autore poco attendibile o non individuato. Tiratura 1/200.

Vedi l'allegato 759969
Stile cascelliano 😅😅😅 puoi postare una foto della firma più nitida magari si può intuire l'autore 😉
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto