Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Io invece contribuisco con questa opera pagata quanto caffè + brioche.
Moooooolto manga, sarà che magari ha anche un valore? Il personaggio in basso a destra è fatto con una certa abilità.
Base di cartone telato molto spesso, raggi del sol levante ad olio, città (stampa o inchiostro a mano?) fatta su carta incollata sui raggi del sol levante, personaggio fatto ad olio (o tempera) sopra la città.
La città potrebbe essere tranquillamente Tokio. Scritta in alto a sx da tradurre.
Giordano sa tutto, ne sono certo :)
Purtroppo l’unica cosa che so è di non sapere…
Mi spiace Red, non riesco proprio a capire che città sia.
L’unico spunto che posso darti è il seguente: si vede chiaramente una linea di demarcazione sul centro-sinistra, questo è un collage (vero o fatto al computer, non so dirtelo) di due repliche della stessa raffigurazione di città stilizzata.
Per farti un esempio, la piazza che vedi sul centro destra è la stessa che sta sul bordo a sinistra, con gli alberelli. Prendendo questa come punto di riferimento, puoi ritrovare gli stessi monumenti a destra e sinistra.
Questo, per quel che riguarda la città di sfondo, mi fa propendere per la stampa.
Anche la didascalia non sono riuscito a capirla: il primo kanji sembra quello di Luna o lunedì, ma poi… brancolo nel buio, e Google translate non ha aiutato
 
Purtroppo l’unica cosa che so è di non sapere…
Mi spiace Red, non riesco proprio a capire che città sia.
L’unico spunto che posso darti è il seguente: si vede chiaramente una linea di demarcazione sul centro-sinistra, questo è un collage (vero o fatto al computer, non so dirtelo) di due repliche della stessa raffigurazione di città stilizzata.
Per farti un esempio, la piazza che vedi sul centro destra è la stessa che sta sul bordo a sinistra, con gli alberelli. Prendendo questa come punto di riferimento, puoi ritrovare gli stessi monumenti a destra e sinistra.
Questo, per quel che riguarda la città di sfondo, mi fa propendere per la stampa.
Anche la didascalia non sono riuscito a capirla: il primo kanji sembra quello di Luna o lunedì, ma poi… brancolo nel buio, e Google translate non ha aiutato
A me pare di aver trovato la parola "sole" nello scritto dal traduttore automatico ma la scritta potrebbe essere coreano come il personaggio, che l'ultimo carattere sarebbe il n° 4 sia in Giapponese che Coreano che è particolarmente "sfortunato". Col traduttore automatico dal coreano esce "slasher giapponese 4".

La città potrebbe essere Tokyo ma non trovo elementi caratteristici per dedurre un luogo specifico anche isolando un segmento del collage. E' presente poi il sole nascente, anch'esso con molti riferimenti reali e simbolici. Bravissimo ad aver individuato la ripetizione del foglio a cui io non avevo prestato attenzione.

Bandiera del Sole Nascente - Wikipedia.

Il personaggio è simil-Pucca, dalla serie coreana. Sul retro Kinder che potrebbe essere legato al marchio (Pucca era rientra le sorprese Kinder ma non penso c'entri), ev. dal significato "bambini" o kindet (danese) "guancia" + missive lettera o missiva o massiv(e) = massiccio, enorme, massivo nell'insieme non ne cavo nulla. Si trattasse di Kinder massiv, l'espressione potrebbe essere tedesca, facendo dedurre qcs sull'autore.

Una suggestione azzardatissima Tim Bengel, magari giovanile per il collage e le città e l'uso dell'arancione diventato oro, oltre alla scritta se tedesca del retro, ma nessun riferimento a manga o simili.

Il mondo può essere anche quello dei graffiti... Forse un occhio ad artisti tipo Millo, ma c'è da sbizzarrirsi.

https://nl.pinterest.com/anouchey/
 
Ultima modifica:
Nessuna problema, è costato 4 euro e mi sembrava simpatico da mettere nella stanza di mio figlio.
Confermo la città che è un collage, sono due fogli incollati vicini.
 
Più interessanti possono essere queste architetture, che non ho preso perchè ognuna costava oltre il centone, che una scritta su uno dei fogli attribuisce a Cosimo Morelli ma le firme, pur essendo 'Morelli', riportano data 1740/1741 e il Cosimo Morelli architetto (1732-1812) avrebbe dovuto avere 8 anni:
 
Ultima modifica:
Primo, senza iscrizioni:

arch1.jpg
 
Buonasera e auguri di buona Pasqua in ritardo,posto questo disegno se qualche anima pia riesce a capire chi potrebbe essere l'autore 😅😅😅🙈🙈
 

Allegati

  • Screenshot_20250420-205732_Wallapop.jpg
    Screenshot_20250420-205732_Wallapop.jpg
    86,1 KB · Visite: 25
  • Screenshot_20250420-205749_Wallapop.jpg
    Screenshot_20250420-205749_Wallapop.jpg
    17,7 KB · Visite: 29
Ho preso questa grafica al mercatino ed era in vendita come cornice dorata
Non è pda ma EA.
Sul retro c'era il foglietto esplicativo ma è stato strappato.
 

Allegati

  • 20250423_164349.jpg
    20250423_164349.jpg
    1,3 MB · Visite: 22
  • 20250423_164342.jpg
    20250423_164342.jpg
    1,5 MB · Visite: 17

Users who are viewing this thread

Back
Alto