kiappo
Forumer storico
Allora, sono kupferstich, cioè incisioni su rame, in acquaforte. Tenute in cornice e umidità, cioè maleper di più la carta di quegli anni (1830/40) non è delle migliori. Prova a telefonare alla libreria Gonnelli di Firenze, poi mail con le foto e la descrizione. Fanno aste ...
Diciamo che se le proponevi 6/7 anni fa te le valutavano il doppio. Ora siamo nell'epoca oscura e chissà quando finirà. Ciò che era antico ora viene considerato vecchio
Comunque lo stato di conservazione potrebbe impedire di proporle in asta. A questo punto vanno scorniciate e poi restaurate (non costa moltissimo). Dopodiché sarebbero buone anche per un'asta all'estero, per esempio in Belgio. Oppure per un antiquario, che magari penserà più alle cornici.
Auguri![]()
Grazie Gino, buona giornata! Se, per caso, interessassero a te..fammelo sapere..prezzaccio