Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Litografia del noto caricaturista Sem, lunga e composta di due parti, solo la inferiore firmata in lastra. 5 €
Gonzaga3.17SEMsup 001.jpg


Gonzaga3.17SEMinf. 001.jpg
 
Poi un acquerello veneziano, acquisto probabilmente sbagliato causa confusione stanchezza ecc.: a 5 €

Pochoir deco a 5 € firmato, ma non so chi sia (dico al momento dell'acquisto - anche ora, se è per quello, devo ancora cercare)

Gonzaga3.17acquerello 001.jpg


Gonzaga3.17 pochoirDeco 001.jpg
 
Infine la chicca di due libretti d'opera con copertine in litografia (Iris) e cromolito (Loreley) firmate dal grande Adolf Hohenstein Adolf Hohenstein - Wikipedia a un euro l'uno.
In particolare IRIS, oltre al timbro a secco Ricordi, presenta in ogni pagina, sia quelle prive di testo che quelle dove esso c'è, dei disegni sullo sfondo riferentisi all'opera, stampati in debole colore verdino o giallino, non saprei dire se in lito, fotolito o altro. Comunque interessantissimo lavoro grafico.



Gonzaga opera1 001.jpg


Gonzaga opera2 001.jpg
 
Poi un acquerello veneziano, acquisto probabilmente sbagliato causa confusione stanchezza ecc.: a 5 €

Pochoir deco a 5 € firmato, ma non so chi sia (dico al momento dell'acquisto - anche ora, se è per quello, devo ancora cercare)

Vedi l'allegato 422196

Vedi l'allegato 422197

Per il pochoir di Max Ninon ti rovino la festa.... ma visto l'astinenza devo rifarmi così, su ebay prezzi variabili da 8 a 200 Euro per pochoir, la tua venduta a 79 Euro.. ma arriverai di sicuro prima tu!!

Vittorio Accornero de Testa - Wikipedia

MAX NINON rar original pochoir by italian famous artist. Art Deco 1920/30 | eBay

Mi hai dato lo spunto di guardare in tutta la mia musica datata, oggi ho preso spartiti di Chopin e Mendelssohn a ma nulla di artisticamente significativo credo, se ci sono incisioni importanti, avevo pensato di aprire una sezione "musicale" ma mi pareva molto laborioso e di scarso interesse.

P.S. Sem Goursat, c'è pure la tua nell'Album Paris

SEM GEORGE GOURSAT LITHOGRAPHIE CARICATURE
 
Ultima modifica:
Ultimo oggetto, forse il più controverso. Oggi in piccolo mercatino, vicino al Brindisi oro ( :prr: ) questo olietto cm 20x30. Nulla di speciale, ma dietro era indicato come opera di Julius Evola, che è un noto pensatore, mistico ecc. del 900 italiano, in certo senso vicino al Fascismo, di cui potevo immaginare che avesse dipinto ( e infatti poi ho visto che è stato vicino sia al Futurismo che a Dada), ma di cui ho solo potuto immaginare che negli ultimi anni si dilettasse a creare qualche paesaggio più tradizionale. In effetti la qualità dell'albero e del cielo è buona, meno quella della casa. La firma potrebbe essere anche sua, ma sui primi quadri, quelli per cui è noto, firmava in stampatello. Cercherò (-emo? :cin: ), intanto ho annotato il sito Fondazione Julius Evola- Quadri cui potrei chiedere un parere.
Sacrificati 8 € al bingo delle curiosità.

Evola.JPG
 
Ultima modifica:
Oggi ho provato a concentrarmi un attimo su quadri o litografie , ma qua da me mi pare che non si trovano le grandi occasioni che si trovano nei mercatini del nordest. Mettono titoli ed autore, e quando hanno un quadretto decente sparano cifre impossibili.

Meno male che punto ad oggettistica varia, sennò farei la fame di occasioni.
 
Per il pochoir di Max Ninon ti rovino la festa.... ma visto l'astinenza devo rifarmi così, su ebay prezzi variabili da 8 a 200 Euro per pochoir, la tua venduta a 79 Euro.. ma arriverai di sicuro prima tu!!

Vittorio Accornero de Testa - Wikipedia

MAX NINON rar original pochoir by italian famous artist. Art Deco 1920/30 | eBay

Mi hai dato lo spunto di guardare in tutta la mia musica datata, oggi ho preso spartiti di Chopin e Mendelssohn a ma nulla di artisticamente significativo credo, se ci sono incisioni importanti, avevo pensato di aprire una sezione "musicale" ma mi pareva molto laborioso e di scarso interesse.
Gracias, señorita :) in effetti ieri il viaggio mi ha distrutto e sto andando a pedali. Sto cercando ogni tanto nei momenti di recupero, poi tutto si annebbia e vedo autovelox incattiviti da ogni parte che mi guardano con la bava alla bocca.
 
Oggi ho provato a concentrarmi un attimo su quadri o litografie , ma qua da me mi pare che non si trovano le grandi occasioni che si trovano nei mercatini del nordest. Mettono titoli ed autore, e quando hanno un quadretto decente sparano cifre impossibili.

Meno male che punto ad oggettistica varia, sennò farei la fame di occasioni.
Io ormai ho rinunciato ad uscire dal seminato, meglio concentrarsi dove si è in qualche modo conoscitori. Nemmeno gli antiquari sanno qualcosa di tutto, ma le sparano davvero grosse facendo intendere che sono esperti. Non è vero (confermato da loro colleghi)
 
Pe le cromolitografie di Venezia, ebay ne mostra di analoghe a 25,50 €.


Il libretto di Mascagni (IRIS, 1898) si trova a 15 €, anche a 80, ma forse solo perché prima edizione.

Loreley è del 1890, come anche da firma+data di Hohenstein. Non trovo prezzi per il libretto.

La piccola xilografia di Hermann Boller è del 1943. Anche l'altra, siglata BL, è certamente dello stesso periodo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto