Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Consolati, anch'io oggi ho rinunciato ai mercatini, anche se c'era Gonzaga, ma Caravaggio è sempre un bel vedere!!! Io A Roma credo di aver visto tutto di lui tranne la Mandonna dei Pellegrini in S. Agostino, che tra l'altro è uno dei miei dipinti preferiti.
Vedo che Cassettone ha allargato il raggio d'azione partner permettendoe, anche a me piace la lampada, mentre ho buttato un occhio aqlla firma della grafica senza trovare nulla di convincente.

Ma Mantegna e Baleng oggi in sciopero??
OT. Io credo di aver visto tutto tranne il S. Francesco che c'è alla chiesa dei Cappuccini in via Veneto, che alcuni ritengono una copia. Visto anche la grande mostra alle Scuderie del Quirinale, per quel che si poteva dato la folla da stadio.... e poiché per quest'autunno se ne annuncia una a Milano chissà che non potrebbe essere un'occasione di incontrarci per noi frequentatori di questo forum.
 
OT. Io credo di aver visto tutto tranne il S. Francesco che c'è alla chiesa dei Cappuccini in via Veneto, che alcuni ritengono una copia. Visto anche la grande mostra alle Scuderie del Quirinale, per quel che si poteva dato la folla da stadio.... e poiché per quest'autunno se ne annuncia una a Milano chissà che non potrebbe essere un'occasione di incontrarci per noi frequentatori di questo forum.

Continuo con l'OT anch'io, il S. Francesco ammetto non lo ricordo, vidi a Roma una mostra parecchio tempo fa, non so se la stessa di cui parli, che proponeva anche lavori americani e comunque internazionali oltre ad interessantissime radiografie/stratigrafie che consentivano di visualizzare la costruzione dell'opera attraverso correzioni, cancellazioni e rifacimenti rispetto al disegno originario.
A proposito di Milano l'anno scorso sono stata a Brera ma purtroppo la Cena di Emmaus era in prestito in Giappone, per il futuro staremo a vedere ma può essere un'opportunità se vorremo venire allo scoperto tutti, visto che in molti già si conoscono personalmente.
 
Consolati, anch'io oggi ho rinunciato ai mercatini, anche se c'era Gonzaga, ma Caravaggio è sempre un bel vedere!!! Io A Roma credo di aver visto tutto di lui tranne la Mandonna dei Pellegrini in S. Agostino, che tra l'altro è uno dei miei dipinti preferiti.
Vedo che Cassettone ha allargato il raggio d'azione partner permettendoe, anche a me piace la lampada, mentre ho buttato un occhio aqlla firma della grafica senza trovare nulla di convincente.

Ma Mantegna e Baleng oggi in sciopero??
Io sì. Ma mi preparo a Piazzola (la mattina mi lavo con l'acquatinta, faccio ogni giorno mezz'ora di ginnastica graficistica, eliminato il burro, solo dipinti a olio, e la sera: rassegna stampa! :pollicione: )
 
Ho fatto foto dettagliate del mio acquisto che ha una spiegazzatura. (sorry, non riesco a girare la foto) L'ho messo sotto ad un peso per distendere il tutto.

IMG_1632.JPG


IMG_1633.JPG
 
Lo trovi qui: Delcampe – Enchères en ligne pour collectionneurs
Si chiama Trick in der Wüste di Erhard Stöbe
In vendita a 160 € :band:

Per la piega, prova a passarlo sotto ferro da stiro poco caldo, tipo sintetici, protetto con altro foglio di carta o tela.
Grazie per la dritta!
Mai avrei creduto! Era nascosto sotto al tavolo e ho dovuto anche farmi amici i 2 bassottini della signora che erano a fianco su altre cassette di banane per ispezionare il tutto.
 
Tradotto con il traduttore dal tedesco:

"Erhard Stöbe è per sua stessa definizione, "con le foto occupato" - con quelli che ancora non esistono, come pittore e con quelli già esistenti, come restauratore di pittore, l'attività espositiva ha inizio 1967. 1970 fino al 1978 restauratore presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna. 1978-1988 docente di pittura presso Bazon Brock, Peter Weibel e Bernhard Leitner presso l'Università di Arti applicate, egli è 1988-2003 capo del laboratorio di restauro della Galleria austriaca Belvedere dal 2003 freelance ancora "impegnati con le immagini"

Ottimo acchiappo @Alices !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto