Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (4 lettori)

RedArrow

Forumer storico
acquistato per una cifra ragionevole un libricino d'artista di Veronesi del 1963 con tre xilografie originali ... così ho portato un po' indietro le lancette dell'orologio, dato che la cosa più vecchia di Veronesi era una xilografia del 1967
;)
veronesi1.jpg

veronesi2.jpg

veronesi3.jpg
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Oggi programmato giro in mercatino con contestuale sagra ridotto ai min termini causa pioggia; quando sono arrivata a metà mattina, banchi parte coperti da teli quando non riparati da ombrelloni e parte che stavano smantellando, mi sono consolata con un piumino nuovo, color panna col cappuccio proprio per la mia taglia che mi ha lasciato ad 8 Euro vista la giornata ed una sciarpetta/foulard a disegni geometrici per 1 Euro.

Ho avuto informazioni su mercatino da visitare finora non battuto perchè altri sono più vicini, ma intanto questa settimana c'è la due-giorni a Gonzaga, penso di farci un salto il sabato, oltre alla solita del 22 Ottobre.
Sabato a Gonzaga andrò anch'io, credo, ma in incognito, travestito da ornitorinco.
Intanto ho fatto qualche acquisto al mercatino di oggi: orecchini, penne, calzini, il tutto a prezzi ultrabuoni. Ho preso anche due profumi di Chanel, un noir e uno chance a 20 € l'uno (altezza della scatola cm 14 circa).
Un solo acquisto d'arte: i quattro pezzi che posto qui sotto in visione unica :p , e cioè: in alto a destra un olio su tavola falso d'autore su Guidi-Marina (dietro indicato il vero autore), poi in senso antiorario una xilografia di Renzo Bussotti, un'acquaforte di Walter piacesi e un'acquaforte di Gianfranco Quaresimin. Tutti pezzi piccolini (lato maggiore 25 cm), ma opere numerate e firmate. E se è vero che ho sempre detestato cordialmente, come si usa dire, sia Bussotti che Piacesi, è pur vero che ho pagato i 4 pezzi un euro all'uno (penso dunque di esser rimasto nei limiti della regola 1/10 del "valore".).
Per il resto, ho parlato con un signore che per 60 € ha preso un grande olio su tavola riccamente incorniciato, una conchiglia in riva al mare di più che buona fattura, tra Carena e De Pisis, per dire, con una firma che somigliava o forse era quella di Manaresi. Solo che lui era lì dall'alba, io dalle 10 :d:. Personalmente, comunque, credo sarei arrivato, fosse toccato a me, a 40 €. Però buon pezzo.
Mah, meglio così :rolleyes:


Brugine 10 17.JPG
 
Ultima modifica:

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Al solito banco avevano un'altra opera di Tokovic (avevo postato un suo disegno coi cavalli), questa volta era un grande quadro naif. Ho lasciato visto che il genere non mi piace.
Ho fatto un giro tra i vari banchetti, cassette delle banane, ecc e ho trovato: un'acquaforte e due olii.
Acquaforte a 8 euro con dettaglio della firma sconosciuta 12 su 12 con dedica a una signora di Ts.
Vi posto anche foto dei 2 olii incorniciati che ho preso in un fuori tutto a 5 euro complessivi. Sono sempre di A. Me-Mantegna.
Girovagando successivamente un tipo voleva vendermi una ripro di un quadro famosissimo in plastica e cartone tutto mangiato dall'umidità...:wall: No, grazie!





Vedi l'allegato 446770

Vedi l'allegato 446771

Vedi l'allegato 446768

Vedi l'allegato 446769

Vedi l'allegato 446773

Vedi l'allegato 446774
Quella barchetta devo averla vista a Gradisca ...
Per il resto oggi ho ritrovato una signora grossa di Cividale, il cui marito era insegnante d'arte, e il cui banco era uno dei più validi ed interessanti. Forse la conosci.
 

Alices

Forumer attivo
beh, i venditori sono per lo più sempre quelli.:) Forse ho trovato l'estimatore per l'acquaforte di Malni. Arguisco che l'acquaforte con la barchetta sia di un pittore poco conosciuto. L'ho pescata in fondo a una valigia anni 50.
 

kiappo

Forumer storico
beh, i venditori sono per lo più sempre quelli.:) Forse ho trovato l'estimatore per l'acquaforte di Malni. Arguisco che l'acquaforte con la barchetta sia di un pittore poco conosciuto. L'ho pescata in fondo a una valigia anni 50.

Io, se vuoi, ho una valigia in cuoio ( credo ) con attaccate un sacco di etichette di Grand Hotels di mezzo mondo..vintage, credo anni 40/50...se sgrufolo in taverna, e la trovo,... posto la foto!!!
 

Users who are viewing this thread

Alto