Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Significa Porca Vacca ! quando la copia è riuscita male. :jolly:

Scherzi a parte, al momento non mi viene in mente nulla, se non forse P[rova n°] V (in numeri romani, cioè 5, prova n° 5. Ma non ho mai visto una cosa simile.
Sei sicuro di aver interpretato bene?
PS magari è Post Vendita ...
si quoto sul porca vacca miseriaccia,mi era già capitato su repliche e questa in particolare non l'avevo vista(nascosta da cornice probabilmente anche se era finita nella cartellla-dimenticatoio in attesa di essere studiata come altre 50.appena posso aggiungo foto.
 
Oggi giretto in mercatino locale piuttosto sottotono, dove contro ogni aspettativa ho pure acquistato discretamente.
A parte un paio di Converse viola praticamente nuove a 5 Euro per me, una strana piccola scultura vintage G. Gusella (Guglielmo Gusella) in terracotta dipinta che rappresenta una coppia, con base in plexiglass incisa col nome dell'autore, frugando in scatoloni dove c'è davvero di tutto mescolato. Assieme a due olietti abbinati/nature morte con cornice in legno e passepartout in lino leggermente macchiato, che non ho voglia di smontare per vedere se ci sono firme sul retro, il tutto costato 5 Euro complessivi. Li riporto solo per completezza tanto so che non valgono nulla, ma so dove collocarli... e non è nel camino!!! :D

Fine Vintage Italian Modernist Art Sculpture GUGLIELMO GUSELLA Signed Statue NR | eBay

Poi frugacchiando da altro venditore che penso terrò d'occhio un'incisione di Franco Rognoni 89/100 e firmata, con titolo "Periferia" in lastra e sigla autore, forse acquaforte/puntasecca ma sembra anche acquerellata in nocciola?? Sempre a 5 Euro, perfetta e sotto vetro, c'era anche altra roba ma con gore troppo evidenti o soggetti che non mi piacevano.

ArsValue

WP_20170528_16_35_05_Smart.jpg
 
Ultima modifica:
HELP
Siete a conoscenza dell'incisore J P Henri ?
Possiedo una sua cosa ma, pur essendo chiara la firma, non lo trovo in rete.
Il Benezit magari lo cita.

Sul Benezit unico Jean-Pierre Henry, svizzero 19 sec. pittore, acquerellista, disegnatore di vedute di castelli ricchi di dettagli nello stile di R. Croll e paesaggi di montagna. Allievo di carl Robert Croll, phlipp Reinhold e F. Piloty divenne un istitutore privato cosa che lo porto a viaggiare per l'Europa. Poi ci sono dei Paul e dei Pierre.

Di Henri solo Florence e Robert.
 
Sul Benezit unico Jean-Pierre Henry, svizzero 19 sec. pittore, acquerellista, disegnatore di vedute di castelli ricchi di dettagli nello stile di R. Croll e paesaggi di montagna. Allievo di carl Robert Croll, phlipp Reinhold e F. Piloty divenne un istitutore privato cosa che lo porto a viaggiare per l'Europa. Poi ci sono dei Paul e dei Pierre.

Di Henri solo Florence e Robert.
Grazie anche a te Lory !
 
Oggi visto la bella giornata ho pensato di prima mattina di partire con lo scooter verso il capoluogo, per andare a vedere un mercatino, ma non si è svolto a causa di grossi problemi logistici, il palco del :benedizione: ancora montato non permetteva l'ingresso al luogo dove si svolgeva la manifestazione, come si suol dire .................. noblesse oblige :p

Cmq ho girato tre piccoli mercatini mensili e un compravendo, ma cosa stranissima non ho comprato nulla :eek:

Non ho fretta perchè in questo periodo posso aspettare la superoccasione, visto che nella bella stagione i viaggi verso i compravendo del capoluogo potranno essere più frequenti e con facilità di visitare più compravendo ad ogni raid, visto che con lo scooter il parcheggio è più agevole ;)
 
Causa cellulare un po' in tilt, comincio a raccontare le scoperte di Piazzola dalla fine.
Volume La Romania/L'Eroica
L'EROICA. LA ROMANIA. 1916 (ANNO VI) FASCICOLI DAL VI AL X - 1917 (ANNO VII) FASCICOLI DAL I AL V. RASSEGNA D'OGNI POESIA DIRETTA DA ETTORE COZZANI. A CURA DI CARLA CADORNA.

L'EROICA. LA ROMANIA. 1916 (Anno VI) FASCICOLI DAL VI AL X - 1917 (Anno VII) FASCICOLI DAL I AL V... lo vende a 100 €. Trovato pieno di interessanti xilografie, di Charles Doudelet, preso in un momento di insania a € 25.

L'opera ha esattamente 100 anni ed è in ottimo stato. Moltissime le incisioni.

upload_2017-5-28_20-27-6.jpeg
upload_2017-5-28_20-27-22.jpeg
 
Ultima modifica:
Oggi giretto in mercatino locale piuttosto sottotono, dove contro ogni aspettativa ho pure acquistato discretamente.
A parte un paio di Converse viola praticamente nuove a 5 Euro per me, una strana piccola scultura vintage G. Gusella (Guglielmo Gusella) in terracotta dipinta che rappresenta una coppia, con base in plexiglass incisa col nome dell'autore, frugando in scatoloni dove c'è davvero di tutto mescolato. Assieme a due olietti abbinati/nature morte con cornice in legno e passepartout in lino leggermente macchiato, che non ho voglia di smontare per vedere se ci sono firme sul retro, il tutto costato 5 Euro complessivi. Li riporto solo per completezza tanto so che non valgono nulla, ma so dove collocarli... e non è nel camino!!! :D

Fine Vintage Italian Modernist Art Sculpture GUGLIELMO GUSELLA Signed Statue NR | eBay

Poi frugacchiando da altro venditore che penso terrò d'occhio un'incisione di Franco Rognoni 89/100 e firmata, con titolo "Periferia" in lastra e sigla autore, forse acquaforte/puntasecca ma sembra anche acquerellata in nocciola?? Sempre a 5 Euro, perfetta e sotto vetro, c'era anche altra roba ma con gore troppo evidenti o soggetti che non mi piacevano.

ArsValue

Vedi l'allegato 433852
Gisella potrebbe essere un buon acquisto. Gli olietti sono comunque regalati. SUl Rognoni serve foto, attenzione alle riproduzioni.
 
Mi faccio coraggio e posto i miei acquisti al risparmio totale.
Primo acquarello fuori tutto a 3 euro di Mario Sciancano???
In un'altra bancarella ho preso i 2 quadrettini con scorci di Roma e dell'est Europa - forse Ungheria? di O. de Zaremba o simili
Ho preso delle cose per la casa: un vaso anni 60 originale e un vassoio Laveno. C'era anche un Pagnossin in extra terraglia ma non mi piaceva il decoro.
C'era un sole incredibile, ho vagato un po' qua e là e mi sono imbattuta in un banchetto di una signora con un sacco di minuterie: piccole ceramiche, portapillole, medaglioni, ritratti di donnine. Ho preso 2 ceramiche e poi ho chiesto alla tipa se aveva spille ricordo dei morti di inizi del novecento come quella che ho già postato mesi fa.

DSCN2286.JPG


DSCN2287.JPG


DSCN2289.JPG


DSCN2290.JPG


DSCN2291.JPG


DSCN2292.JPG


DSCN2293.JPG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto